Stefania Alessandrini

Ingegnere Civile - Caporedattore INGENIO

Contatti: Sito Web LinkedIn

Archivio

Pagina 9

Si inaugura oggi la galleria di base del San Gottardo

Oggi 1º giugno 2016, 17 anni dopo la prima esplosione nel cunicolo principale, la galleria ferroviaria più lunga del mondo sarà inaugurata ufficialmente.

Leggi

Anche se rinuncia al compenso, il professionista è obbligato a pagare le tasse

Alle tasse non si scappa…anche se si rinuncia alla parcella. Secondo la sentenza emessa dal Ctp di Ancona un professionista deve emettere fattura e quindi versare le corrispondenti imposte, anche se decide di non essere pagato.

Leggi

Linee guida per la classificazione sismica degli edifici, che siano davvero in arrivo?

In uscita le Linee guida per la classificazione sismica degli edifici

Leggi

I bonus edilizi tornano a crescere: nei primi tre mesi registrato il +50% sul 2015

A confermarlo i dati Cresme che per il primo trimestre 2016 segnalano interventi di ristrutturazione e efficientamento energetico per 7.640...

Leggi

Da ANIT un approfondimento sulle norme UNI/TS 11300 e UNI 10349

Dal 30 giugno in vigore le nuove norme su la valutazione dei fabbisogni energetici e dati climatici italiani.   ANIT, Associazione Nazionale...

Leggi

DDL Consumo del suolo in dirittura d’arrivo alla Camera

Proprio in questi giorni, forse proprio oggi, la votazione in prima lettura alla Camera il Disegno di legge AC. 2039, denominato “Contenimento del Consumo del suolo e riuso del suolo edificato”.

Leggi

DDL Consumo del suolo in dirittura d’arrivo alla Camera

Proprio in questi giorni, forse proprio oggi, la votazione in prima lettura alla Camera il Disegno di legge AC. 2039, denominato “Contenimento del Consumo del suolo e riuso del suolo edificato”.

Leggi

Cassazione: la responsabilità del Coordinatore della Sicurezza non termina con la conclusione delle opere edili in senso stretto

A chiarire gli ambiti di responsabilità del Coordinatore della Sicurezza una sentenza della Corte di Cassazione (n.19208/2016) depositata lo scorso 9 maggio.

Leggi

Le case del futuro? Costruite con un legno che non brucia

Le case del futuro costruite con un legno che non brucia

Leggi

IMPIANTI GEOTERMICI: da alcune Regioni prime regole e disposizioni per l’installazione e utilizzo

Piemonte e Lazio tra le Regioni che stanno definendo regole tecniche per un maggior utilizzo della geotermia

Leggi

Edilizia scolastica: un book per conoscere cose è stato fatto in questi ultimi 2 anni

L’idea viene dalla Struttura di Missione, ufficio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dal 2014 coordina e dà impulso alle politiche per la riqualificazione delle scuole.

Leggi

Cessione dei crediti anche per i professionisti: all’esame della Camera una proposta del M5S

v

Leggi

La stazione marittima di Salerno: la prima opera di ZAHA HADID completata dopo la sua scomparsa

La stazione marittima di Salerno: la prima opera di ZAHA HADID completata dopo la sua scomparsa

Leggi

Mercato del calcestruzzo, come negli anni ‘60

In nove anni bruciato quasi mezzo secolo di sviluppo del settore. I dati del rapporto ATECAP mostrano una situazione profondamente in crisi (-10,1% rispetto al 2014) ma con un lievissima ripresa per il 2016.

Leggi

Esami di abilitazione per geometri, il CNGeGL chiarisce l'ordinanza del Miur

Le domande di ammissione agli esami devono essere presentate entro il termine perentorio del 16 maggio 2016

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il CNI riceve chiarimenti sul DURC

Sicurezza sul lavoro: il CNI riceve chiarimenti sul DURC

Leggi

Rinnovabili: da Legambiente 5 proposte per abbattere le barriere all’autoproduzione

Dagli ambientalisti alcune proposte per cancellare gli ostacoli burocratici ed economici che attualmente impediscono di utilizzare energia rinnovabile autoprodotta.

Leggi

Rinnovabili: da Legambiente 5 proposte per abbattere le barriere all’autoproduzione

Dagli ambientalisti alcune proposte per cancellare gli ostacoli burocratici ed economici che attualmente impediscono di utilizzare energia rinnovabile autoprodotta.

Leggi

Tariffe, Lapenna (CNI): prima di tutto far comprendere l’importanza dell’emanazione di standard minimi prestazionali

INTERVISTA A ING. MICHELE LAPENNA, CONSIGLIERE TESORIERE CNI

Leggi

Contratti di reimpiego: assunzioni agevolate negli studi professionali

Il CCNL degli studi professionali ha introdotto un istituto che promuove l’occupazione di over 50 e disoccupati di lunga durata. Con il...

Leggi

In arrivo da Google il software PlaNet per capire dove sei da una foto

In arrivo da Google il software PlaNet per capire dove sei da una foto

Leggi

Sismica

Una tenda in fibra di carbonio per “proteggere” sismicamente un edificio giapponese adibito a uffici

L’idea è dell’architetto Kengo Kuma, che nella città di Nomi in Giappone ha rinnovato un edificio adibito ad uffici trasformandolo nel primo edificio al mondo resistente ai terremoti, rinforzato con fibra di carbonio.

Leggi

Ribadito dal TAR della Liguria: l'ASCENSORE esterno è un VOLUME TECNICO

Dal Tar della Liguria una nuova sentenza sugli ascensori, che conferma però l’orientamento giuripsprudenziale prevalente di questi ultimi anni.

Leggi

Gare d’Appalto, fuori i concorrenti che non indicano i costi per la sicurezza anche se non richiesto dal Bando

Ad affermarlo il Consiglio di Stato che ha ribadito la necessità di indicare nelle offerte i costi di sicurezza aziendali anche se il Bando...

Leggi