Matteo Carriero

BIM Coordinator

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Matteo Carriero, BIM Coordinator, entra in Manens nel 2002 come progettista di impianti elettrici. Dal 2013 si avvicina al mondo del BIM, contribuendo allo sviluppo delle prime commesse gestite con questa metodologia e ricoprendo il ruolo di BIM Specialist. Tra il 2016 e il 2017 consolida le proprie competenze lavorando all’ampliamento del terminal passeggeri dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia, dove inizia a occuparsi anche della gestione dei flussi informativi di progetto, assumendo il ruolo di BIM Coordinator di disciplina.

Nel biennio 2018-2019 diventa BIM Coordinator multidisciplinare, coordinando modelli complessi e gestendo l’intero processo BIM attraverso ambienti di condivisione dati e strumenti dedicati. In questo periodo segue progetti significativi come la Nuova Pediatria di Padova e il complesso direzionale HUBTOWN Rome Business City.

Dal 2021 è certificato ICMQ e opera stabilmente nella Business Unit di Padova, dove coordina progetti strategici per la società. Tra questi, uno dei più rilevanti dell’ultimo anno è il nuovo Campus dell’Università degli Studi di Milano, che sorgerà nell’area MIND – Milano Innovation District.

Archivio

BIM

BIM e progettazione impiantistica: l'approccio integrato di Manens S.p.A. tra sostenibilità, interoperabilità e cantiere

Nell'intervista della redazione di Ingenio, Andrea Fornasiero (Bulding Physics and Sustainabily Manager) e Matteo Carriero (BIM Coordinator) di Manens S.p.A. descrivono l’integrazione evoluta del BIM nella progettazione impiantistica di edifici complessi come ospedali, università e aeroporti, con focus su interoperabilità, modellazione custom e gestione in tempo reale delle criticità di cantiere. Centrale è l’uso di formati aperti come l’IFC e lo sviluppo di workflow digitali coordinati, supportati da formazione continua per specialisti MEP e BIM, in risposta all’evoluzione normativa e tecnologica.

Leggi