Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 323

EMILIA ROMAGNA: Sistema Informativo Sismica, continua la sperimentazione

Continua la sperimentazione dell’invio telematico delle pratiche sismiche su tutto il territorio regionale ad esclusione delle zone interessate dagli eventi sismici di Maggio 2012 In attuazione a quanto disposto dall’art. 4 punto 2 della L.R. n. 19/2008 la Regione Emilia-Romagna si è attivata per sperimentare la trasmissione telematica della pratiche sismiche attraverso il Sistema Informativo Sismica (SIS).

Leggi

Rossano: prevenzione sismica, utile esercitazione

tutte le scuole hanno partecipato alla simulazione di terremoto. Una ESERCITAZIONE di grande rilevanza informativa ed educativa, realizzata per la prima volta e che è servita a rilevare punti di forza e carenze.

Leggi

BIM Show Live is back for 2013!

The UK’s most established BIM event returns for a two-day conference in a NEW venue – the Park Plaza Westminster Bridge Hotel. With keynote presentations delivered by industry leading experts, expert led classrooms and an all new technology stage showcasing the very latest product developments. BIM Show Live is the only BIM event you need to attend this year!

Leggi

Infortuni sul lavoro: intervista a Giorgio Forlani, Presidente CNCE

Infortuni sul lavoro: intervista a Giorgio Forlani, Presidente CNCE

Leggi

4 anni di rilevazioni sismiche sul piccolo lago di Yellowstone

Sensori sismici rilevano l'azione delle onde sul piccolo lago di Yellowstone L'installazione di potenti sensori sismici nel Parco Nazionale di Yellowstone nel corso degli ultimi quattro anni per tenere traccia dormire vulcano della zona ha inciso fornito spaccato eventi onda ritmica su Yellowstone Lake. "E 'molto emozionante", ha detto Karen Luttrell, un geofisico Geological Survey statunitense di ricerca con sede a Menlo Park, in California, che ha co-autore di un libro sulle onde sessa - saysh pronunciato. "E 'un po' sorprendente abbiamo rilevato affatto."

Leggi

Danneggiamento e miglioramento sismico di un edificio storico de L’Aquila

L’articolo riassume gli studi condotti per la valutazione del danneggiamento subito in seguito al terremoto del 6 aprile 2009, dalle strutture in muratura di pietra e mattoni di “palazzo Paone” nel centro storico de L’Aquila.

Leggi

“APRITI SESAMO!”

“APRITI SESAMO!” La FORMAZIONE per applicare le tecnologie ICT al settore delle costruzioni: dischiudere un tesoro di prospettive professionali qualificate.

Leggi

The UK BIM buzz

UK BIM has been on the move in the last 12 months, and the 'what' and the 'why' of BIM have largely been relegated and replaced with the 'how'. Our BIM revolution is undoubtedly irreversible and is starting to become imbued in the 21st Century way of digitally creating and maintaining our built environment. However, it is also fair to say that this journey is still in its infancy and whilst many are moving on (relatively unscathed) and upwards from the BIM foothills, we also need to recognise that there is a long tail. We need to support and demystify BIM throughout the entire supply chain, especially the SME and manufacturing community, who are vitally important in the UK's whole sector approach to BIM. Likewise, we need to ensure that schools and academia alike are providing industry with a new generation who are 'integrators', who can deliver better business outcomes in an age of information technology.

Leggi

PROTEZIONE CIVILE: Sequenza sismica nell'Alta Val Tiberina

Il Dipartimento riceve dai cittadini richieste di informazioni sui terremoti avvertiti negli ultimi giorni in Umbria, nell’Alta Val Tiberina. In base ai dati forniti dall'Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dall'Ufficio Rischio sismico e vulcanico del Dipartimento della Protezione Civile, pubblichiamo alcuni approfondimenti su questi fenomeni.

Leggi

VENETO: SISMA 2012. AVVIATA PROCEDURA CONCESSIONE CONTRIBUTI PER EDIFICI PRIVATI DANNEGGIATI

Luca Zaia, in qualità di Commissario delegato per il sisma del maggio 2012 che ha colpito anche la provincia di Rovigo, prende avvio la fase relativa alle procedure di accesso ai contributi sotto forma di finanziamento bancario agevolato per gli interventi di riparazione, ripristino e ricostruzione di immobili di edilizia abitativa danneggiati.

