Autocertificazione crediti formativi ingegneri: cambiano le scadenze, e molto altro
Una nota del CNI chiarisce le nuove scadenze e le nuove modalità per l'attività di autocertificazione dei crediti
Crediti formativi per ingegneri: cambiano i riferimenti web, le modulistiche e i tempi per l'autocertificazione dei crediti. Ne da notizia il Presidente dell'Ordine degli ingegneri di Messina sul sito della Consulta della Sicilia
Registrazione e gestione dei crediti formativi degli ingegneri
Con una circolare firmata dal presidente del CNI, l'ing. Armando Zambrano, e dal consigliere segretario, l'ing. Angelo Valsecchi, inviata a tutti i presidenti degli ordini provinciali d'italia si da notizia dell'aggiornamento della Piattaforma Formazione - MyIng - da parte della Fondazione CNI, onde consentire una più efficace amministrazione degli adempimenti, soprattutto per assicurare agli iscritti ed agli Ordini un migliore sistema di informazione e acquisizione di dati.
La corcolare da notizia che la Piattaforma sarà finalmente disponibile sarà aperta a partire dal 1° febbraio 2020, mentre sarà operativa, dopo il periodo di prova, a partire dal 14 aprile 2020. Questo darà slittare tutti i tempi per l'autocertificazione.
Sulla notizia pubblicata da Francesco Triolo su INGENIO SICILIA tutti i dettagli.
![](/upload/company/a/c/e/a9bbd3759edc64ab87b629a263d09d5c0b1a4326_m.jpg)
Certificazione
Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.