Arriva a Milano “From Project to Profit”, il primo Professional Services Summit che unisce innovazione, digitalizzazione e performance.
Il settore dei servizi professionali si trasforma con digitalizzazione e nuovi modelli organizzativi: il summit “From Project to Profit”, il 14 aprile 2025 a Milano, offrirà visione strategica e strumenti concreti per guidare il cambiamento. L’evento, ricco di contenuti e momenti di networking, è rivolto a CEO, CFO, PMO e manager del settore.
C'è sempre più necessità di un approccio integrato e strategico alla gestione dei progetti
Il settore dei Professional Services sta attraversando una fase di profonda trasformazione. La digitalizzazione accelera, i modelli organizzativi si evolvono e cresce la necessità di un approccio integrato e strategico alla gestione dei progetti.
Per affrontare questa sfida nasce “From Project to Profit”, il primo summit italiano dedicato interamente ai servizi professionali, in programma il 14 aprile 2025 a Milano, nella elegante cornice dell’Hotel dei Cavalieri Duomo.
Una giornata di confronto ad alto livello, pensata per chi guida il cambiamento all'interno delle organizzazioni: CEO, CFO, PMO, consulenti, imprenditori e manager. L’obiettivo? Fornire strumenti concreti e visione strategica per affrontare con successo l’evoluzione della Project Economy, trasformando progetti e competenze in leve di efficienza, valore e crescita sostenibile.
L’evento è sponsorizzato da Akeron e patrocinato da ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari), Project Management Institute – Central Italy e OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria e architettura) — un riconoscimento che ne attesta la rilevanza per l’intero ecosistema dei servizi professionali.

SCOPRI DI PIU' SULL'EVENTO E ISCRIVITI
Un’agenda ricca di contenuti e prospettive concrete
Il programma è costruito per offrire valore reale a chi prende decisioni ogni giorno. Tra i relatori, esponenti di spicco del mondo accademico e del business, come il Prof. Claudio Rorato del Politecnico di Milano, che aprirà i lavori, e aziende leader come Trueblue, ESA engineering, CEAS, Gruppo Intent, Altea Federation, DS Tech, che condivideranno esperienze, modelli organizzativi, strategie e risultati.
I temi al centro dell’evento includono:
- l’integrazione tra Project Management e Controllo Finanziario per ottimizzare la marginalità;
- l’adozione di soluzioni digitali per la semplificazione e il controllo dei processi;
- la misurazione concreta dei benefici derivanti dalla trasformazione digitale.
Networking e confronto tra professionisti
Il Summit offrirà anche momenti di confronto diretto, con uno spazio dedicato agli speed table: sessioni rapide e informali con esperti del settore, ideate per facilitare il networking, lo scambio di idee e la costruzione di nuove connessioni professionali.

Digitalizzazione
News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.
Professione
Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Progettazione
News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp