Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 282

COMPETENTE a chi?! Trattazione semiseria sulle competenze professionali

Le categorie professionali su questo punto sono state come leoni che mirano ad una stessa preda: per anni le hanno girato attorno senza affondare mai il colpo decisivo; adesso la preda è morta di vecchiaia ed i leoni sono affamati. E in tempo di crisi ci si batte anche per le carcasse… Se non partiamo da una diversa visione del problema, non potremo mai risolvere la diatriba.

Leggi

Efficienza Energetica

Adeguamento sismico di edifici esistenti in cemento armato

quadro completo delle procedure di valutazione della sicurezza, evidenziando le principali regole di modellazione, i vari metodi di analisi

Leggi

Sesto Convegno di formazione gratuita CEI sui SISTEMI ELETTRICI

Convegno di formazione gratuita rivolti agli operatori del settore che verterà sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici.

Leggi

Miglioramento sismico

Interventi di miglioramento sismico di strutture in legno esistenti

Interventi di miglioramento sismico di strutture in legno esistenti come coperture e solai

Leggi

SISMA ABRUZZO 2009. Aggregati, edifici, modalità di intervento, costi benefici: problemi aperti

SISMA ABRUZZO 2009. Aggregati, edifici, modalità di intervento, costi benefici: problemi aperti

Leggi

Sismica

Calcolo degli edifici in MURATURA: ecco i Free WEBINAR di S.T.A. DATA di maggio e giugno

S.T.A. DATA organizza per MAGGIO E GIUGNO una serie di Free Webinar sul calcolo degli edifici in MURATURA

Leggi

Abbattimento degli edifici: Costi e Benefici

Abbattimento degli edifici: Costi e Benefici

Leggi

Il comportamento sismico di Palazzo Recchi Franceschini

Valutazione del comportamento sismico di un edificio storico in muratura, analizzando nel dettaglio le sue condizioni strutturali in due momenti storici differenti.

Leggi

Muratura

Modellazione di una struttura esistente: Castello di Verrone

Modellazione di una struttura esistente (Castello di Verrone) con il software della CDM DOLMEN

Leggi

Progettazione

INGENIO n.32

 

Leggi

Sicurezza anticendio per edifici industriali in ACCIAIO

Sicurezza anticendio per edifici industriali in ACCIAIO

Leggi

Sismica

Seismic Behaviour of Steel Storage Pallet Racking Systems - Part 2

Il progetto EU-RFCS "SEISRACKS2":"Seismic Behaviour of Steel Storage Pallet Racking Systems"

Leggi

Le giornate Anidis 2015, ne parliamo con il presidente Prof. Franco Braga

Intervista al Prof. Franco Braga sulle giornate Anidis 2015

Leggi

La sicurezza ANTINCENDIO nella TUTELA e CONSERVAZIONE degli EDIFICI STORICI

Corso di perfezionamento di tre giornate rivolto ai professionisti del restauro e dell'antincendio

Leggi

SISMICA: Da ENEA una piattaforma isolante per edifici esistenti

presentata da ENEA una struttura di isolamento sismico, ovvero una piattaforma isolante che viene realizzata sotto le fondazioni, senza alcun intervento sulle costruzioni sovrastanti

Leggi

Quando il vestito fa il monaco ... riflessioni sull'importanza della progettazione dell'involucro

l’involucro di un edificio diventa un elemento progettuale di crescente importanza, che richiede una collaborazione attiva tra progettisti architettonici, strutturali, energetici che per le costruzioni di piccola dimensione, team che non può poi comprendere anche esperti del vento, di ottica e urbanistica quando si sale di altezza

Leggi

SICUREZZA SISMICA NEGLI EDIFICI STORICI AGGREGATI

INU ORGANIZZA AL SALONE DEL RESTAURO DI FERRARA UN CONVEGNO SU SICUREZZA SISMICA NEGLI EDIFICI STORICI AGGREGATI

Leggi

Quinto Convegno di formazione gratuita CEI sui SISTEMI ELETTRICI

Convegno di formazione gratuita rivolti agli operatori del settore che verterà sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici.

Leggi

Strutture intelaiate in c.a. con tamponamenti: analisi degli effetti locali in presenza di azioni sismiche - D4

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Con SAFE, l’INGV punta a studiare i terremoti dalla Terra e dallo Spazio

Capire cosa avviene durante la fase che precede i grandi eventi sismici attraverso i dati rilevati da satellite e da terra. È quanto si prefigge il progetto Swarm for earthquake study (Safe), coordinato dall'Ingv, con la collaborazione di Planetek Italia.

Leggi

Prestazioni al fuoco di murature in laterizio: riferimenti normativi

Si espongono le informazioni “propedeutiche” di carattere generale e di chiarimento sulla situazione normativa in materia di prestazioni al fuoco, oggetto di importanti e significativi aggiornamenti negli ultimi anni, e sui parametri che concorrono a definire il comportamento al fuoco di una parete in laterizio

Leggi

Rinforzi Strutturali

Dissesto e recupero funzionale di solai latero-cementizi esistenti

Problematiche di dissesto e recupero funzionale di solai latero-cementizi esistenti.
Interventi di rinforzo esclusivamente dall’estradosso e interventi anti-sfondellamento di solai di grande luce.

Leggi

Il terremoto in Nepal - analisi a ritroso di un ingegnere

@font-face { font-family: "Cambria Math"; }@font-face { font-family: "Calibri"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 10pt;...

Leggi

Connettori TECNARIA protagonisti del progetto di recupero e riqualificazione storica

L'utilizzo dei Connettori TECNARIAper il progetto di recupero e riqualificazione di edifici storici

Leggi