Archivio
Calcolo del potere fonoisolante negli edifici: modello semplificato e dettagliato a confronto
Nel suo intervento al 6° Congresso ANIT 2024, l’Ing. Luca Barbaresi ha illustrato i vantaggi e i limiti dei modelli di calcolo semplificati per l’isolamento acustico, sottolineando la necessità di comprenderne il campo di applicazione per garantire prestazioni ottimali.
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 16283-2: le principali differenze con la normativa precedente
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 16283-3: le principali differenze con la normativa precedente