Vivere Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.  Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Parleremo anche di città e urbanistica, con l'obiettivo di raccontare quale sviluppo dovremmo dare all'ambiente costruito per una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Sul Tema

Pagina 178

Vincolo idrogeologico, dal 1923 tutto fermo: il punto di ANCE

Tutela dell’assetto idrogeologico in edilizia: un documento ANCE, partendo dalla legge sulla Green economy, fa il punto sulla normativa statale in materia evidenziando le relazioni con la disciplina edilizia

Leggi

CAM

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

Appunti intervento al I Forum Nazionale Massetti e Pavimenti Continui, Rimini, 5 maggio 2017 È trascorso circa un anno e mezzo dalla pubblicazione...

Leggi

CAM

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

È trascorso circa un anno e mezzo dalla pubblicazione del decreto ministeriale del 24 dicembre 2015 sui Cam-Edilizia (G.U. n. 16 del 21 gennaio...

Leggi

CAM

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

Leggi

Sostenibilità: le terre rosse diventano cemento e liberano territorio

Le terre rosse diventano cemento e liberano territorio. Si tratta di 800mila tonnellate di ceneri di pirite depositate vicino alla città di...

Leggi

Semplificazione in Edilizia: approvato il Dpr di riordino di gestione rocce e terre di scavo

Approvato il Dpr di riordino Gestione rocce e terre di scavo. Parte (ndr. speriamo) la semplificazione su un tema caldo dell'edilizia: perr i...

Leggi

Intersolar Europe 2017: a Monaco dal 31 maggio al 2 giugno 2017

Intersolar Europe 2017: a Monaco dal 31 maggio al 2 giugno 2017

Leggi

Le novità del sistema SUN BALLAST a Intersolar Europe 2017

Le novità del sistema SUN BALLAST a Intersolar Europe 2017

Leggi

Mutamenti sociali e Geoscienze

Mutamenti sociali e Geoscienze

Leggi

Edifici Pubblici: Scuola Elementare di Mergozzo costruita con il Sistema Plastbau di Poliespanso

Edifici Pubblici: Scuola Elementare di Mergozzo costruita con il Sistema Plastbau di Poliespanso

Leggi

Decreto MISE: copertura del fabbisogno delle isole minori con energia da fonti rinnovabili

Via libera al percorso per rendere le fonti rinnovabili l’asse principale del sistema energetico di 20 isole italiane minori non interconnesse alla rete elettrica del continente. Lo stabilisce un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

Leggi

Al via progetto Ue per modello energetico sostenibile nello Spazio Alpino

Al via progetto Ue per modello energetico sostenibile nello Spazio Alpino

Leggi

Guida INAIL sul fondo vittime amianto

Opuscolo INAIL su quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattie asbesto-correlate e dei loro superstiti.

Leggi

Ambiente e salute: ENEA, sistemi innovativi per affrontare emergenze smog

Ambiente e salute: ENEA, sistemi innovativi per affrontare emergenze smog

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE: quando il gusto estetico abbraccia il comfort abitativo

Per l’involucro della villetta, è stato scelto il sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica, che ha permesso di realizzare una facciata ventilata con isolamento continuo e una sottostruttura portante personalizzata per il rivestimento in laminato HPL.

Leggi

Super ammortamento per impianti fotovoltaici ed eolici: tutti i chiarimenti

Gli impianti fotovoltaici ed eolici possono beneficiare del super ammortamento solo sulle componenti impiantistiche. L’agevolazione è esclusa, invece, per la componente immobiliare (ad esempio i pannelli fotovoltaici integrati nella struttura e costituenti copertura o pareti di costruzioni), nonché per le torri di sostegno degli aerogeneratori delle centrali eoliche. Alle componenti impiantistiche delle centrali fotovoltaiche ed eoliche risulterà applicabile l’aliquota di ammortamento nella misura del 9%.

Leggi

La Riqualificazione dell’area “ex Conterie” a Murano (Venezia)

La Riqualificazione dell’area “ex Conterie” a Murano (Venezia)

Leggi

Climatizzazione nei condomini: costi di riferimento e spese di ripartizione

Climatizzazione nei condomini: una nuova delibera AEEGSI definisce i costi di riferimento indicativi per il servizio di suddivisione delle spese per riscaldamento, raffrescamento e acqua igienico sanitaria tra le unità immobiliari nei condomini e negli edifici polifunzionali

Leggi

Dati Terna, marzo: cresce l’energia elettrica da fotovoltaico/eolico, scende quella da fonte termica

Nel mese di marzo è aumentata l’energia elettrica prodotta da fotovoltaico ed eolico e si è ridotta quella da fonte termica

Leggi

Progetti sostenibili per l’industria ceramica e dei laterizi

a Sassuolo il Convegno LIFE Platform Meeting: l’esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale dell’Industria Ceramica e dei Laterizi.

Leggi

Sfide verticali: le WAVE TOWERS, più facile costruire grazie ai solai in EPS

Descrizione intervento WAVE TOWERS, realizzate con solai in EPS di Poliespanso

Leggi

ENEA: report Italia su obiettivi europei per le rinnovabili, decarbonizzazione e costo kilowattora

ENEA: report Italia su obiettivi europei per le rinnovabili, decarbonizzazione e costo kilowattora industria

Leggi

La soluzione sostenibile di Assotermica all’emergenza inquinamento da caldaia

La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono...

Leggi

Depurazione, trattamento e riciclo: il nesso tra acqua, energia e carbonio, CONVEGNO a Verona

Depurazione, trattamento e riciclo: il nesso tra acqua, energia e carbonio, CONVEGNO a Verona

Leggi