Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 105

Sismica

Manutenzione con copertura in legno in zona sismica: il direttore dei lavori deve essere ingegnere o architetto

Tar Lazio: il progetto e la direzione dei lavori di ristrutturazione di un immobile esistente tra cui una parziale sostituzione della copertura da...

Leggi

Superbonus 110% e unico proprietario: riepilogo delle nuove regole

Un proprietario di due unità immobiliari e relative pertinenze, che fanno parte di un unico edificio e sono distintamente accatastate e...

Leggi

Bonus prima casa in costruzione, conclusione lavori e sospensione dei termini: chiarimenti

Quali sono le tempistiche per fruire del cd. Bonus prima casa? E l'emergenza sanitaria in corso può incidere se ha impedito di terminare...

Leggi

Sismabonus

Bonus mobili ed elettrodomestici: aggiornata la Guida dell'Agenzia delle entrate. Anche il Sismabonus 110% traina

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida speciale “ Bonus mobili ed elettrodomestici” - e la relativa infografica - al mese di...

Leggi

Intesa tra Agenzia del Demanio e Investitalia: si punta alla progettazione interna alla PA. E i professionisti?

Lo scorso dicembre la struttura di missione InvestItalia e l'Agenzia del Demanio hanno firmato un'intesa che prevede interventi di...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti: finestra temporale per il beneficio dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle detrazioni spettanti per l'acquisto di immobili su cui sono stati effettuati interventi...

Leggi

Bonus Facciate per lavori in aree assimilate a zone territoriali "A" o "B": serve l'attestazione di equipollenza

Con risposta n.23 dell'8 gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate ricorda, in merito alla fruizione del Bonus Facciate 90%, che l'assimilazione alle...

Leggi

Recovery Fund: dentro al PNRR da 210 miliardi risorse per edilizia scolastica e Superbonus 110%. La bozza

Nel Consiglio dei Ministri n.89 del 12 gennaio 2021, il Governo ha approvato la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR -...

Leggi

A Lombardini 22 arriva un nuovo Direttore generale: è Juri Franzosi

Juri Franzosi, 44 anni, già Direttore Generale di ANCE Varese e anima del FIDEC, il Forum Italiano delle Costruzioni, entra nella squadra...

Leggi

Superbonus 110%, collabenti, condomini: le ultime novità sulle norme per la ricostruzione privata

In materia di ricostruzione post-sisma, il Comissario per la ricostruzione ha pubblicato l'ultima ordinanza n.111, che chiude il cerchio su...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti ok con classificazione sismica regionale del territorio! Decide l'ente locale competente

Attenzione alla risposta n.25/2020 dell'8 gennaio dell'Agenzia delle Entrate, avente come oggetto il cd. Sismabonus Acquisti, cioè...

Leggi

Superbonus 110% solo per le unità residenziali e per la parte esistente: cosa entra e cosa resta fuori

Fioccano ormai quotidianamente i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in materia di Superbonus 110%, e un paio - le risposte n.21 e 24 dell'11...

Leggi

RC professionale per ingegneri: AIG, Allianz e HDI vincono il bando di gara del CNI

L’iter del bando per l’affidamento del servizio assicurativo si è concluso con la firma dei contratti con le compagnie AIG, Allianz e HDI. La copertura assicurativa, che sarà operativa da febbraio 2021.

Leggi

Superbonus 110% e progettisti: ecco le Linee Guida per determinare il compenso

Superbonus: la Rete delle Professioni Tecniche ha diffuso le linee guida per la determinazione del corrispettivo relativo alle prestazioni professionali

Leggi

Superbonus 110%: per gli immobili accorpati conta lo stato catastale all'inizio dei lavori, non alla fine

Altro giro, altre risposte sul Superbonus 110% in particolare per quanto riguarda immobili accorpati, funzionalmente indipendenti e con accessi...

Leggi

Superbonus 110%: ok per l'immobile indipendente e con accesso autonomo affiancato a un altro corpo locato

Con la risposta n. 16/2021 del 7 gennaio, il Fisco conferma l’accesso al Superbonus 110% per interventi sull'unità immobiliare...

Leggi

Decreto Semplificazioni e progettazione: chiarimenti sull'affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria

Con parere n.757 dello scorso 15 ottobre, il MIT ha fornito importanti chiarimenti sull'affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria dopo...

Leggi

Superbonus 110%: chiarimenti su unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa

Iniziano a 'fioccare' altri chiarimenti sul Superbonus 110%, perlatro 'prorogato' fino al 30 giugno 2022 dalla legge di bilancio 2021. ...

Leggi

Superbonus 110% per unico edificio con più abitazioni: ok se l'accesso è autonomo!

I lavori da eseguire su una villetta a schiera sita in un residence, con accesso da un passo carrabile comune, possono fruire...

Leggi

Recovery plan: le proposte degli archeologi

Il recovery plan può essere l'occasione per affrontare e provare a risolvere alcuni problemi strutturali del settore dei Beni Culturali.

Leggi

Modello Genova: un'opportunità o un pericolo ?

Nell’ultimo numero dell’anno di “A&B”, appena uscito, i temi sono tanti e alcuni esclusivi: ecco l'anteprima

Leggi

Regolamenti Inarcassa, novità 2021 per pensionati e under 35, e non solo

I Ministeri Vigilanti hanno approvato le modifiche al “Regolamento Riscatti e Ricongiunzioni” deliberate dal Comitato Nazionale dei delegati nella riunione del 4-5 luglio 2019 e le modifiche al “Regolamento Generale Previdenza” (RGP) deliberate dal Comitato Nazionale dei Delegati del 24-25-26 giugno 2020.

Leggi

Legge di Bilancio e novità sul Superbonus 110%: analisi di dettaglio di un ingegnere

La novità più significativa è, a mio avviso, presente nella modifica al comma 9 dell’art. 119, in cui si precisa, a livello di ambito soggettivo, che le disposizioni contenute nella norma si applicano agli interventi effettuati ...

Leggi

Legge di Bilancio 2021: tutte le novità per edilizia e professionisti dopo l'approvazione degli emendamenti

Per il bonus mobili, il tetto di spesa sale da 10.000 a 16.000 euro per il 2021. Novità anche per le partite IVA, professionisti, Superbonus

Leggi