Sostenibilità | Ambiente | CAM | Certificazione | Edilizia | Professione | Sicurezza Lavoro | ASACERT ASSESSMENT & CERTIFICATION S.R.L.
Data Pubblicazione:

ASACERT diventa Società Benefit: nuovi strumenti per rispondere ai temi di sostenibilità e gestione dei rischi

ASACERT si trasforma in Società Benefit, con un impegno totale verso la sostenibilità, presentando il nuovo sito e una campagna pubblicitaria ad hoc. L'evento ha visto la partecipazione anche del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Matteo Salvini.

ASACERT diventa Società Benefit, presente il Ministro Salvini Capaccioli: “Vogliamo essere parte nello sviluppo sostenibile”

ASACERT guarda al futuro, con mire e obiettivi chiarissimi. Nella mattinata di venerdì 7 giugno 2024, l’ente di certificazione, ispezione, valutazione e formazione ha tolto i veli sul proprio futuro, fra progetti rinnovati, il passaggio a società benefit, il nuovo sito e la campagna pubblicitaria che andrà in onda su Sky.

Durante l’evento è stato protagonista l’Amministratore Delegato, Fabrizio Capaccioli: “Guardiamo ad un futuro nel quale la sostenibilità non è più un claim, ma un tema che l’azienda decide di sposare a 360° attraverso l’iniziativa di divenire una società benefit. Da ora ASACERT porta con sé i temi della sostenibilità sulle persone, sul pianeta e sul profitto”.

 

Amministratore Delegato di ASACERT, Fabrizio Capaccioli.
Amministratore Delegato di ASACERT, Fabrizio Capaccioli. (INGENIO)

 

“La comunicazione di ASACERT deve necessariamente entrare in tutte le case in cui i temi della sostenibilità e della gestione dei rischi devono diventare centrali” - prosegue l’AD Capaccioli – “Abbiamo messo a punto una serie di strumenti che possono divenire la risposta alle sfide di oggi che, nell’immediato, dovranno essere affrontate dalle aziende”.

L’incontro, moderato dal giornalista Fulvio Giuliani, ha posto l’accento sul passaggio a Società Benefit e, come detto, per presentare il nuovo sito web dell'azienda, più user friendly e con una intera sezione dedicata ai servizi per la sostenibilità, elemento ormai imprescindibile per l’azienda.

 

L'evento di proclamazione del passaggio di Asacert a società benefit, del nuovo sito e della campagna pubblicitaria. Presente l'AD dell'azienda Fabrizio Capaccioli.
L'evento di proclamazione del passaggio di Asacert a società benefit, del nuovo sito e della campagna pubblicitaria. Presente l'AD dell'azienda Fabrizio Capaccioli. (Asacert)

 

LEGGI ANCHE:  Il nuovo corso dell'edilizia europea: nuove regole per i prodotti da costruzione tra innovazione e circolarità

 

Ministro Salvini: "Auspichiamo che l'Italia viva un rinascimento infrastrutturale"

Ad arricchire il parterre di coloro che hanno partecipato all’evento di ASACERT, leader nei servizi legati al settore dell’ingegneria e dei controlli tecnici in edilizia pubblica e infrastrutture, vi era anche Matteo Salvini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

A margine dell’evento, il Ministro Matteo Salvini ha dichiarato: “Ringrazio ASACERT perché la sicurezza sul lavoro è fondamentale come l’innovazione, il rispetto dell’equilibrio ambientale, economico e sociale. Stiamo sbloccando cantiere ed opere pubbliche da Nord a Sud, quindi mi auguro che l’Italia viva un rinascimento infrastrutturale”.

ASACERT, dunque, volge il proprio sguardo al futuro con ambizione ed entusiasmo, ponendo l’accento sulla necessità di continuare a operare in maniera sostenibile e comunicando con precisione e puntualità mission e risultati.

  

L'evento ASACERT: giornalista Fulvio Giuliani, il Ministro Matteo Salvini, l'AD di ASACERT Fabrizio Capaccioli.
L'evento ASACERT: giornalista Fulvio Giuliani, il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Matteo Salvini, l'AD di ASACERT Fabrizio Capaccioli. (Asacert)

 


VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA?   CLICCA QUI


 

ASACERT – Società Benefit, opera da venti anni come organismo di certificazione, ispezione, valutazione e formazione, di terza parte indipendente, accreditato da enti nazionali e internazionali a garanzia della qualità e della imparzialità dei servizi, in ambiti tra cui la certificazione dei sistemi di gestione, le ispezioni per le verifiche ai fini della validazione del progetto e del controllo tecnico in corso d’opera.

ASACERT
supporta azioni in favore di: bioeconomia, finanza sostenibile, protocolli energetico-ambientali, CAM in edilizia, principi di responsabilità etica pubblica e privata, servizi per la condivisione degli indirizzi proposti dalla Comunità Internazionale, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in merito alla rendicontazione e la validazione dei criteri di accesso alle risorse messe a disposizione del mercato italiano.

Ambiente

Con questo Topic sono raccolte le News e gli approfondimenti che riguardano l’ambiente e quindi la sua modifica antropica, così come la sua gestione e salvaguardia.

Scopri di più

CAM

Con questo "topic" raccogliamo news e approfondimenti su tutto quello che riguarda i criteri ambientali minimi, dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti all’applicazione nei diversi ambiti delle costruzioni

Scopri di più

Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Professione

Tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della...

Scopri di più

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche