Stefania Alessandrini

Ingegnere Civile - Caporedattore INGENIO

Contatti: Sito Web LinkedIn

Archivio

Pagina 8

Cassazione: Ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione, non basta la Dia se si cambia volume e sagoma

A ribadire la necessità del permesso di costruire nel caso di demolizioni e ricostruzione con modifica del volume e sagoma l’ordinanza n. 32086/2016.

Leggi

Prevenzione incendi: chiarimenti per coloro che partecipano come docenti a corsi di aggiornamento

Se un relatore partecipa ad un evento formativo in parte come docente in parte come discente può chiedere l’accreditamento per il...

Leggi

La Sicilia recepisce per la prima volta il Testo Unico Nazionale sull’Edilizia

La Sicilia recepisce per la prima volta il Testo Unico Nazionale sull’Edilizia

Leggi

Prevenzione cadute dall’alto: la Toscana punta sul portale Copertura Sicura

La Regione Toscana ha approvato il finanziamento per il biennio 2016-2017 del Piano mirato sicurezza nel settore edile per la gestione della manutenzione delle coperture, un piano per la prevenzione delle cadute centrato sul portale Copertura Sicura, che prevede nei prossimi due anni varie implementazioni attraverso la pubblicazione di nuovi quesiti sull’amianto, assistenza online sulle scelte progettuali, nuove schede informative, ecc.

Leggi

826 posti in meno per accedere ad Architettura: pubblicato il decreto del Miur

Per l’anno accademico 2016/2017, il Miur riduce il numero di posti per l’accesso alla Facoltà di Architettura. Il Politecnico di Torino quello con più posti messi a disposizione: 460

Leggi

Infrastrutture in Italia e prospettive per gli ingegneri

l futuro delle infrastrutture italiane e gli ingegneri

Leggi

Mobilità a basse emissioni: con strade ben tenute, riduzione di CO2 dei veicoli dell'ordine del 5%

Il settore delle pavimentazioni stradali europee chiede maggiori investimenti nelle infrastrutture stradali anche ai fini della sostenibilità oltre che della sicurezza

Leggi

Finanziamenti startup in Lombardia, 15 milioni per giovani liberi professionisti e over 50

Quindici milioni di euro in finanziamenti alle startup innovative, è quanto deciso dalla Regione Lombardia con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di imprese e liberi professionisti, under 35 e over 50.

Leggi

Ciclabili

Più piste ciclabili e impianti sportivi moderni: in arrivo 60 milioni entro l'anno

Accordo ANCI e Credito sportivo per rilanciare gli impianti sportivi Grazie all’accordo siglato con Credito sportivo, gli enti locali avranno a disposizione un plafond di 160 milioni euro per finanziare la realizzazione o l'ammodernamento degli impianti sportivi degli enti locali, incluse le piste ciclabili.

Leggi

Segnali di ripresa nelle gare di ingegneria: + 56,2% gli importi nel 1 trimestre 2016

Pubblicato il report del CENTRO STUDI CNI sul monitoraggio dei Bandi gara per servizi di ingegneria

Leggi

Dal MIT un contatore per monitorare il recupero delle case popolari: 42000 quelle in cattivo stato

Nel programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, prevista la messa a norma di 5.767 alloggi vuoti, entro la fine del 2016 e l’avvio di lavori di ristrutturazione per 20.769 alloggi in cattivo stato entro il 2017

Leggi

La mobilità futura in Italia? Sicuramente SMART

Presentata da Graziano Delrio la “Smart Road", la strategia del Ministero delle Infrastrutture per trasformare le reti infrastrutturali del nostro Paese più innovative e rispondenti alle esigenze del futuro.

Leggi

Implementazione tecnologica e industrializzazione dei processi per la riqualificazione del futuro

PROSPETTIVE DEL FUTURO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ITALIANO

Leggi

Lavoro: calano gli infortuni e i casi mortali, in crescita invece le malattie professionali

Presentato dall’INAIL il quadro dell’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nel 2015.

Leggi

UNICO 2016: prorogato al 7 luglio il termine di pagamento delle imposte

Ma non per tutti. Solo per chi ha Partita IVA o è soggetto agli studi di settore.   Con Decreto del Presidente del Consiglio dei...

Leggi

L’Italia protagonista del risanamento ambientale del Distretto cinese di Tongzhou

Firmato un accordo tra Italia e Cina per fornire un supporto tecnico nella gestione delle risorse idriche del Distretto municipale di Tongzhou...

Leggi

Banda larga: al via il SINFI, il Catasto delle infrastrutture

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 16 giugno il Decreto ministeriale 11 maggio 2016, che istituisce il SINFI, il Catasto delle infrastrutture.

Leggi

Antincendio, due ingegneri su tre non riusciranno ad aggiornarsi entro la scadenza

Per analizzare lo stato di aggiornamento dei professionisti antincendio, partendo dai dati dell’applicativo informativo dei Vigili del Fuoco il CNI ha realizzato uno studio che racchiude in se una fotografia di quello che sarà la consistenza degli iscritti agli elenchi del Ministero dell’Interno al termine dei primo quinquennio di riferimento.

Leggi

Autorizzazione paesaggistica: si va verso un regime semplificato per gli interventi minori

Autorizzazione paesaggistica: si va verso un regime semplificato per gli interventi minori

Leggi

Opere pubbliche: niente compenso al professionista se salta il finanziamento pubblico

Con la sentenza n. 10326/2016 la Corte di Cassazione ha stabilito che se le opere pubbliche non ricevono il finanziamento previsto per essere realizzate il compenso del professionista per la progettazione non è dovuto, purchè sia prevista una clausola contrattuale di copertura finanziaria che subordina il pagamento all’ottenimento del finanziamento per la realizzazione dell’opera.

Leggi

Redditi di ingegneri e architetti, inferiori di oltre 10 mila euro rispetto ai colleghi europei

Per approfondire la condizione dei lavori autonomi, nonché le criticità che hanno portato al deterioramento del reddito di ingegneri architetti uno studio della Fondazione EYU che ne analizza anche l’attuale impianto legislativo riguardante la categoria.

Leggi

Completato il primo edificio per uffici stampato in 3D al mondo

Il progetto, situato a Dubai, rappresenta un grande passo avanti per l’uso della stampa 3D su larga scala. Il primo complesso adibito ad...

Leggi

Completato il primo edificio per uffici stampato in 3D al mondo

Il progetto, situato a Dubai, rappresenta un grande passo avanti per l’uso della stampa 3D su larga scala. Il primo complesso adibito ad...

Leggi

Per trasformare un terrazzo in una veranda occorre il permesso di costruire

Per trasformare un terrazzo in una veranda occorre il permesso di costruire

Leggi