Ambiente SpA

Consulenza & Ingegneria

Contatti: Sito Web

Curriculum

ambiente è un’azienda italiana che opera da più di 35 anni nel campo della consulenza e dell’ingegneria ambientale, con passione e visione strategica: lavora sia per organizzazioni private sia per amministrazioni pubbliche, in Italia e all’estero.  Oggi ambiente copre tutto il territorio nazionale con 7 sedi: a quella storica di Carrara, si sono aggiunte quelle di Roma, Milano, Firenze, Venezia, Taranto e Ravenna, e con oltre 150 dipendenti, tra cui Ingegneri, Chimici, Geologi, Architetti, Naturalisti, Biologi, Archeologi, Giuristi, Economisti e altri ruoli tecnici, con competenze specifiche in tutte le tematiche della sostenibilità ambientale e sociale.   

La missione di ambiente è trasformare l’attenzione per l’ambiente in nuove opportunità di sviluppo e in vantaggio competitivo per le aziende clienti.

Grazie alla formazione continua, l’aggiornamento e l’investimento costante nel capitale umano, ambiente lavora con la grande industria delle materie prime, l’industria manufatturiera e dei servizi, delle costruzioni, delle infrastrutture trasportistiche, della logistica, dell’immobiliare, dei grandi gruppi finanziari. Nel mondo pubblico lavora per amministrazioni centrali e locali e per enti di gestione territoriale.  

Dal 2010, l’azienda opera anche sul mercato internazionale: Malta, Turchia, Moldavia, Georgia, Croazia, Serbia, Kosovo, Montenegro, Svezia, Svizzera, Cina, Arabia Saudita, Seychelles, Sierra Leone, Lesotho, Congo, Malawi, Kenya, Rwanda, Marocco.

 

Archivio

CAM

CAM edilizia e LCA, due pilastri della transizione ecologica

I Criteri Minimi Ambientali (CAM) per l'edilizia e l'analisi del ciclo di vita (LCA) sono strumenti fondamentali per promuovere la sostenibilità nel settore delle costruzioni. Questi due strumenti, insieme, supportano una transizione ecologica verso pratiche edilizie più responsabili, efficienti e a basso impatto ambientale, favorendo la creazione di un ambiente costruito più sostenibile.

Leggi

Sostenibilità

Il cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

Il cantiere sostenibile è un'opportunità per promuovere infrastrutture rispettose dell'ambiente, dell'economia e del tessuto sociale. Un banco di prova della capacità della filiera delle costruzioni di “praticare” concretamente la sostenibilità.

Leggi

Codice Appalti

Cos’è e come funziona il Dibattito Pubblico

Il Dibattito Pubblico è uno strumento volto a coinvolgere cittadini, associazioni, esperti e altri attori interessati nella discussione di progetti che possono avere un impatto rilevante su un territorio, l’ambiente, o la società, fondamentale per migliorare la qualità delle decisioni e favorire la democrazia partecipativa.

Leggi

Sostenibilità

La Sostenibilità per le organizzazioni: da nice to have a must have

La parola “sostenibilità” fa ormai parte del linguaggio comune e permea sempre di più le nostre vite. Ma al di là della sensibilità personale, nel...

Leggi

Restauro e Conservazione

GBC Historic Building® la certificazione per la sostenibilità degli interventi di restauro sugli immobili

La certificazione GBC Historic Building® (GBC HB) è uno strumento innovativo nato in Italia, che ha l’obiettivo di valorizzare gli interventi di restauro, riqualificazione o recupero, attraverso l’integrazione dei criteri di sostenibilità dei protocolli a marchio GBC.

Leggi

Ambiente in Pillole: Standard di sostenibilità nell’ambiente costruito

Sempre più organizzazioni stanno sviluppando azioni strategiche e comportamenti concreti per un percorso di sostenibilità....

Leggi

Ambiente in Pillole: l'Economia Circolare nell’ambiente costruito

Che cosa è l'Economia Circolare nell’ambiente costruito

Leggi