Leggi

Corso su edifici esistenti e MasterSap 2013 in anteprima

Anche nel 2013 AMV continua la formazione su argomenti di interesse professionale

Leggi

Corso breve: I materiali compositi nella riqualificazione strutturale ed antisismica

I materiali compositi nella riqualificazione strutturale ed antisismica: Normative, criteri di calcolo, verifiche strutturali, tecnologie e interventi

Leggi

Corso breve in Analisi sismica dei serbatoi

Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici, pratici e numerici necessari per un’accurata comprensione del comportamento sismico delle strutture di contenimento (serbatoi e silos)

Leggi

Finanziamenti ISI 2012: conclusa la 2 fase. Entro il 24 aprile gli elenchi con i progetti finanziati

Finanziamenti ISI 2012: conclusa la 2 fase. Si sono svolte regolarmente le operazioni di invio telematico delle domande per l’assegnazione dei 155 milioni di euro del finanziamento ISI. Entro il 24 aprile gli elenchi con i progetti finanziati

Leggi

Progetto DRHOUSE Evento Finale

DRHOUSE (Development of Rapid Highly-specialized Operative Units for Structural Evaluation), è un progetto che ha come obiettivo lo sviluppo di un macromodulo di protezione civile, denominato BUILDSAFE, finalizzato alla valutazione di danno, agibilità e capacità residue di edifici ed infrastrutture mediante procedure semplificate e alla messa a punto di misure provvisionali di emergenza.A conclusione delle attività di sviluppo e implementazione del progetto si terrà, dal 16 al 18 aprile presso la Cittadella Militare di Alessandria (www.cittadelladialessandria.it/), un evento dimostrativo, al quale sono invitati esperti di Protezione Civile nazionali ed internazionali.

Leggi

REFORME incontra il Parlamento Europeo

tema dell'incontro: Chiedere il patrocinio del Parlamento europeo per avviare progetti istituzionali, rafforzare la collaborazione con la Commissione europea e consolidare la presenza della rete a livello transnazionale in vista della programmazione delle attività formative per gli anni 2014 -2020

Leggi

Terremoto EMILIA, in arrivo un decreto con proroga per emergenza e tasse

L'atto del Governo proroga lo stato di emergenza a fine 2014 e del prestito per il pagamento dei tributi per il 2013 In sintesi Proroga al 31...

Leggi

Resoconto delle attività di censimento post evento effettuate nei comuni del polesine vicino agli epicentri

    SCOVATI su INTERNET: ... I nostri lettori ci hanno segnalato questa pubblicazione trovata su internet e che riteniamo interessante...

Leggi

TERREMOTO: Annotazioni ed indicazioni dalla storia sismologica del Veneto

SCOVATI su INTERNET: ... I nostri lettori ci hanno segnalato questa pubblicazione trovata su internet e che riteniamo interessante condividere....

Leggi

Omessa elaborazione del DUVRI: non trasferibile la responsabilità del committente all'appaltatore

DUVRI: non trasferibile la responsabilità del committente all'appaltatore lo stabilisce una Sentenza della Cassazione Penale

Leggi

Sicurezza: Incentivi Inail alle imprese, il 18 aprile l’invio telematico delle domande

La procedura di inoltro dei progetti che hanno superato la prima fase avverrà in un’unica sessione di un’ora, tra le 16 e le 17 del 18 aprile. Con la terza tranche dell’operazione che sostiene gli interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Istituto mette a disposizione delle aziende 155 milioni di euro ripartiti in budget regionali

Leggi

INAIL: rilanciato il piano nazionale per la sicurezza nei cantieri

il bilancio del primo triennio e le linee di sviluppo per il biennio 2013/14 al centro di una giornata di riflessione e confronto fra addetti ai lavori

Leggi

FIATECH: Augmented Reality Holds Promise of Enhancing Interpretations of Modeling Data

Fiatech has released a new report on augmented reality that it has completed in collaboration with the UK-based organization, COMIT, or...

Leggi

CORSO AICAP: La progettazione del calcestruzzo strutturale in zona sismica

CORSO AICAP A MATERA SULLA PROGETTAZIONE DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE IN ZONA SISMICA

Leggi