
Curriculum
Gigliola Ausiello è Full Professor (CEAR 08A) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università di Napoli Federico II, dove insegna Architettura Tecnica e Tecnologie Edilizie Innovative nei corsi di laurea Ingegneria Edile e Ingegneria Edile-Architettura. Svolge attività didattica anche presso atenei stranieri, in Master Internazionali, corsi di Perfezionamento post-laurea e organizzazioni culturali.
L’attività di ricerca scientifica, presso dell'Università di Napoli Federico II, persegue l'obiettivo di approfondire la progettazione tecnologica dell'architettura, secondo la logica su cui si fonda il binomio architettura e tecnica. In particolare, si interessa di innovazione declinata in termini di materiali, tecnologie e strategie finalizzate ad un approccio progettuale al costruire sostenibile. L'attenzione spazia dalle miscele con aggregati artificiali e di riciclo, ai biomateriali, alle nanotecnologie, alle strategie bioclimatiche e green, in relazione alle applicazioni, sia nel nuovo che nel costruito storico. In relazione a questi temi, svolge anche attività di ricerca scientifico-sperimentale presso laboratori di prove e di analisi su materiali edili.
Continua a manifestare un profondo interesse per l’architettura rurale, che fin dall’inizio ha iniziato a interpretare con un approccio alla scala del paesaggio, fino ad approfondire il rapporto tra l’uomo e il suo habitat naturale. Ancora oggi l’architettura rurale è oggetto di interesse e di studio in relazione a un approccio innovativo finalizzato al recupero, consapevole di una duplice azione: rilettura in chiave bioclimatica, in quanto modello energeticamente virtuoso per gli apporti gratuiti; riproposizione sostenibile, in quanto risorsa alla scala del paesaggio.
L'interesse alle antiche tecniche costruttive, che rivolge con particolare attenzione alle realizzazioni nella città di Napoli e in Campania, è una costante che collauda un approccio metodologico fondante anche per l'interesse alle soluzioni innovative nel campo dei beni culturali, con particolare attenzione a quelle che si fondano sulla storia e sulla tradizione.
Su questi temi di ricerca è autrice di numerose pubblicazioni, sia nazionali che internazionali.
Inoltre, svolge ricerca presso il CITTAM e CIBEC, Centri Interdipartimentali dell'Università di Napoli, e altre attività organizzative e di servizio presso il DICEA.