Vivere Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.  Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Parleremo anche di città e urbanistica, con l'obiettivo di raccontare quale sviluppo dovremmo dare all'ambiente costruito per una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Sul Tema

Pagina 179

Concorso di idee sul tram: Palermo alla ricerca di un nuovo sistema multimodale di mobilità

“Il concorso internazionale di idee sulle nuove linee del tram, che ha avuto via libera da parte della Giunta comunale, sarà un importante momento di confronto sul futuro della mobilità a Palermo, tema sul quale in questi giorni abbiamo aperto un dibattito scientifico e informativo a beneficio della città insieme con gli architetti, le altre categorie professionali, il mondo accademico e gli esponenti delle istituzioni”.

Leggi

L’11 aprile un convegno sull’esperienza dei progetti LIFE nell’industria ceramica e dei laterizi

Il prossimo 11 aprile si terrà a Sassuolo, a partire dalle ore 9.30, nella sede di Confindustria Ceramica – in Viale Monte Santo, 40 – il Convegno Platform Meeting – L’esperienza dei progetti LIFE per la sostenibilità ambientale dell’industria ceramica e dei laterizi.

Leggi

Inquinamento acustico: armonizzazione normativa nazionale in Gazzetta

In Gazzetta Ufficiale i due decreti legislativi sull'armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico

Leggi

Calcestruzzo Armato

Juries to evaluate record number of LafargeHolcim Awards projects

Juries to evaluate record number of LafargeHolcim Awards projects

Leggi

Edilizia scolastica e adeguamenti antisismici: 700 milioni spendibili per i comuni

Antisismica, scuola e lotta al dissesto idrogeologico: pubblicato in Gazzetta il decreto del MEF che attribuisce a Comuni, Province e Città Metropolitane spazi finanziari per l'anno 2017

Leggi

Norma nazionale UNI 10667-1 sul riciclo e recupero dei rifiuti di plastica

La commissione tecnica UNIPLAST, Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche, ha pubblicato la norma nazionale UNI 10667-1 sul riciclo e...

Leggi

Sempre più “condivisa” la mobilità degli italiani: +35% negli ultimi sei mesi

l’uso del car sharing in Italia scattata da URBI

Leggi

Efficienza energetica: pubblicato il piano dell'Emilia-Romagna

Il Piano energetico regionale 2030 dell'Emilia Romagna stabilisce gli indirizzi programmatici della politica energetica finalizzati allo sviluppo sostenibile del sistema energetico regionale puntando su risparmio energetico e sviluppo di fonti rinnovabili

Leggi

Come produrre biodiesel dall’olio di frittura

Realizzazione di gasolio biologico tramite transesterificazione di olio vegetale esausto

Leggi

ATLAIMPIANTI: il sistema informativo geografico degli impianti alimentati da fonti rinnovabili

raccoglie i principali dati e caratteristiche degli impianti di produzione di energia elettrica e termica, alimentati da fonti rinnovabili presenti sul territorio italiano.

Leggi

Sostenibilità

Le condotte per fognatura in PVC sotto la lente del ciclo di vita

Le condotte per fognatura in PVC sotto la lente del ciclo di vita

Leggi

Casa Italia, CNI: sbagliato non includere i professionisti

In occasione di un dibattito nell’ambito del Made Expo, il Vice Presidente Vicario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha dato vita ad...

Leggi

Sostenibilità

Edificio sostenibile e materiali sostenibili: binomio ormai inevitabile

I sistemi di certificazione volontaria di sostenibilità dell’edificio promuovono l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, nonché di...

Leggi

Da aprile energia solare memorizzata in un conto energia virtuale con SolarCloud di E.ON

Già dal mese di aprile E.ON lancerà SolarCloud,. un sistema che offrirà indipendenza nell’approvvigionamento energetico. I clienti con impianti fotovoltaici domestici potranno stoccare una quantità illimitata dell’energia autoprodotta in un conto virtuale di energia elettrica e ricorrere al suo utilizzo nel momento di necessità, ad esempio per fronteggiare un picco di consumi.

Leggi

Conto Termico: tutto sull'accesso semplificato per gli apparecchi domestici

Il nuovo Conto Termico prevede una procedura di accesso semplificata per gli interventi che utilizzino apparecchi inclusi nel Catalogo del GSE

Leggi

Dissesto idrogeologico: il fondo progettazione vale 2 miliardi di euro

Dissesto idrogeologico: il Ministero dell'Ambiente si attende 500 progetti e 2 miliardi di euro di investimenti sul territorio dalla ripartizione del fondo da 100 milioni per il finanziamento di progetti anti-dissesto

Leggi

Per le imprese del Mezzogiorno 100 milioni per la tutela ambientale

Per le imprese del Mezzogiorno 100 milioni per la tutela ambientale

Leggi

Addio asfalto: al via la sperimentazione di strade in plastica riciclata

Al via la sperimentazione di strade in plastica riciclata a Rotterdam grazie a VolkerWessels che è in grado di produrre PlasticRoad

Leggi

Il Milleproroghe è legge: le misure interessanti per l'Edilizia

Tra le principali proroghe del decreto approvato in via definitiva dalla Camera e atteso in Gazzetta Ufficiale, la reintroduzione per il 2017 del taglio Iva al 50% per case ad alta efficienza energetica, lo slittamento al 30 giugno 2017 per la termoregolazione condominiale e l'ennesima proroga per l’adeguamento alla normativa antincendio di scuole e asili nido

Leggi

Efficienza Energetica

Il sistema ISOTEC per l’involucro ad alta efficienza energetica: Villa all’Infernetto, Roma

Il sistema ISOTEC per l’involucro ad alta efficienza energetica: Villa all’Infernetto. L’utilizzo combinato dei sistemi Isotec e Isotec Parete garantisce isolamento continuo su tutto l’involucro, eliminando ponti termici e migliorando il comfort abitativo grazie alla ventilazione che regola calore e umidità, prevenendo muffe e condensa.

Leggi

Laterizi

Sostenibilità, Wienerberger: realizzare edifici altamente prestazionali ma con stratigrafie semplici

Wienerberger ha rinnovato la partecipazione a Klimahouse, la fiera punto di riferimento per l’innovazione nell’ambito dell’Edilizia, dove ha presentato gli ultimi prodotti.

Leggi

Valvole termostatiche: il vademecum per la corretta installazione entro il 30 giugno

Sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici con riscaldamento centralizzato: la legge ne prevede l'installazione entro il prossimo 30 giugno. Quanto si può spendere?

Leggi

Settori strategici per le applicazioni della tecnologia fotovoltaica

Settori strategici per le applicazioni della tecnologia fotovoltaica

Leggi

Legambiente presenta il Rapporto Cave: 53 milioni mc di sabbia e ghiaia estratti nel 2015

4700 cave attive e 14mila abbandonate. Legambiente presenta gli impatti economici e ambientali delle attività estrattive nel territorio italiano

Leggi