Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 333

Terremoto: Chiodi, ecco tutto il lavoro per la ricostruzione

Il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, ha presentato oggi alla stampa la "Relazione finale " sulle attività svolte in qualità di Commissario delegato per la ricostruzione dell'Aquila

Leggi

Sismica

Sismocell: il tubo in fibra di carbonio ideato per contrastare gli effetti distruttivi dei terremoti

Presentato venerdì 12 ottobre all’hotel I Portici di Bologna, un nuovo dispositivo per la realizzazione di collegamenti dissipativi in strutture...

Leggi

PROCESSO a L'AQUILA: la posizione del Direttore Responsabile di INGENIO

    Continuano ad uscire prese di posizione diverse, da una e l'altra parte.   Oggi il rettore de L'Aquila ha dato il suo appoggio...

Leggi

LA PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO PER LA SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO

Fondazione Promozione Acciaio organizza il corso di formazione "LA PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI DI ACCIAIO PER LA SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO"

Leggi

Sentenza nei confronti dei componenti della Commissione Grandi Rischi

L'Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI), esprime la propria vicinanza e ribadisce la propria stima nei confronti dei componenti la Commissione Grandi Rischi

Leggi

CNI: Solidarietà ai componenti della Commissioni Grandi rischi

Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, esprime la sua solidarietà ai componenti della Commissioni Grandi rischi

Leggi

Terremoto in Emilia Romagna - Firmata l'ordinanza per le imprese

Lo ha sottolineato il presidente della Regione e commissario delegato alla ricostruzione Vasco Errani in merito all’ordinanza (la numero 57 del 12 ottobre 2012) che prevede contributi per la riparazione, il ripristino, il miglioramento sismico e la ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati, ma anche per la riparazione e l’acquisto di beni mobili strumentali all’attività e per la ricostituzione delle scorte distrutte o danneggiate.

Leggi

Il nuovo sistema di pareti antisismiche: le uniche certificate su piastra sismica

Incontro con l'Università Federico II e SINIAT SpA ore 13.00, venerdì 19 ottobre 2012 UnderSTAND INGENIO - Pad. 10, M09 PROGRAMMA Il...

Leggi

Sostenibilità, Durabilità e Sicurezza: parole chiave per il calcestruzzo

 In occasione del Forum della Tecnica delle Costruzioni, al MADE expo 2012, American Concrete Institute - Italy Chapter organizza...

Leggi

La struttura intelligente: antisismica, sostenibile e basata sul conceptual design

L'Associazione ISI organizza il convegno "La struttura intelligente: antisismica, sostenibile e basata sul conceptual design" al MAEDexpo

Leggi

La sfida dell’Antisismica in Italia: proposte e soluzioni

CONVEGNO INAUGURALE DEL FORUM DELLA TECNICA DELLE COSTRUZIONI: La sfida dell’Antisismica in Italia: proposte e soluzioni - Organizzato da Federcostruzioni e MADE expo con la collaborazione tecnica di Eucentre

Leggi

CITTÀ SICURA / SICUREZZA URBANA - Francesco Karrer, Presidente CSLLPP

Il Presidente del Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici, Francesco Karrer, espone le differenze tra "città sicura" e "sicurezza urbana"

Leggi

Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti

Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Mantova, 10 ottobre 2012

Leggi

Progettazione

INGENIO n.6

 

Leggi

PROGETTAZIONE SISMICA DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO - Corso per professionisti

Il Corso “Progettazione Sismica di Costruzioni di Acciaio”, organizzato da Fondazione Promozione Acciaio e dalla Commissione Sismica per le Costruzioni in Acciaio, si propone di fornire gli elementi essenziali e necessari al progettista per la concezione e realizzazione di soluzioni tradizionali ed innovative in acciaio

Leggi

Collegamenti nelle Strutture Prefabbricate

L’elemento più critico negli edifici industriali prefabbricati è rappresentato dalle connessioni, il workshop trattaterà le problematiche delle varie tipologie di connessione

Leggi

Il supporto degli ingegneri volontari di Pro-Ing alla Protezione Civile

Pro-Ing è una associazione di volontariato “onlus” operante nel settore della Protezione Civile, fondata a Bologna nel 1996 da 35 ingegneri liberi professionisti, in buona parte strutturisti

Leggi

Pietre e miseria

Una analisi dei danni del terremoto da centocinquanta anni ad oggi a cura di IO NON TREMO

Leggi

Luca Ferrari: nuovo Presidente ISI

INGENIO ha intervistato il nuovo Presidente dell'Associazione ISI, Luca Ferrari

Leggi

SISMOCELL - Dispositivo per la realizzazione di collegamenti dissipativi nelle strutture prefabbricate

Il sistema SISMOCELL trova applicazione nell’ambito degli interventi di adeguamento sismico di edifici prefabbricati monopiano progettati e realizzati senza criteri antisismici

Leggi

Software Strutturali

Solibri presenta Solibri Model Checker 8

Solibri Presenta Solibri Model Checker 8, efficacia e facilità nel BIM QA / QC Solibri, Inc., leader nella tecnologia del Model Checking e...

Leggi

Convegno ISI: La struttura intelligente: antisismica, sostenibile e basata sul conceptual design

Associazione ISI organizza al MADEexpo il convegno "La struttura intelligente: antisismica, sostenibile e basata sul conceptual design"

Leggi

Forum di Prevenzione Incendi

Il Forum di Prevenzione Incendi è promosso dalla Rivista Antincendio in collaborazione con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e con la Commissione Speciale Permanente per la Sicurezza del Patrimonio Culturale Nazionale.

Leggi

Al Cersaie 2012: Shigeru Ban, maestro della leggerezza

Shigeru Ban, maestro della leggerezza, sarà presente al Cersaie 2012

Leggi