Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 106

Legge di Bilancio 2021 approvata definitivamente: testo e novità per edilizia, professionisti, lavoro, bonus

La Legge di Bilancio 2021 è stata definitvamente approvata dal Parlamento. Per il bonus mobili, il tetto di spesa sale da 10.000 a 16.000 euro per il 2021. Novità anche per le partite IVA, professionisti, Superbonus

Leggi

Dichiarazioni dei redditi 2021: online le bozze di modello 730, Certificazione unica, Iva e modello 770

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze delle dichiarazioni 2021: 730, Certificazione unica, Iva e 770. Tra le novità Superbonus, trattamento integrativo e misure anti-Covid

Leggi

Superbonus 110%: focus su assicurazioni, asseverazioni e visti di conformità nella supercircolare delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 30/2020, fornisce ulteriori chiarimenti sulla polizza di assicurazione RC per il rilascio di attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici

Leggi

Museo del Novecento a Milano: pubblicato il bando del concorso di progettazione per l'ampliamento

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando del concorso internazionale di progettazione per l'ampliamento del Museo del Novecento a Milano.

Leggi

Terni: Una targa in ricordo dell'ingegnere Adriano Sconocchia, il "padre" di corso Tacito

Nell’anno del 150° anniversario dell’avvio dei lavori per la realizzazione di Corso Tacito a Terni, è stata apposta la targa in ricordo dell’Ing. Adriano Sconocchia che fu progettista per il Comune.

Leggi

Antincendio

L’attività investigativa negli incendi boschivi

Incendi boschivi: quali sono le procedure e le tecniche di indagine per conoscere cause ed eventuali autori

Leggi

Superbonus e Finanza Green al centro del convegno di GBC Italia con Cottarelli e Sassoli

"Dal Superbonus alla finanza green" è il titolo del convegno organizzato da Green Building Council (GBC) Italia per affrontare i temi legati alla sostenibilità nell'edilizia: dal Green Deal europeo alla Renovation Wave, fino al programma Next Generation Eu e al Superbonus.

Leggi

Superbonus 110%: nuova circolare omnibus su novità DL Agosto, interventi, tipologie di immobili, beneficiari

L'Agenzia delle Entrate pubblica un documento dedicato ai quesiti inerenti la detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici prevista dall’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio)

Leggi

Bonus idrico nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituzione rubinetti e miscelatori

Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituire vasi sanitari in ceramica, rubinetti e miscelatori

Leggi

SUPERBONUS 110, la situazione a 4 mesi dai decreti attuativi e dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate

A distanza di oltre quattro mesi dall’emanazione dei decreti attuativi e dalla pubblicazione della relativa circolare dell’Agenzia delle Entrate, ecco una valutazione criticamente serena del provvedimento che ha elevato al 110% la detrazione di imposta per le spese inerenti la riqualificazione strutturale ed energetica degli immobili.

Leggi

Superbonus 110%: ecco la proroga al 30 giugno 2022! Novità per coibentazione tetto, unità immobiliari, barriere

Un emendamento approvato nel weekend alla Legge di Bilancio 2021 proroga al 30 giugno 2022 proroga l’applicazione della detrazione al 110% per gli interventi di efficienza energetica e antisismici

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici e aliquota IVA 10%: dipende dal tipo di lavoro edilizio

Agenzia delle entrate: per individuare l'aliquota IVA in concreto applicabile, è necessario tener conto di come l'intervento di riqualificazione energetica attuato sull'edificio sia qualificabile sotto il profilo edilizio

Leggi

Proroga Superbonus al 110%, Margiotta: «Salvo sorprese, non sarà in Legge di Bilancio»

La proroga del Superbonus al 110%, molto probabilmente, non farà parte della Legge di Bilancio 2021: pare invece più concreta l'ipotesi che possa essere finanziato tramite le risorse del Next Generation EU. A dirlo è il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi

Cessione credito o sconto in fattura: Ecobonus salvo anche con errore nel modello di comunicazione di opzione

Agenzia delle Entrate: l'errata compilazione del modello di comunicazione non determina di per sé l'impossibilità di correggere eventuali errori commessi dai beneficiari della detrazione, sempreché ciò avvenga prima dell'utilizzo del credito qui in esame da parte degli stessi o del fornitore/cessionario

Leggi

Decreto Ristori "omnibus": tutte le misure per equo compenso, professionisti, lavoro, fisco, mobilità

Nella conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 137/2020, che va a inglobare anche tutti gli altri Decreti Ristori, ci sono svariate misure che interessano i professionisti

Leggi

OICE: gare pubbliche di ingegneria e architettura in crescita rispetto al 2019. I dati di novembre

L'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura
 ha pubblicato le anticipazioni dei dati relativi all'andamento del mercato di novembre 2020: si consolida la crescita sul 2019.

Leggi

Superbonus 110% per la sostituzione della caldaia: lo scaldabagno è trainante e la stufa a pellet trainata

Agenzia delle Entrate: la sostituzione di una caldaia adibita sia a riscaldamento che ad acqua calda sanitaria con uno scaldabagno a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria è da considerare intervento "trainante", sempreché tale produzione avvenga con una caldaia a condensazione o con una a pompa di calore, mentre, per la funzione di riscaldamento, la sostituzione della caldaia con una termostufa a pellet è da
considerare quale intervento "trainato"

Leggi

Superbonus 110%, progettisti ed equo compenso: rispetto del DM Parametri per cessione credito e sconto in fattura

Nella conversione del Decreto Ristori, ok del Senato alla norma che tutela i progettisti nei casi di sconto in fattura e cessione del credito

Leggi

Superbonus 110%: negli edifici tutelati bastano gli interventi trainati con certezza del miglioramento energetico

Agenzia delle Entrate: qualora l'edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio o gli interventi trainanti di efficientamento energetico siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione del 110 per cento si applica in ogni caso a tutti gli interventi trainati

Leggi

No condominio, no Superbonus 110%: la nuda proprietà non rientra nel perimetro dell'agevolazione

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'accesso al Superbonus da parte di una persona fisica non residente per interventi su un edificio costituito da una unità immobiliare di cui è pieno proprietario e due unità immobiliari di cui è nudo proprietario

Leggi

Ampliamento del Museo del Novecento di Milano: approvate le linee guida per il concorso di progettazione

L’Amministrazione comunale di Milano ha annunciato il raddoppio del Museo del Novecento: la Giunta ha approvato le linee guida per il concorso internazionale di progettazione per l’ampliamento del Museo del Novecento al secondo Arengario in piazza Duomo.

Leggi

Superbonus 110%: chiarimenti fiscali su visti di conformità, asseverazioni, parcelle e assicurazioni

Agenzia delle Entrate: sono detraibili nella misura del 110%, nei limiti previsti per ciascun intervento, le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità nonché delle attestazioni e asseverazioni

Leggi

Autonomi e Partite Iva sotto i 50 mila euro annui: anno bianco contributivo 2021! Ecco cos’è

Annunciato dal ministro Di Maio, sarà riservato agli autonomi che hanno un reddito fino a 50 mila euro l'anno e che hanno registrato un calo del 33% del proprio fatturato durante il lockdown

Leggi

Edilizia

Interessanti novità sulla sanatoria nel Nuovo Testo Unico dell’Edilizia

Il Nuovo Testo Unico dell’Edilizia (almeno nell’attuale Bozza) riprende in esame il tema della sanatoria e affronta un aspetto da tempo oggetto di controversa interpretazione in giurisprudenza e in dottrina: la sanatoria (definita appunto) giurisprudenziale.

Leggi