Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 322

CANTIERIZZAZIONE - Il parere delle Software House

AMV Srl Spesso uno dei grandi problemi delle costruzioni è quello di trasformare un progetto esecutivo in un progetto cantierabile, ovvero...

Leggi

Building Information Modeling ed interoperabilità

Il vantaggio di conoscere le lingue Un concetto può essere spiegato in diversi modi ed in più lingue; scegliere l’una o...

Leggi

Il BIM e la multiutenza

Lavorare contemporaneamente su di un unico modello: perché conviene e come farlo Il BIM può rappresentare un approccio...

Leggi

Building Information Modeling

Le nuove frontiere tecnologiche nella gestione informatica dei dati progettuali nel settore AEC Nell’ambito del costante rinnovamento...

Leggi

BIM Summit 2013

Reportage Con un’affluenza di 200 esperti, professionisti e studiosi si è svolto il 6 marzo a Milano, alla Fast (Federazione delle...

Leggi

L'avanguardia del mercato delle costruzioni ha scelto le sue leve competitive: BIM e tecnologie

È ormai da anni che il BIM, Building Information Modeling, è non più soltanto un tema di attualità, ma uno strumento...

Leggi

Il ruolo del BIM nella progettazione architettonica, ingegneristica, nella costruzione, nell’ottimizzazione della filiera

Per la prima volta in Italia, come avviene in altri grandi Paesi (Gran Bretagna in primis) il BIM “Building Information Modeling” si...

Leggi

i TERREMOTI SI POSSONO PREVEDERE ? Dopo Marco Billi anche il giudice Giuseppe Grieco ?

Il terremoto dell’Aquila che ha portato al crollo tra gli altri della Casa dello studente (dove morirono 8 ragazzi) “non era affatto imprevedibile”. Depositata la sentenza per la condanna relativa alla Casa dello Studente de l'AQUILA.

Leggi

Il BIM, uno strumento indispensabile per la crescita

Il Building Information Modeling ( BIM) ottimizza tutto il ciclo di vita legato allo sviluppo immobiliare: è infatti una metodologia ed uno...

Leggi

Progettazione

INGENIO n.11

 

Leggi

Autodesk BIM 360 Glue permette di ottimizzare i processi di progettazione e costruzione

La nuova versione offre un’interfaccia utente ottimizzata, funzionalità migliorate e integrazione completa tra cloud e desktop

Leggi

Incredibile: in un filmato di 5 minuti tutti i terremoti del 2012 nel mondo con magnitudo sup. a 4

Incredibile: in un filmato di 5 minuti tutti i terremoti del 2012 nel mondo con magnitudo sup. a 4 Worldwide Earthquakes of 2012. All recorded earthquakes greater than magnitude 4.0 are shown for the full year, along with their depths and magnitudes. Locations of the world’s tectonic plates and the Ring of Fire are also depicted.

Leggi

RICOSTRUZIONE: CHIODI ATTACCA CIALENTE e CHIEDE PROGETTI E FONDI PER L'AQUILA

. L'Aquila non può permettersi ancora di restare nel blocco della ricostruzione per cui chiedo unità e compattezza sul fronte istituzionale. Del resto, terminata la fase commissariale, il 31 agosto 2012, tutte le attività legate alla ricostruzione hanno subito un brusco 'stop'. SISMA e TERREMOTO a L'AQUILA

Leggi

Dalla Regione EMILIA ROMAGNA 130 mila euro per i giovani delle zone colpite dal sisma

La Regione ha stanziato 130 mila euro per sostenere l’aggregazione dei giovani nei territori colpiti dal terremoto dello scorso maggio e promuovere i progetti dei Comuni rivolti ai ragazzi fino ai 29 anni; sisma, sismica, e terremoto

Leggi

Seminario EUCENTRE "Sistemi di isolamento e smorzamento aggiunto e progetto di strutture isolate"

Il prossimo 10 maggio si terrà a Pavia presso EUCENTRE,il Seminario su i Sistemi di isolamento e smorzamento aggiunto e progetto di strutture isolate

Leggi

Corso su edifici esistenti e MasterSap 2013 in anteprima

Anche nel 2013 AMV continua la formazione su argomenti di interesse professionale

Leggi

Formatori per la sicurezza, varati i nuovi criteri di qualificazione

Conoscenza, esperienza e capacità didattica gli elementi delineati dal decreto interministeriale che ha recepito le indicazioni della Commissione consultiva permanente e andrà a regime nel marzo del prossimo anno. Introdotto l’obbligo di un aggiornamento a cadenza triennale nell’area tematica di competenza INAIL

Leggi

Erasmo D'Angelis: Giusta la strada degli sgravi fiscali e della prevenzione che crea occupazione

Erasmo D'Angelis, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: "Fare prevenzione sismica per salvare beni e vite umane. Giusta la strada degli sgravi fiscali e della prevenzione che crea occupazione"

Leggi

SISMICA: è materia da cani ?

L’agenzia sismica della città cinese di Nanchang ha deciso di contare anche su una muta di cani per prevedere l’arrivo dei terremoti, a gran danno dei vicini che lamentano di non poter più chiudere occhio di notte a causa del continuo abbaiare.

Leggi

La Sardegna non è zona sismica ma deve svuotare i suoi invasi

La Sardegna ha già diversi elementi fortemente critici per la gestione dell’acqua, ma ora rischia di perdere circa la metà della sua capacità idrica per un’assurda disposizione in corso di emanazione.

Leggi

What Are Seismic Waves?

What Are Seismic Waves? Seismic waves are the waves of energy caused by the sudden breaking of rock within the earth or an explosion. They are the energy that travels through the earth and is recorded on seismographs. Le onde sismiche sono onde di energia causata dalla improvvisa rottura di roccia all'interno della terra o di un'esplosione.

Leggi

ANDIL presenta ANDILWall 3 il software per progettazione edifici antisismici in muratura portante

ANDILWall 3 è la nuova versione totalmente riscritta e potenziata di un affermato programma di calcolo per la progettazione e verifica ai carichi non sismici (verticali e vento) e sismici degli edifici in muratura portante, sia ordinaria che armata, ovviamente con laterizzi, mattoni, blocchi, in zona sismica.

Leggi

Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti

Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Cuneo, 9 maggio 2013

Leggi

Solibri presenta Solibri Model Checker V. 8.1

Solibri Inc. presenta Solibri Model Checker v8.1, per migliorare l'esperienza degli utenti, l'accesso alle informazioni e la loro visualizzazione

Leggi