Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 295

Antincendio: presentato il progetto di riordino e aggiornamento delle norme di prevenzione incendi

Antincendio: presentato il progetto di riordino e aggiornamento delle norme di prevenzione incendi.L'obiettivo primario del lavoro è quello di rendere le regole tecniche sempre più semplici e intellegibili

Leggi

Vulnerabilità Sismica di Edifici in C.A. Irregolari in Pianta: Modellazione ed Analisi Statica Non Lineare - B42

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Infortuni sul lavoro: dall’Inail un sistema permanente sulla percezione del rischio

dall’Inail un sistema permanente sulla percezione del rischio. A luglio i primi risultati di “un progetto importante, basato su un campionamento ampio e rappresentativo di tutte le realtà produttive in Italia”

Leggi

Sisma dell’Emilia: rapporto ICHESE non esclude nesso con attività petrolifera

La rivista SCIENCE svela alcune anticipazioni del rapporto della commissione ICHESE sulla connessione tra il terremoto emiliano e le attività di esplorazione per gli idrocarburi.

Leggi

AQUILA, 5 ANNI dal SISMA, un centro con FINESTRE SPENTE e PORTE SBARRATE

All'inizio di questa settimana sono stato a l'AQUILA per un Workshop internazionale organizzato da RELUIS a 5 anni dal sisma. Arrivato nel tardo...

Leggi

Progettazione

INGENIO n.20

 

Leggi

REACH: pubblicato nel GUCE il Regolamento che modifica le restrizioni dei composti del cromo VI

REACH, pubblicato nel GUCE il Regolamento che modifica le restrizioni dei composti del cromo VI

Leggi

On the seismic response of masonry infilled RC frames

Although it is widely accepted that the interaction between masonry infill and structural members significantly affects the seismic response of...

Leggi

Progetto di recupero di beni esistenti: analisi di vulnerabilità sismica e gestione della commessa

Progetto di recupero di beni esistenti: analisi di vulnerabilità sismica e gestione della commessa

Leggi

SONORUS - The Urban Sound Planner - to plan the acoustic environment of our cities

Sonorus is the created out of a dream to plan the acoustic environment of our cities in a holistic way that it supports wellbeing and health of the people living there.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sistemi antisismici Edilmatic per l'edilizia prefabbricata - Il Connettore TEGOLO -TRAVE EDIL T.T.

Il nuovo prodotto che verrà illustrato di seguito, è uno dei quattro che vengono proposti proprio per la messa in sicurezza degli accoppiamenti tegolo - trave realizzati da Edilmatic

Leggi

Comportamento Sismico di Edifici a Pannelli in Legno a Strati incrociati realizzati con connessioni di tipo innovativo - H9

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Sismica

Low-cycle fatigue and corrosion effects on steel reinforcing bars in r.c. structures - E5

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Cile, quarta forte scossa di terremoto sopra magnitudo 6

Cile, quarta forte scossa di terremoto sopra magnitudo 6

Leggi

Cile:nuova scossa di terremoto, la terza in 24 ore di forte intensità

Una scossa di magnitudo 7.4 è stata registrata a 10 km di profondità con epicentro a 23 km a sud di Iquique, capoluogo della regione di Tarapacà

Leggi

Sismica

Seismic Engineering Social - Il nuovo Social Network dedicato al mondo dell'ingegneria sismica

Seismic Engineering Social - Il nuovo Social Network dedicato al mondo dell'ingegneria sismica

Leggi

Prevenzione in edilizia, avviata una campagna informativa sull’asseverazione

Prevenzione in edilizia, avviata una campagna informativa sull’asseverazione. l’asseverazione è “una prassi che punta all’applicazione corretta ed efficace di modelli di gestione della sicurezza nel settore edilizio”

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il Ministero del lavoro risponde a nove interpelli

Sicurezza sul lavoro: il Ministero del lavoro risponde a nove interpelli riguardanti chiarimenti sul registro infortuni, documento di valutazione dei rischi per i volontari, documenti obbligatori per impresa appaltatrice,

Leggi

RELUIS: Prove su pilastri composti in acciaio e relativi collegamenti in fondazione

Le prove sperimentali in oggetto hanno origine da un precedente studio per la valutazione del rischio sismico di un edificio industriale esistente, con struttura di acciaio, svolto in collaborazione con la linea di ricerca ReLUIS 2, task3 (impianti industriali e lifelines, responsabile Iunio Iervolino).

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il contributo dei tiranti nelle costruzioni in muratura interessate da azioni sismiche

Come oramai noto, l’Italia è un territorio ad altissimo rischio sismico. I vari eventi che si sono verificati hanno messo in evidenza quanto il...

Leggi

RISTRUTTURAZIONI SISMICHE: gli INCENTIVI possono arrivare al 65%

soli interventi le cui procedure autorizzatorie siano state attivate dopo il 4 agosto 2013, per le sole opere eseguite sugli edifici ricadenti nelle zone sismiche a pericolosità alta o media (zone 1 e 2) e solo «sulle parti strutturali degli edifici o complessi di edifici collegati strutturalmente e comprendere interi edific

Leggi

Le regioni dettano le regole sulle AUTORIZZAZIONI SISMICHE

Pubblicato su EDILIZIA & TERRITORIO un interessante articolo sul tema delle AUTORIZZAZIONI SISMICHE.  L'articolo, firmato D.Ant. e dal...

Leggi

Progettazione

INGENIO n.19

 

Leggi

ITACA (ITalian ACcelerometric Archive): pubblicata la versione 2.0

ITACA (ITalian ACcelerometric Archive): pubblicata la versione 2.0

Leggi