Calcestruzzo Armato | Costruzioni | Edilizia
Data Pubblicazione:

Atecap attiva la geolocalizzazione degli impianti di produzione del calcestruzzo preconfezionato dei propri soci

Atecap lancia sul proprio sito una nuova sezione con mappa interattiva per geolocalizzare gli impianti dei soci in tutta Italia. Uno strumento utile e intuitivo per imprese, progettisti e committenti.

Lo strumento è semplice e intuitivo e permette di calcolare la distanza dell'impianto dal proprio cantiere

È disponibile sul sito Atecap una nuova sezione dedicata alla geolocalizzazione degli impianti di produzione dei soci. Uno strumento digitale semplice e intuitivo, pensato per imprese, progettisti e committenti, che consente di consultare l’elenco aggiornato degli impianti sul territorio nazionale, filtrando la ricerca per regione, provincia o ragione sociale e calcolando la distanza dal proprio cantiere.

Con questa iniziativa, Atecap valorizza la qualità della filiera del calcestruzzo preconfezionato, mettendo in evidenza la competenza, l’affidabilità e la trasparenza dei propri soci, grazie a impianti certificati, personale qualificato e materiali conformi alle normative.

Un ulteriore passo avanti per rafforzare la riconoscibilità dei produttori associati e promuovere una cultura del costruire sicura e responsabile.

  

VISITA LA NUOVA SEZIONE DEL SITO ATECAP

  

(Crediti: ATECAP)

 

Calcestruzzo Armato

Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Scopri di più

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Leggi anche