Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 335

A Ferrara arriva Sismo, il primo evento sul rischio sismico

Sismo 2012 è il Salone specializzato su Rischio Sismico, Conoscenza, Pianificazione e Mitigazione

Leggi

Convegno tecnico: Capannoni Prefabbricati Esistenti

La modellazione e il calcolo di strutture produttive prefabbricate per la valutazione della vulnerabilità sismica e il successivo miglioramento

Leggi

Norme di sicurezza da rispettare anche dal subappaltatore

Il subappaltatore rdeve rispettare le norme di sicurezza antinfortunistiche

Leggi

Calcestruzzo Armato

Osservatorio sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato: primi risultati dell’attività di controllo

Pubblicati i primi risultati dell’attività di controllo dell'Osservatorio sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato

Leggi

A Milano seminario “Impatto vibrazioni ambiente di vita”

Si svolgerà a Milano dall’11 al 13 luglio il seminario tecnico “Impatto da vibrazioni in ambiente di vita: principi generali, la misura, la previsione, le cause civili”

Leggi

Lavoro: Bersani, su tutela e sicurezza ancora molto da fare

Tutela e sicurezza, Bersani: c'è ancora molto da fare

Leggi

On line il convegno sulle Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali

Lo scorso 20 giugno presso la Sala Italia del Palazzo dei Congressi di Bologna, il Gruppo di Lavoro Agibilità sismica dei Capannoni...

Leggi

Sisma in emilia: sicurezza e prevenzione

Linee di Indirizzo per la progettazione contro il sisma sicurezza e prevenzione sismica

Leggi

OK dal C.S.LL.PP. per Linee guida per le costruzioni ad uso produttivo in zona sismica

  Su proposta dal Servizio tecnico centrale, l’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei lavori pubblici, nella adunanza del 22...

Leggi

Linee di indirizzo per interventi su edifici industriali non progettati con criteri antisismici

Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici.

Leggi

Linee di indirizzo per interventi su edifici industriali non progettati con criteri antisismici

Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici

Leggi

Costruzioni Metalliche

Costruzioni in acciaio: la risposta sicura e moderna al sisma per la protezione delle persone

Costruzioni in acciaio: la risposta sicura e moderna al sisma per la protezione delle persone

Leggi

Il libretto sismico del costruito, la nuova proposta di MADE expo per la sicurezza

Il MADE expo propone l'istituzione di un libretto sismico

Leggi

L'acciaio: una risposta sicura e all'avanguardia nella prevenzione anti-sismica

I crolli di strutture, anche di recente costruzione, verificatisi a causa del recente terremoto emiliano- romagnolo hanno riaperto un'ennesima...

Leggi

Regione Lazio: una proposta di legge sulla sicurezza nei cantieri edili

Alla commissione della Regione Lazio è stata avanzata una proposta di legge sulla sicurezza nei cantieri edili in cui siano tenute in conto...

Leggi

Regioni su modifica articolo 117 Costituzione

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 6 giugno, ha approvato un documento di “Osservazioni alla proposta...

Leggi

Firmato l'accordo per il credito alle imprese della zona colpita dal sisma

Firmato questa mattina dalla Regione Emilia-Romagna, dai principali Istituti di Credito, dai Consorzi Fidi e dalle Associazioni delle Imprese...

Leggi

Obblighi e competenze del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione

Il d.lgs. 81/2008 ha abrogato la disciplina dei previgenti d.lgs. 494/96 e 528/99 in materia di cantieri temporanei e mobili

Leggi

Nuovi standard di sicurezza per gli edifici: l'isolamento sismico

Nuovi standard di sicurezza per gli edifici: l'isolamento sismico

Leggi

Sicurezza nei luoghi di lavoro e centrali termiche

Sicurezza nei luoghi di lavoro e centrali termiche: Valutazione del rischio elettrico attraverso l’analisi della completezza della documentazione e del suo aggiornamento al fine di verificare il rispetto delle condizioni di sicurezza, della preservazione dell'impianto e della continuità di servizio

Leggi

Il sisma in Emilia - Intervista a Maurizio Piazza, Professore Ordinario UNITN

Intervista a Maurizio Piazza, professore presso il DISM (Università di Trento)

Leggi

Evidenze sperimentali sul comportamento di tubazioni interrate durante un sisma

Fino all’avvento delle Norme Tecniche per le Costruzioni (2008), le tubazioni interrate in calcestruzzo non hanno richiesto il deposito allo...

Leggi

Digitalizzazione

Le procedure per il ripristino dei danni causati dal sisma dell'Emilia

Pericolosità, Vulnerabilità e Rischio Gli eventi sismici accaduti in alcuni Comuni delle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia...

Leggi

Pubblicato il DL n.74 per gli interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici del 20.5.2012

Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012

Leggi