Angelo Luigi Camillo Ciribini

Professore - DICATAM, Università degli Studi di Brescia

Contatti: LinkedIn

Archivio

Pagina 11

Calcestruzzo Armato

Nuovi Programmi Formativi per Nuovi Mercati e per Nuovi Prodotti Immobiliari

Piattaforma digitale e Gemello digitale per lo sviluppo immobiliare

Leggi

Calcestruzzo Armato

BIM & Machine Learning per gli Architetti: una Questione «Esistenziale»

Potrà la progettazione generativa alleviare la parte mediocre del lavoro intellettuale dell'architetto per permettergli/le di dedicarsi maggiormente alla propria componente creativa?

Leggi

BIM

BIM: dal EU BIM Task Group un Webinar sulla digitalizzazione delle stazioni appaltanti

Ecco le istruzioni per collegarsi

Leggi

Digital Twin

Dal Facility Management al Digital Twinning: il Building Enabled Lifestyle Management

Progettare per Gestire una Facility significherà, indubbiamente, disegnare le esperienze di vita

Leggi

Calcestruzzo Armato

La Centrale Condivisa dei Dati: una Nuova Razionalità Competitiva per le Imprese di Costruzioni?

Le nuove regole del gioco, della competizione digitalizzata, implicano che, attraverso i dati, si possa mitigare il rischio di insuccesso (nelle sue diverse forme) grazie a modalità predittive che presuppongono la «proprietà», ovvero la detenzione, di elevate quantità di dati «puliti».

Leggi

Calcestruzzo Armato

La Digitalizzazione come Fattore Abilitante della Domanda Pubblica

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sul tema della qualificazione digitale della Domanda Pubblica

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Cespite Immobiliare come Social Medium: una Via Europea?

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Passato e futuro Off Site Manufacturing: Ripensare Industrialmente i Settori delle Costruzioni e dell'Immobiliare

Leggi l'ultimo del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini sul passato e futuro dell'Industrializzazione Edilizia

Leggi

Calcestruzzo Armato

Politica Industriale, Industrializzazione Edilizia e Processi Digitali

l’Information Modeling comincia a lasciare il passo al Data Modeling e all’Information Management.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Le Memorie di un Oggetto BIM

Cari Amici, Vi scrivo per narrarVi la mia storia.

Leggi

Calcestruzzo Armato

WebIM: tra Transizioni e Transazioni Digitali

È stato presentato il 2 Luglio 2019, presso il Senato della Repubblica, WebIM, un programma di ricerca finanziato dal MIUR, condotto da diversi atenei, di cui il PI è l’Università Politecnica delle Marche, teso a istituire un ecosistema digitale che abiliti e supporti il mercato in transizione e in trasformazione

Leggi

Calcestruzzo Armato

I Contemporary Methods of Living

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Calcestruzzo Armato

The Digital AECO-Sphere: un Ecosistema Digitale per MilanoCortina 2026 ?

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulla questione delle piattaforme digitale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La Questione (Politica) della Piattaforma Digitale: Quali Framework?

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulla questione delle piattaforme digitale.

Leggi

Ma cosa è il CANTIERE DIGITALE ?

Alcune riflessioni sul Cantiere Digitale e la sua reale attuazione ...

Leggi

Per un Pensiero (Auto)Critico della Digitalizzazione nel Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Digitalizzazione: i Concorsi di Progettazione tra Common Data Enviroment, il Capitolato Informativo e ...

Come cambieranno i concorsi di progettazione nell'era della digitalizzazione ?

Leggi

Calcestruzzo Armato

Modernità e Contemporaneità dei Sistemi Costruttivi

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul rapporto industrializzazione edilizia e digitalizzazione

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Nuovo Bene Immobiliare come Digital Social Medium e il Contratto Esistenziale

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Calcestruzzo Armato

Informazione è Decisione? Ruoli e Responsabilità degli Attori nei Processi Digitalizzati

Il nesso è antico: già negli Anni Quaranta e Cinquanta si riteneva che, per il settore della costruzione, l’efficiente informazione conducesse alla efficace decisione: da cui derivava, ad esempio, l’importanza della normalizzazione degli elaborati tecnici e la ricerca sui sistemi di classificazione. Cosa accade oggi nell'era della digitalizzazione?

Leggi

BIM

BIM, CAD o Tecnigrafo? Le Mappe Elettive della Digitalizzazione in Italia

Parafrasando la recente chiamata in Italia alle urne ... Quali sarebbero i risultati elettorali di una elezione che vede in lizza BIM, CAD e il tecnigrafo?

Leggi

BIM

A chi fa paura il BIM?

Uno degli argomenti di maggiore interesse che riguardino la digitalizzazione nel settore della costruzione e dell’immobiliare si potrebbe...

Leggi

Il Prefabbricato e lo Smartphone

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Illusioni e Delusioni nella Digitalizzazione degli Enti Locali

Una «novella» di riflessione del prof. Angelo Ciribini sul tema digitalizzazione e pubblica amministrazione locale

Leggi