Vivere Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.  Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Parleremo anche di città e urbanistica, con l'obiettivo di raccontare quale sviluppo dovremmo dare all'ambiente costruito per una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Sul Tema

Pagina 208

Meeting di studio per Disaster Manager

L'Associazione Nazionale Disaster Manager organizza il meeting di studio sull'assetto della Protezione Civile

Leggi

Pavimenti per Esterni

Il calcestruzzo drenante. Benefici? Non solo per l’ambiente

Dopo un primo articolo di presentazione continuano gli articoli dedicati al calcestruzzo drenante con l'approfondimento dei suoi benefici e delle implicazioni economiche che ne derivano.

Leggi

Quinto Conto Energia: online il portale web GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici - GSE - ha pubblicato sul proprio portale un'area dedicata al Quinto Conto Energia

Leggi

Si può produrre energia solare con gli insetti

Le afidi, insetti parassiti delle piante dotati di una particolare caratteristica, sarebbero in grado di produrre energia, assorbendo la luce...

Leggi

La strategia in 5 punti del Ministro Clini per lo sviluppo sostenibile dell’Italia

Il Piano di Crescita proposto dal ministro Corrado Clini: ecco i cinque punti cardine del programma

Leggi

Parere delle regioni sul decreto per qualità dell'aria

Dalla conferenza unificata le Regioni approvano il dcreto su "Parere sullo schema di Decreto Legislativo di modifica e integrazione del Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della Direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa"

Leggi

PC touchscreen ecologico: presto in commercio

Imaceo presenta il tablet in legno che strizza un occhio agli utenti "green"

Leggi

Sistema di tracciabilità dei rifiuti: in GU il regolamento con modifiche ed integrazioni

In Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto il DECRETO 25 maggio 2012, n. 141: Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti

Leggi

Fotovoltaico: occasione mancata? Un commento sul V Conto Energia

La notizia dell’approvazione del V conto energia con decreto del 12/07/2012, che sarà effettivo a partire dal 27/08/2012, non dipana...

Leggi

Quando il condominio non consuma e cede l'energia fotovoltaica è reddito d’impresa

I condòmini che realizzano impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kw o che cedono, a fini commerciali, tutta l’energia prodotta con impianti fino a 20 kw, si configurano – sul piano fiscale – come società di fatto e, in quanto tali, realizzano reddito d’impresa. Di conseguenza, la società di fatto deve emettere fattura al GSE in relazione all’energia immessa in rete e il GSE deve operare la ritenuta del 4% sulla tariffa relativa alla parte già immessa in rete.

Leggi

Quinto Conto Energia, il GSE pubblica le regole applicative

Il GSE ha pubblicato le Regole Applicative per l'iscrizione ai Registri necessaria per gli impianti sopra i 12 kW e per il riconoscimento delle tariffe incentivanti inerenti al quinto conto energia

Leggi

In arrivo 950 milioni di euro per progetti di ricerca regioni del sud

Il Miur ha stanziato 950 milioni di euro per la creazione di Distretti ad alta tecnologia nelle regioni del sud

Leggi

L’Italia sempre più rinnovabile entro il 2020

Il Ministro Corrado Passera ha garantito che entro il 2020 l'Italia raggiunto un ottimo standard di efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili

Leggi

Anche le pale eoliche pagano l’IMU

La sentenza 4030 stabilisce che anche i parchi eolici, sostituendo una centrale elettrica, devono essere accatastati nella categoria D/1 - opifici, pagando così l'IMU

Leggi

LEGGE MONTI-PASSERA PER LO SVILUPPO: APPROVATA

Approvato dall’aula del Senato il Dl Sviluppo che, con 216 favorevoli al voto di fiducia, è diventato legge. Le principali novità riguardano misure a favore di lavoro e occupazione, famiglie, casa, edilizia, crescita delle imprese e delle Pmi, accelerazione degli investimenti in infrastrutture ed innovazione e snellimento dei tempi per la giustizia civile.

Leggi

Finanziamento di 670 milioni di euro per le imprese italiane

Bei, la Banca europea per gli investimenti e il Gruppo Intesa Sanpaolo erogano un finanziamento per le PMI

Leggi

Ecco il nuovo rifugio Goûter: 100 posti letto in ecologia

Il nuovo rifugio Gouter potrà contenere fino a 100 posti letto. La struttura si avvale dell'utilizzo di fonti rinnovabile per una perfetta efficieza energetica

Leggi

Puglia: un nuovo protocollo per la sostenibilità

Giovedì scorso è stato Siglato il Protocollo d’intesa per la definizione delle norme di attuazione del sistema di formazione e di accreditamento come certificatori di sostenibilità degli iscritti agli albi professionali

Leggi

Energie Rinnovabili

La tecnologia REHAU per l’approvvigionamento energetico mediante biogas

REHAU propone soluzioni avanzate per l'approvvigionamento energetico tramite biogas, sfruttando biomasse in modo sicuro e duraturo. Innovazione ed efficienza per un futuro energetico sostenibile.

Leggi

Ministro Passera: il Sistri deve partire

Secondo il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera il Sistri deve ripartire in tempi brevi

Leggi

Certificazione

Sistema Edificio® nominato da ENEA “best practice” italiana nell’ambito del progetto internazionale

Lo schema di certificazione premiato per completezza, qualità ed assistenza al cliente Lo schema di certificazione energetica Sistema Edificio®...

Leggi

Pubblicata la nuova direttiva europea su rifiuti RAEE

Sostenibilità: È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L197 del 24.7.2012, la DIRETTIVA 2012/19/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

Leggi

Cellulare scarico? Ricaricalo con la tua t-shirt

La maglietta è un oggetto di uso quotidiano, più facile puntare su qualcosa di molto diffuso per poter utilizzare energie alternative e, quindi, rispettare l’ambiente

Leggi

Il primo generatore fotovoltaico trasportabile e notturno è italiano

Si chiama Orion 5 il generatore fotovoltaico off-grid trasportabile che funziona anche se non collegato con le reti elettriche, con il maltempo e di notte.

Leggi