Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 293

Calcestruzzo Armato

L’utilizzo dei sistemi antisismici EDILMATIC

Le soluzioni Edilmatic per il miglioramento e l'adeguamento antisismico degli edifici prefabbricati

Leggi

Sismica

Il comportamento sismico delle strutture in muratura

Ogni programma di calcolo strutturale è basato su di una teoria da cui prendono spunto gli algoritmi per lo sviluppo dell'analisi. Il software...

Leggi

CNI, Gaetano FEDE: Il ruolo dell’ingegnere nell'INGEGNERIA della SICUREZZA

CNI, Gaetano FEDE: Il ruolo dell’ingegnere nell'INGEGNERIA della SICUREZZA

Leggi

Comportamento degli edifici in muratura nella sequenza sismica del 2012 in Emilia

Comportamento degli edifici in muratura nella sequenza sismica del 2012 in Emilia

Leggi

Muratura

Analisi pushover per edifici in muratura

L’obiettivo del documento è quello di riportare quali sono i parametri che entrano in gioco nell’analisi e come intervenire su di essi nei casi in...

Leggi

CULTURA ANTISISMICA, domani a CATANIA seminario con esperti nazionali

CULTURA ANTISISMICA, domani a CATANIA seminario con esperti nazionali

Leggi

Progetto e verifica di vulnerabilità sismica di un edificio in muratura ordinaria portante

Progetto e verifica di vulnerabilità sismica di un edificio in muratura ordinaria portante

Leggi

CNI: un servizio di info e aggiornamento in materia di prevenzione incendi

CNI: attivato un servizio di informazione ed aggiornamento in materia di prevenzione incendi

Leggi

Design and free vibrations of a large temporary roof FRP structure for the Santa Maria Paganica church.. – CICE 2012

Design and free vibrations of a large temporary roof FRP structure for the Santa Maria Paganica church in L'aquila, Italy – CICE 2012

Leggi

New VIDEO: Tekla Structures Project Viewer

This video shows an overview of the functionality available in the Tekla Structures Project Viewer license.

Leggi

Comparison of in-situ and laboratory tests of brick masonry walls strengthened with CFRP fabric – CICE 2012

Comparison of in-situ and laboratory tests of brick masonry walls strengthened with CFRP fabric – CICE 2012

Leggi

Progettazione

INGENIO n.22

 

Leggi

PROGETTAZIONE SISMICA, in distribuzione il numero 1-2014

In un territorio interamente ed altamente sismico come quello Italiano, lo strumento più efficace per difendersi dai terremoti è la...

Leggi

Sismica

Adeguamento sismico di un edificio scolastico in C.A.

Confronto fra tecniche di intervento basate sull’impiego di dispositivi metallici Lo scenario di rischio derivante da una possibile eruzione del...

Leggi

RAPPORTO ICHESE: on-line i risultati dei monitoraggi sul sito ''Cavone'' di Mirandola

Un sito per monitorare quotidianamente mappe, posizione dei pozzi attivi ed eventuali eventi sismici rilevati nel sito estrattivo di Cavone

Leggi

14th International ROSE Seminar and 2nd International UME School Seminar

14th International ROSE Seminar and 2nd International UME School Seminar

Leggi

Istruzioni per la valutazione affidabilistica della sicurezza sismica di edifici esistenti - Riflessioni

Riflessioni sul documento CNR-DT 212/2013 "Istruzioni per la valutazione affidabilistica della Sicurezza Sismica di Edifici Esistenti"

Leggi

LINEE GUIDA CNR per Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica Edifici Esistenti

Pubblicate le versioni finali delle LINEE GUIDA CNR Istruzioni per la Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica di Edifici Esistenti, un riferimento per la definizione di nuove norme tecniche su vulnerabilità sismica

Leggi

TERREMOTO EMILIA: ricostruzione dei beni pubblici e culturali danneggiati dal sisma

Presentato il quadro di sintesi dei piani operativi 2013-14: per la ricostruzione dei beni pubblicie culturali danneggiati dal terremoto emiliano del 2012: 549 milioni per 664 interventi

Leggi

Sismica

Gian Michele Calvi: mitigazione del rischio e classificazione sismica

Gian Michele Calvi: mitigazione del rischio e classificazione sismica

Leggi

L’influenza della classificazione delle sezioni trasversali nelle analisi strutturali

L’influenza della classificazione delle sezioni trasversali nelle analisi strutturali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Risultati ed interpretazione di prove sperimentali effettuate su pannelli “sandwich” impiegati per strutture prefabbricate monopiano - L1

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fornire il calcestruzzo in sicurezza al Concrete Safety

La seconda giornata del Concrete Safety, la manifestazione dedicata alla sicurezza organizzata dall'Atecap e da Veronafiere presso la fiera...

Leggi

Analisi di Vulnerabilità sismica di strutture esistenti “speciali”

Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Alessandria con il contributo di Harpaceas Agenda della giornata 15.00 Verifica di strutture speciali...

Leggi