Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 288

Scaffalature industriali in zona sismica: pronta la norma Europea

Il presente articolo si prefigge di annunciare la nuova norma EN16681 per la progettazione delle scaffalature industriali per pallet in zona sismica

Leggi

CNI: in 50 anni oltre 120 mld di euro, ecco quanto costano i TERREMOTI in Italia

CNI: quanto costano i TERREMOTI in Italia

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Prevenzione sismica degli edifici esistenti: le soluzioni MAPEI

Mapei mette a disposizione differenti soluzioni esclusive dedicate all’ingegneria strutturale, dalle più classiche al più moderno concetto di rinforzo basato sull’impiego di matrici inorganiche sino alle soluzioni di rinforzo di ultimissima generazione dedicate alle strutture non portanti.

Leggi

Fire protection systems for reinforced concrete beams and slabs strengthened with CFRP laminates - CICE 2012

Fire protection systems for reinforced concrete beams and slabs strengthened with CFRP laminates

Leggi

Più sicurezza nei cantieri: online i Quaderni tecnici realizzati dai ricercatori Inail

Uno strumento utile per aumentare il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: è disponibile online sul portale dell’Inail una collana dedicata all’edilizia composta da sette Quaderni tecnici realizzati

Leggi

Considerazioni su possibili interventi per la mitigazione del rischio sismico per edifici esistenti

Considerazioni su possibili interventi per la mitigazione del rischio sismico per edifici esistenti

Leggi

Sistemi di sicurezza nella Grande Distribuzione Organizzata:nuovo documento divulgativo CEI

E’ stato pubblicato nel mese di novembre il nuovo documento divulgativo CEI “Sistemi di sicurezza nella Grande Distribuzione Organizzata – I principi per una corretta progettazione della security”.

Leggi

Effetti dell'interazione terreno-struttura sul comportamento sismico del campanile del Carmine a Napoli

Effetti dell'interazione terreno-struttura sul comportamento sismico del campanile del Carmine a Napoli

Leggi

Analisi dei fenomeni di liquefazione durante il terremoto emiliano del 2012 mediante interferometria differenziale SAR

Analisi dei fenomeni di liquefazione durante il terremoto emiliano del 2012 mediante interferometria differenziale SAR

Leggi

Failure Mode Control of steel MR-Frames with pin-jointed column bases - F8

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Valutazione del rischio incendio nei tunnel autostradali

La valutazione del rischio di tipo quantitativo e di tipo qualitativo per l’individuazione delle misure di sicurezza all’interno dei tunnel autostradali

Leggi

Seminario "Rischio Sismico e Prevenzione"

si terrà a pavia il Seminario "Rischio Sismico e Prevenzione" organizzato da progettazione sismica

Leggi

Terremoto L’Aquila, assolti gli esperti della Grandi Rischi

Terremoto L’Aquila, assolti gli esperti della Grandi Rischi

Leggi

Software Strutturali

Paratie Plus 2014: la nuova versione per l’analisi e la verifica delle opere di sostegno flessibili

Il software leader in Italia, da più di 25 anni, per l'analisi e la verifica in zona sismica di opere di sostegno flessibili pluri-supportate, modellate ad elementi finiti in campo non lineare, è oggi disponibile con la nuova versione Paratie Plus 2014.

Leggi

Bonus antisismici: UNICMI e ISI chiedono proroga per almeno un triennio

UNICMI E ISI scrivono al Presidente della Commissione Ambiente Realacci e al Vicepresidente Iannuzzi: prorogarli per almeno un triennio per garantirne l'operatività

Leggi

SICUREZZA ANTISISMICA: il controllo tecnico applicato all’edilizia e alle opere di ingegneria civile

L'importanza del controllo tecnico applicato all’edilizia e alle opere di ingegneria civile quale strumento a servizio della sicurezza antisismica

Leggi

Risk Management: il commento di CINEAS sui dati europei di FERMA

il commento di CINEAS sui dati europei sul Risk Management di FERMA

Leggi

SICUREZZA, PMI: al via la procedura per l’assegnazione dei 30 milioni euro a fondo perduto

Fino al 3 dicembre le IMPRESE che operano nei settori, dell’edilizia, dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei possono compilare la domanda di partecipazione sul portale Inail. I fondi sono destinati a sostenere la realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di sicurezza

Leggi

TERREMOTO L'AQUILA, Legge di Stabilità 2015, previsti oltre 5 miliardi per la ricostruzione

Previsto dal disegno di Legge di Stabilità 2015 oltre 5 milardi per la ricostruzione de L’Aquila e delle altre zone devastate dal terremoto del 2009

Leggi

Calcestruzzo Armato

Analisi di vulnerabilità sismica di un capannone industriale prefabbricato in c.a. mediante differenti analisi

Gli eventi sismici del 2012 hanno evidenziato le fragilità degli edifici a struttura in c.a. prefabbricata che, se da un lato si dimostra essere una delle più efficienti e versatili per carichi verticali, dall’altro si dimostra essere molto sensibile agli effetti delle azioni orizzontali.

Leggi

Domotica

BTicino presenta la nuova App antifurto per dispositivi iOS e Android

La nuova App Antifurto gratuita, per smartphone o tablet, iOS e Android, permette di controllare, sia in locale che da remoto, l’impianto Antifurto MyHome BTicino con centrale d’allarme GSM

Leggi

SICUREZZA: Specifiche disposizioni per le iniziative fieristiche

Nuovo Decreto Interministeriale 22-07-2014-CAPO II

Leggi

SICUREZZA negli allestimenti di spettacoli musicali, cinematografi e teatrali

Nuovo Decreto Interministeriale 22-07-2014-Capo I

Leggi

Software Strutturali

Ce.A.S. presenta la nuova versione Paratie Plus 2014

Ce.A.S. presenta la nuova versione di Paratie Plus 2014, il software leader in Italia, da più di 25 anni, per il calcolo e la verifica di opere di...

Leggi