Rita Berto

Psicologa ambientale

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Psicologa ambientale, dottore di ricerca in Percezione e Psicofisica. Svolge la sua attività di ricerca presso il GREEN LEAF - Laboratorio di Ecologia Affettiva all’Università della Valle d’Aosta.

È stata Visiting Research Associate in Psychology (Honorary) alla Washington University in St. Louis (MO -USA). Ha insegnato Psicologia Ambientale e Cognitiva all’Università degli Studi di Padova, dove è attualmente titolare di incarichi di docenza.

Da vent’anni si occupa di preferenza ambientale, stress ambientale e ambienti rigenerativi, in particolare è interessata all’effetto che l’esposizione all’ambiente naturale ha sui processi cognitivi (percezione, attenzione e memoria) nelle diverse fasi dell’arco di vita. La sua attività di ricerca e seminariale si focalizza sui diversi temi della psicologia ambientale, ambito nel quale ha prodotto numerosi articoli scientifici di grande impatto che la pongono ai vertici internazionali.

Svolge attività di consulenza alla progettazione biofila e di ambienti rigenerativi.

È autrice di Stress Ambientale. Cause e strategie di intervento (con M.R. Baroni, Carocci, 2013) e di Introduzione alla biofilia. La Relazione con la Natura tra genetica e psicologia (con G. Barbiero, Carocci, 2024, 2a edizione).

Con G. Barbiero è autrice del Biophilic Quality Index (BQI- 2016; prodotto registrato presso la SIAE con il n° 2017000273).

Archivio

Bioedilizia

Biophilic Design: migliora l’apprendimento a scuola e rinforza il sentimento di affiliazione con la Natura

Come la progettazione biofila può migliorare gli ambienti scolastici e rinforzare il sentimento di affiliazione con la Natura negli alunni. Di seguito lo studio che ha messo a confronto uno spazio di apprendimento convenzionale con ambienti di apprendimento innovativi realizzati con il biophilic design.

Leggi