
Archivio
Pagina 2
Ceramica
Pavimento in ceramica: come abbinare i vantaggi della separazione con le esigenze dell’adesione al sottofondo
In edilizia, SEPARAZIONE e ADESIONE sono due principi costruttivi entrambi validi ed indispensabili. Schlüter-Systems presenta Schlüter-DITRA, la guaina di desolidarizzazione sotto manto ceramico.
Ceramica
Legno e ceramica, un matrimonio impossibile?
Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.
Pavimenti riscaldati: comfort, bellezza e risparmio, garantiti!
Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.
Soglie a filo pavimento: ecco come evitare infiltrazioni d'acqua
Scopri i vantaggi delle soluzioni della gamma Schlüter®-TROBA-LINE
Impermeabilizzazione
Coperture piane e terrazzo: quando il committente vuole fare di testa sua…chi ne paga le conseguenze?
Il rifacimento di Terrazze e Coperture Piane sono interventi che per durare nel tempo necessità delle scelte di un Professionista
Vano doccia in cartongesso: come proteggere la parete dall'acqua?
Il cartongesso “verde” è spesso utilizzato per rivestire i vani doccia. Entrambi i lati dei pannelli sono trattati con un protettivo per LIMITARE L’ASSORBIMENTO D’ACQUA (e non per renderla IMPERMEABILE!). Quale soluzione adottare?
Massetti
Il massetto in esterno: indicazioni secondo UNI 8627 e Codice Buona Pratica Massetti
Come deve essere un massetto in esterno secondo la normativa vigente e la buona pratica?
Ceramica
Un massetto come un biliardo? La planarità è un requisito importante per la posa delle grandi lastre di ceramica
Esiste una reale esigenza per la posa delle lastre ceramiche di grande formato: il supporto deve essere estremamente planare come previsto dalla UNI 11493-1. Una soluzione per correggere le tolleranze sono le guaine di desolidarizzazione preformate Schlüter®-DITRA.
Ceramica
Grandi lastre di ceramica in esterno, si può fare! Attenzione al drenaggio e alla desolidarizzazione del massetto
Scopri Schlüter-BEKOTEC al 2° Forum Nazionale Massetti e Pavimenti organizzato da Conpaviper, in programma il 10 e 11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini
Posatore del massetto: in Germania la qualifica professionale è (di nuovo) obbligatoria
Dalla Germania una notizia significativa che interessa il settore dei massetti tedesco. Dal 2020 sarà nuovamente obbligatoria la qualifica di “Maestro Massettista”. Quanto ancora dovremmo aspettare in Italia?
Scale perfette in esterno, missione impossibile?
Come evitare i problemi legati all'errata impermeabilizzazione e posa delle scale in esterno
Massetti
Una perfetta convivenza tra massetto ed elemento di tenuta con la Guaina Schlüter®-TROBA
La possibile formazione di acqua stagnante tra massetto, telo e guaina può portare a svariati problemi, che possono compromettere l'integrità del manufatto e portarlo ad un precoce degrado.
La guaina Schlüter-DITRA per la posa delle piastrelle: quando la “debolezza” è la vera forza
La guaina per svincolare la piastrella dal sottofondo per lasciare così al manto ceramico la possibilità di adattarsi in modo flessibile ai diversi movimenti della struttura sottostante.
- 1
- 2