
Archivio
Pagina 15
Sismabonus
EcoSismabonus: quante richieste attivate nel 2018 ? ecco i dati
Paolo Clemente, ingegnere strutturista e dirigente di Ricerca presso l’Enea, commenta l'iniziativa Diamoci una Scossa, fornendo una parziale fotografia sull'uso delle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e misure antisismiche.
«Diamoci una scossa!» Zambrano: da evidenza alla funzione sociale dell’ingegnere
Ecco perchè per Armando Zambrano, presidente del CNI, "Diamoci una scossa!" diffonde la cultura della prevenzione sismica.
«Diamoci una Scossa!»: torna la Giornata nazionale della prevenzione sismica
Tutte le novità della seconda edizione della Giornata nazionale della prevenzione sismica e dell'iniziativa Diamoci una Scossa! con il commento di Egidio Comodo, presidente di Fondazione Inarcassa.
Luca Bertolini Memorial Award: vince Elisa Franzoni
L'ingegnere Elisa Franzoni ha vinto con la pubblicazione scientifica basata sullo studio dell'intonaco "Terranova"
Ripristino delle strutture in c.a., Gastaldi: «Progettare la vita di servizio»
Matteo Gastaldi spiega l'importanza della progettazione della vita di servizio degli interventi di ripristino delle strutture in c.a.
Symposium on Concrete and Concrete Structures: focus sulle nuove frontiere nel mondo del calcestruzzo
Il 15 ottobre a Parma si svolgerà il primo fib Italy YMG Symposium: giovani ingegneri, dottorandi e Post-Doc che lavorano nel settore del calcestruzzo e delle strutture in cemento armato, presenteranno i propri lavori di ricerca.
Comfort e Salubrità
That’s Mobility: a settembre l’appuntamento dedicato alla mobilità elettrica
Proseguono con successo i preparativi della seconda edizione di THAT’S MOBILITY. Pierini, managing director di Reed Exhibitions Italia: «Non solo infrastrutture e mobilità: l’auto elettrica cambia anche gli edifici del QUI la video intervista realizzata da INGENIO.
BIM
Esperienze BIM per il futuro delle Infrastrutture
Un confronto a più voci sulla metodologia BIM applicata alla progettazione e alla realizzazione di opere come strade e ferrovie, ma anche l’occasione per definire il livello di diffusione del BIM nel campo delle infrastrutture lineari.
Le giornate della prevenzione incendi: opportunità, responsabilità e nuovi traguardi del "Codice"
Si è svolta a Monza, lo scorso 28 e 29 maggio, la terza edizione de «Le giornate della prevenzione incendi», la convention nazionale per la formazione e l’informazione degli operatori che combattono i roghi in Italia. Qui le video interviste ai relatori
Sicurezza sismica e terremoti: la Fondazione Eucentre centro di riferimento internazionale
Dal simulatore mobile, alle prove sugli elementi non strutturali, fino alla sperimentazione ibrida: le nuove frontiere dell’ingegneria sismica
Prevenzione Sismica e supporto degli Ingegneri nelle Emergenze: Milano su posizioni diverse del CNI
Leggi le posizioni espresse da Bruno Finzi a critica delle decisioni prese dal CNI su questi temi
Impianti Termici
Efficienza energetica: nuove soluzioni tecniche e incentivi fiscali
E' questo il tema del seminario organizzato da Giacomini, in collaborazione con Ingenio ed Euroconference, che si ripeterà in nove appuntamenti organizzati in tutta Italia fino al prossimo ottobre. Scopri tutte le date
BIM
BIMsummit 2019: esperienze e trends verso la digitalizzazione
Il report con le interviste ai protagonisti della quarta edizione del BIMsummit
L'etica nella civiltà dei consumi: nasce la "Biblioteca dei dilemmi" degli ingegneri
Come hanno affrontato a milano il problema etico della professione ?
Milano, Certificato d'idoneità statica: migliaia di edifici ancora da regolarizzare, proroga delle scadenza ?
Guarda l'Intervista con il Presidente degli Ingegneri di Milano per capire quale scenario
L'Aquila 10 anni dopo il sisma
A dieci anni dal devastante sisma che ha spezzato 309 vite e distrutto migliaia di edifici è il momento di tracciare un primo bilancio della ricostruzione de L’Aquila. Il reportage a cura di Andil
Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: il convegno a Milano
Il convegno di Milano ha evidenziato come le esigenze di durabilità delle opere richiedano lo sforzo congiunto dei diversi attori del processo di realizzazione dei ponti: dalla progettazione e dal controllo dell’esecuzione.
All'interno dell'articolo le video interviste ai protagonisti intervenuti al convegno.
Comfort e Salubrità
Settimana delle Energie Sostenibili: torna a Milano l'appuntamento con l'efficienza energetica
Mostra Convegno Expocomfort (Mce) torna nelle piazze di Milano con MCE IN THE CITY. La Settimana delle Energie Sostenibili punta ad approfondire i temi dell’efficienza energetica, della riduzione dei consumi e del comfort abitativo. Scopri il programma
Mario de Miranda: "Ponti e viadotti con più di 50 anni affaticati e deteriorati"
A Milano un convegno su ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti «A fronte di molte opere costruite negli ultimi anni, il...
Comfort e Salubrità
Giuseppe Dibari (Deerns): L’integrazione è alla base della progettazione sostenibile
Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Giuseppe Dibari, Deerns Italia
Comfort e Salubrità
Le sfide dell'edilizia «green» tra nuove tecnologie, comfort e risparmio energetico
Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Jacobs Italia
Comfort e Salubrità
Pinoli (Greenwich): crescono le certificazioni LEED, BREEAM e WELL
In vista della Settimana delle Energie Sostenibili (18-24 marzo, Milano), Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Mario Pinoli e Giuseppe Zaffino, Greenwich
Comfort e Salubrità
Roberto Cereda (Lombardini 22): L’approccio olistico esalta la progettazione sostenibile
In vista della Settimana delle Energie Sostenibili (18-24 marzo, Milano), Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Roberto Cereda, Lombardini 22
Comfort e Salubrità
Progetto CMR, Massimo Roj: l'Edilizia Green mette al centro l'uomo
In vista della Settimana delle Energie Sostenibili (18-24 marzo, Milano), Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Massimo Roj, Progetto CMR