Archivio
Indoor Air Quality: la UNI 11976:2025 è il nuovo riferimento per progettisti, imprese e scuole
La norma UNI 11976:2025 introduce un approccio integrato alla qualità dell’aria indoor, con implicazioni per progettisti, impiantisti e facility manager. Stabilisce criteri tecnici per il monitoraggio degli inquinanti e integra comfort, salubrità e building automation.
Come la progettazione di un sistema di ventilazione può rendere gli edifici salubri
L'esposizione agli inquinanti indoor può provocare numerose malattie oltre che ridurre il benessere delle persone. Per questo solo una progettazione attenta e mirata che considera gli aspetti biologici, psicologici e sociali può garantire la qualità degli ambienti e la salute degli occupanti. In questo la ventilazione gioca un ruolo molto importante e la sua progettazione fondamentale per la salubrità degli edifici.
Comfort abitativo e salubrità, ci è voluta una pandemia per comprenderne il vero valore
A SAIE 2022 Paola Allegri (Associazione Nazionale Esperti Edificio Salubre) ha spiegato come salubrità dell’edificio e degli ambienti abitativi siano concetti sempre più al centro del processo progettuale e costruttivo