Stefania Alessandrini

Ingegnere Civile - Caporedattore INGENIO

Contatti: Sito Web LinkedIn

Archivio

Pagina 16

Normativa antincendio: presentato il Piano di semplificazione

presentato dal Ministro Alfano il Piano di semplificazione relativo alla normativa antincendio.l’obiettivo è di snellire la normativa vigente e di aggregare in unico testo tutte le disposizioni di prevenzione incendi riguardanti ogni attività

Leggi

Normativa Tecnica

Pavimentazioni resilienti: pubblicata la norma UNI 11515

pubblicata la norma UNI 11515 relativa ai RIVESTIMENTI RESILIENTI E LAMINATI PER PAVIMENTAZIONI e contenente le istruzioni per la loro progettazione, posa e manutenzione

Leggi

Woodcube: un “sano” condominio in legno

Costruito nell'ambito dell’IBA 2013, la Mostra Internazionale di Architettura di Amburgo, il WOODCUBE Woodcube è un complesso di appartamenti “carbon-neutral” costruito quasi completamente in legno non trattato e senza l’aggiunta di colle e rivestimenti chimici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Partiti i lavori fuori terra della Kingdom Tower, la torre alta più di 1000 m

i lavori fuori terra della Kingdom Tower, la torre alta più di 1000 m, sono iniziati lo scorso 27 aprile. Il grattacielo sarà l'edificio più alto del mondo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

BB House by BAK Arquitectos

BB House è la casa progettata da BAK Arquitectos a Mar Azul e realizzata in calcestruzzo

Leggi

Il Barclays Center di Brooklyn: acciaio dentro e fuori

L'articolo descrive il progetto del Barclays Center, il palazzetto delle sport di Brooklyn progettato da AECOM E SHOP ARCHITECTS

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’impatto delle proprietà di una pavimentazione stradale sul consumo di carburante

L’impatto delle proprietà di una pavimentazione stradale sul consumo di carburante.Pubblicato sul sito del CSHub un altro articolo sull’analisi del comportamento delle varie pavimentazioni attraverso un nuovo modello

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni in cls, LCA e LCCA: quali informazioni occorrono per confrontare le varie tipologie?

Pavimentazioni in calcestruzzo: sul sito del CSHub pubblicato un documento informativo utile alla comparazione di pavimentazioni attraverso LCA e LCCA

Leggi

SOLAR WALK: la passerella solare della George Washington University

L’idea è stata quella di creare una vera e propria passerella composta nello specifico da 27 piastrelle fotovoltaiche antiscivolo in vetro, capaci di produrre una potenza energetica di circa 400 Watt. Le speciali mattonelle sono state disposte sia a terra lungo il percorso pedonale che sulle pensiline inserite per fare ombra e incrementare l’assorbimento di energia solare al fine di coprire parte fabbisogno energetico della struttura.

Leggi

Un’abitazione in acciaio tra i vincitori degli 2014 AIA Housing Awards

Sol Duc Cabin è risultato il vincitore della categoria “One- and two-family custom housing” del 2014 AIA Housing Awards, il concorso indetto dalla American Institute of Arcitects per l’architettura residenziale

Leggi

Pop-Up House: la casa passiva pronta in 4 giorni

Pop-Up House: la casa passiva pronta in 4 giorni

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un gioco di vuoti e pieni per la facciata della Glebe House

Un gioco di vuoti e pieni per la facciata della Glebe House. Il progetto è a firma di Nobbs Radford Architects

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettare strutture in calcestruzzo: ACI annuncia l’uscita della nuova norma 318

Progettare strutture in calcestruzzo: l’ACI annuncia l’uscita della nuova norma 318 riorganizzata, per fine 2014

Leggi

Calcestruzzo Armato

Wilshire Grand Project: realizzato un getto di calcestruzzo da Guinness del mondo

Lo scorso 15 -16 febbraio 2014 il Wilshire Grand Project segna un record da Guinness del mondo e lo fa raggiungendo i circa 16.200 metri cubi di calcestruzzo gettati in continuo, per realizzare le fondazioni del futuro grattacielo.

Leggi

Acciaio: intervista al Prof. Raffaele Landolfo, Presidente ECCS

Per conoscere meglio il mondo dell’acciaio anche da un punto di vista europeo PRECAST DESIGN ha intervistato il Prof. Raffaele Landolfo,...

Leggi

È tempo di crisi: ma come cambiano le aziende? Lo abbiamo chiesto a chi le aziende le vede dall’esterno come gli enti di certificazione

È tempo di crisi: ma come cambiano le aziende? Lo abbiamo chiesto a chi le aziende le vede dall’esterno. INTERVISTA A LORENZO ORSENIGO, ICMQ.

Leggi

Qualche parola in più…sulla sostenibilità

la European Concrete Platform (ECP) in collaborazione con il Consiglio degli Architetti d'Europa (ACE) hanno realizzato un glossario dei principali termini/concetti attualmente in uso e tradotto in tutte le lingue della comunità europea

Leggi

A proposito di produzione...

Si descrivono le principali problematiche legate alla produzione di calcestruzzo.

Leggi

Concrete Academy: la formazione al MADE in Concrete 2012

Tra le numerose iniziative del MADE in Concrete non poteva mancare quella dedicata alla FORMAZIONE. L’attività di formazione infatti...

Leggi

Alcune domande agli Enti di Certificazione

1. Tra le certificazioni dei Sistemi di Gestione, quale, oggi, costituisce un plus valore per un’azienda produttrice di calcestruzzo...

Leggi

Trasporto e consegna del calcestruzzo: il parere dei fornitori del settore…

Intervista ad alcuni fornitori del settore del calcestruzzo preconfezionato sul "Trasporto e consegna del calcestruzzo"

Leggi

Nuove soluzioni nel settore del trasporto e consegna del calcestruzzo

Intervista a Antonio Toso, Presidente del CdA della NORD EST LOGISTICA Srl sulle nuove soluzioni nel settore del trasporto e consegna del calcestruzzo

Leggi

Il comparto del'edilizia industrializzata: interviste ai fornitori del settore

Per conoscere più da vicino quali siano le tematiche più attuali del comparto della prefabbricazione abbiamo rivolto qualche domanda...

Leggi

Nuovi equilibri tra Banche e Imprese

Ne parliamo con Stefano Rossetti, Responsabile Piccole e Medie Imprese di UniCredit   1. L’attuale crisi economica finanziaria sta...

Leggi