Vivere Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.  Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Parleremo anche di città e urbanistica, con l'obiettivo di raccontare quale sviluppo dovremmo dare all'ambiente costruito per una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Sul Tema

Pagina 199

Pubblicati i risultati di un impianto pilota basato sul mix delle tecnologie rinnovabili

Pubblicati i risultati di un impianto pilota basato sul mix delle tecnologie rinnovabili a seguito dall'accordo tra RSE Ricerca sul Sistema Energetico e CLIVET

Leggi

Sostenibilità

Holcim Awards 2014 per l'Europa: l’oro va all’ITALIA

Presentati ieri, 4 settembre, a Mosca, i vincitori degli Holcim Awards 2014 per l'Europa.

Leggi

Triplo zero per gli edifici: costruire sostenibile si può. Intervista a Lorenzo Orsenigo, direttore generale di ICMQ

Triplo zero per gli edifici: costruire sostenibile si può. Intervista a Lorenzo Orsenigo, direttore generale di ICMQ

Leggi

Imprints, WeSenseIt e UrbanFlood: i sistemi unici di previsione e allerta alluvioni dell'Ue

Imprints, WeSenseIt e UrbanFlood: i sistemi unici di previsione e allerta alluvioni dell'Ue

Leggi

GALLETTI: tutela ambiente conciliabile con una "cultura del fare, della crescita, dell'occupazione"

GALLETTI: tutela ambiente conciliabile con una "cultura del fare, della crescita, dell'occupazione"

Leggi

GEOTHERMAL ENERGY: Status and Future in the Peri-Adriatic Area

GEOTHERMAL ENERGY: Status and Future in the Peri-Adriatic Area  The  Scientific and  Organizing  Committees of the XIV ECSAC...

Leggi

Carburante pulito da ACQUA e LUCE del SOLE: riprodotta la fotosintesi

Carburante pulito da ACQUA e LUCE del SOLE: riprodotta la fotosintesi

Leggi

Boom fotovoltaico, si rischia carenza pannelli

Boom fotovoltaico, si rischia carenza pannelli

Leggi

GEOTHERMAL ENERGY: Status and Future in the Peri-Adriatic Area

XIV International Conference on Science, Arts and Culture Veli Lošinj, Croatia, 25-27 August 2014   The  Scientific and ...

Leggi

RI.U.SO.03 bando x la selezione di progetti e realizzazioni x la rigenerazione urbana sostenibile

 

Leggi

GEOTERMIA: servono norme per la regolamentazione del settore

in una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico, l’ANIGHP (Associazione Nazionale Impianti Geotermia Heat Pump), il CNG Consiglio Nazionale dei Geologi e l’UGI (Unione Geotermica Italiana) chiedo una regolamentazione per la geotermia

Leggi

Cosa sono e come si ottengono i Certificati bianchi alla luce della nuova Delibera EEN 9/11

L ‘ENEA ha aggiornato l’ultima versione 3.1 della Guida Operativa: Cosa sono e come si ottengono i Certificati bianchi alla luce della nuova Delibera EEN 9/11

Leggi

Dalle CAVE un volano per la Green Economy

Una fotografia sulla situazione delle cave in Italia attraverso il Rapporto Cave di Legambiente 2014

Leggi

SISTRI: aggiornamenti alla Sezione documenti – Servizi interoperabilità

Pubblicati il 18 e il 22 luglio scorso sul sito del SISTRI www.sistri.it  due aggiornamenti della Sezione documenti –...

Leggi

COSTRUIRE SOSTENIBILE: gli incentivi non bastano, serve un cambiamento di visione

COSTRUIRE SOSTENIBILE: gli incentivi non bastano, serve un cambiamento di visione Ingenio ha intervistato Norbert Lantschner, presidente della...

Leggi

EDILIZIA SCOLASTICA: Accordo tra Legambiente e INBAR per promuovere una riqualificazione sostenibile

Protocollo d’intesa tra Legambiente e l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura per la promozione di una riqualificazione sostenibile dell’edilizia scolastica

Leggi

Pubblicata la Guida IUCN per la gestione della biodiversità nel settore del cemento e aggregati

Pubblicata la Guida IUCN per la gestione della biodiversità nel settore del cemento e aggregati

Leggi

Calcestruzzo Armato

Geopolimeri: “Ritorno al passato o salto nel futuro”

Geopolimeri come sostitutivi del cemento nella produzione di calcestruzzo

Leggi

UNI EN ISO 14001 - Corso di approfondimento e di miglioramento del sistema di gestione dell'ambiente

LA NORMA UNI EN ISO 14001 - Corso di approfondimento e di miglioramento del sistema di gestione

Leggi

Massimo Giorgetti nuovo Presidente di ITACA

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Direttivo di Itaca svolta lo scorso 16 luglio, Massimo Giorgetti subentra ad Ugo Cavallera in...

Leggi

Pavimento radiante ZEROMAX protagonista della vittoria di RhOME for denCity

All'interno della casa RhOME for denCity vincitrice del premio Solar Decathlon anche la tecnologia dei pavimenti riscaldanti con Eurotherm spa, azienda italiana specialista di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento ad elevata efficienza energetica.

Leggi

In Svizzera si testa un CEMENTO a BASSA IMPRONTA di CARBONIO

In Svizzera si testa un cemento a basso tenore di carbonio.Secondo i ricercatori svizzeri della EPFL, il cemento che stanno testando potrebbe ridurre l'impronta di carbonio del cls del 40%

Leggi

Veneto: nuove modalità operative per recuperare i rifiuti delle costruzioni

Adottate dalla Giunta regionale del Veneto le nuove tecniche e ambientali da rispettare nell’attività di produzione ed utilizzo di prodotti edili di recupero

Leggi

ITALIA vince con RhOME for denCity l’edizione 2014 del Solar Decathlon Europe

E’ con immensa gioia che annunciamo che il team italiano di RhOME for denCity ha vinto l’edizione 2014 del Solar Decathlon Europe. Con 840,63 il team italiano ha vinto la importante manifestazione internazionale a Versailles, battendo Atlantic Challenge e Pret-a-loger.

Leggi