
Archivio
Pagina 14
Strutture in LEGNO per il Padiglione Spagnolo di Expo Milano 2015
Expo Milano 2015 la spagna predenta un padiglione realizzato in legno a firma delllo studio B720 Arquitectos
Calcestruzzo Armato
AGGREGATI per CALCESTRUZZO: ecco le norme sotto revisione
Numerose le norme sotto revisione da parte del Comitato Tecnico TC 154 del CEN e relative agli aggregati per calcestruzzo
CEMENTO: ancora col segno negativo i dati registrati nel mese di luglio 2014
’elaborazione delle statistiche tempestive sul mercato del cemento con l’indicazione delle consegne interne di cemento naziona
Calcestruzzo Armato
STRADE IN CALCESTRUZZO: anche la Bielorussia apre all’uso del cls nelle infrastrutture stradali
anche la Bielorussia apre all’uso del cls nelle infrastrutture stradali
Mitigazione del rischio sismico: 4 milioni per PONTI E VIADOTTI
ASSEGNATI FONDI PER 4 MILIONI PER INTERVENTI DI MIGLIORAMETO SISMICO PER PONTI E VIADOTTI
CANTIERE e SICUREZZA: le norme antinfortunistiche tutelano sia lavoratori che soggetti terzi
Con la sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, n. 22965 del 3 giugno 2014 le norme antinfortunistiche tutelano sia lavoratori che soggetti terzi
REVISIONE delle NTC 2008: ancora “in salita” la conclusione dell’iter. Intervista a Giovanni Cardinale
Intervista all’ing. Giovanni Cardinale, consigliere CNI sulla Revisione delle NTC 2008
GEOTERMIA: servono norme per la regolamentazione del settore
in una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico, l’ANIGHP (Associazione Nazionale Impianti Geotermia Heat Pump), il CNG Consiglio Nazionale dei Geologi e l’UGI (Unione Geotermica Italiana) chiedo una regolamentazione per la geotermia
Per la RIQUALIFICAZIONE di EDIFICI, l’Emilia Romagna deroga sulle DISTANZE
Con la pubblicazione sul BUR n. 219/2014 del 18/07/2014, la Regione Emilia Romagna ha di fatto dato il via libera alla DEROGA sulle DISTANZE nel caso di INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE.
DIGHE e TRAVERSE: in arrivo le nuove Norme Tecniche
in arrivo le nuove Norme Tecniche sulle dighe e traverse. il D.M. 26/06/2014 che entrerà in vigore il 07/08/2014 e andrà a sostituire le precedenti norme tecniche contenute nel D.M. 24/03/1982.
BREBEMI: si apre al traffico la nuova Autostrada A35
taglio del nastro della brebemi assieme all’apertura di 7 km della Teem, la Tangenziale esterna ad est di Milano
Calcestruzzo Armato
Dal MIT una ricerca sulla modellazione del ritiro idraulico
Grazie al modello messo a punto dal CSHub del MIT sarà possibile valutare quantitativamente il legame tra ritiro idraulico,l’assorbimento dell’acqua e la struttura dei pori
Calcestruzzo Armato
CASSEFORME: aggiornata la guida ACI
L’ACI pubblica la Guida aggiornata sulle cappeforme per calcestruzzo
EDILIZIA SCOLASTICA: Pubblicati gli elenchi delle SCUOLEBELLE finanziati dal MIUR
Partono i primi interventi di piccola manutenzione per 7751 plessi scolastici. Il piano per l’edilizia scolastica del governo sembra...
Varianti in corso d'opera: dall’ANAC istruzioni per i documenti da trasmettere
In riferimento a quanto previsto all'articolo 37 del decreto-legge n. 90/2014 – nel comunicato emesso dall'ANAC, si precisa che le stazioni appaltanti, tenute a tale adempimento, dovranno trasmettere all’ANAC, per ciascuna variante in corso d’opera, i seguenti atti: - Relazione del responsabile del procedimento; - Quadro comparativo di variante; - Atto di validazione; - Provvedimento definitivo di approvazione;
Il LEGNO per un teatro temporaneo
Il caso del TED Theater, progettato da Rockwell Group Dopo la progettazione di alcune scenografie teatrali per spettacoli di Broadway e per...
Calcestruzzo Armato
The Interlace di Singapore, vince la prima edizione del CTBUH Urban Habitat Award
The Interlace di Singapore, vince la prima edizione del CTBUH Urban Habitat Award
Il cronotachigrafo, una prova non sempre valida
Secondo la sentenza 10366 del 13 maggio 2014 la copia del disco del cronotachigrafo del camion non vale da sola come dimostrazione del lavoro straordinario svolto dell'autista, nel caso in cui l'azienda non la riconosca come valida.
Il cronotachigrafo, una prova non sempre valida
Secondo la sentenza 10366 del 13 maggio 2014 la copia del disco del cronotachigrafo del camion non vale da sola come dimostrazione del lavoro straordinario svolto dell'autista, nel caso in cui l'azienda non la riconosca come valida.
SIMOI: aggiornato l’elenco delle opere incompiute
aggiornato l’elenco delle opere incompiute. PERCONOSCERLE CONSULTA IL SITO SIMOI
COSTRUZIONI: qualche lieve segnale positivo dagli architetti italiani e spagnoli
Pubblicato il repot trimestrale di ARCH-VISION che ogni tre mesi fotografa il punto di vista di 1600 architetti in otto Paesi europei
Partiti i divieti di circolazione dei camion per luglio e agosto
Partiti i divieti di circolazione dei camion per luglio e agosto
Calcestruzzo Armato
CALCESTRUZZO e componenti: le norme UNI pubblicate nei primi 6 mesi del 2014
le norme pubblicate dalla Commissione Tecnica: Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato dell’UNI relativamente al calcestruzzo, aggregati, cemento
Calcestruzzo Armato
USA: boom del RCC nelle infrastrutture stradali
Per affrontare la crescita della città di Midland, il Dipartimento dei Trasporti del Texas punta sul Roller-Compacted Concrete.