Claudio Camilleri

già Docente nell’Università di Camerino, Mediatore civile e commerciale, C.T.U., Esperto Stimatore e Perito in materia penale presso il Foro di Roma

Contatti: LinkedIn

Curriculum

Il Prof. Arch. Claudio Camilleri, è stato docente di materie economico gestionali (Organizzazione della Produzione, Gestione del Cantiere, Tecnologia e Normativa della Sicurezza), già Docente nell’Università degli Studi di Camerino per la disciplina Estimo ed Esercizio della Professione è al contempo Professore strutturato nel Comparto Scuola.

Esperto Stimatore, CTU e Perito in materia Penale nel Tribunale di Roma, esercita la professione in qualità di esperto nei settori del contenzioso riferito ai processi, alle procedure, alle problematiche della preesistenza e provenienza immobiliare, ai sistemi di qualità aziendale e alla sicurezza.

E’ stato collaudatore e stimatore nel comparto dei Lavori pubblici per Enti istituzionali centrali e locali oltre ad aver lavorato per anni per lo start-up, la cartolarizzazione e la valorizzazione di aziende private. Autore di articoli e monografie di settore, è inviato in qualità di relatore in conferenze e convegni riguardanti il controllo dei processi e l’interpretazione di norme e procedure di settore.

Attualmente è infine consulente del Gruppo “Marketing Legale” nel quale sono inseriti anche Consiglieri del C.O.A. di Roma, gruppo attento allo scambio di informazioni culturali e novità che coinvolgono aspetti di vari settori della giustizia tra i quali anche gli aspetti legati al diritto urbanistico, ai settori dell’edilizia pubblica e privata.

Archivio

Edilizia

La valutazione del giusto indennizzo degli Stabilimenti Balneari o dei cosiddetti Bagni o Chalet

Le concessioni balneari in Italia stanno cambiando per conformarsi alle direttive europee, che richiedono gare pubbliche per assegnare l’uso delle spiagge. Questo pone fine ai rinnovi automatici agli attuali gestori che andranno indennizzati. In questo articolo vengono descritti alcuni metodi di valutazione dell’indennizzo, non così facile visto la complessità della materia, della normativa e la diversità dei casi.

Leggi