Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 102

Superbonus per lavori in un bed & breakfast: ok ma solo al 50%! Ecco perché

Agenzia delle Entrate: gli interventi di riqualificazione energetica realizzati sulla parte residenziale di un immobile utilizzato promiscuamente sia come propria abitazione che per l’esercizio svolto in via professionale dell’attività di bed & breakfast, possono fruire del Superbonus nella misura del 50 per cento

Leggi

Il bed & breakfast dimezza il Superbonus: spetta solo al 50%. Ecco perché

Altra serie di risposte interessanti in materia Superbonus 110%, da parte del Fisco che nella maggioranza dei casi fornisce pareri positivi sulla...

Leggi

Superbonus 110%: le modalità di pagamento corrette

Non è solo importante sapere 'quali' interventi beneficiano del Superbonus e 'chi' può usufruirne. Bisogna anche avere le idee...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti: semaforo verde per gli ampliamenti volumetrici anche con asseverazione tardiva

Agenzia delle Entrate: la detrazione per interventi di riduzione del rischio sismico prevista dall’art.16, comma 1-septies del DL...

Leggi

Ingegneri: nel 2019 calano i nuovi abilitati e gli iscritti all'Albo. Il Rapporto del Centro Studi del CNI

Nonostante il numero di ingegneri laureati sia in aumento, calano i professionisti che decidono di conseguire l’abilitazione e poi scelgono...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 110%, servono due asseverazioni! Una del progettista, l'altra del direttore dei lavori

Il CSLP chiarisce alcuni aspetti relativi alla fruizione del SuperSismabonus 110% e dell'asseverazione tecnica rilasciata dal progettista e dal direttore dei lavori

Leggi

Superbonus 110% per demolizione e ricostruzione: per lo sconto in fattura fa fede la data di emissione

Agenzia delle Entrate: per determinare il momento di sostenimento delle spese, relative agli interventi che fruiscono del Superbonus 110%, in presenza di sconto in fattura, si può fare riferimento, in luogo della data dell’effettivo pagamento, alla data di emissione della fattura

Leggi

MoSE, grandi opere e infrastrutture per il rilancio del Paese: se ne parlerà il 19 e 20 febbraio

Se ne discuterà in due giornate in videoconferenza organizzate dal Consiglio Nazionale Ingegneri, Ordine Ingegneri Venezia, Collegio...

Leggi

Superbonus 110%: la nuova guida pratica ENEA sulla maxi agevolazione per gli interventi energetici

Segnaliamo (e alleghiamo) l’opuscolo realizzato da ENEA dal titolo “ Superbonus 110% - Il futuro a casa tua” e il nuovo numero...

Leggi

Servizi di architettura e ingegneria: si può derogare alle tabelle del DM Parametri solo con adeguata motivazione

Con il comunicato del Presidente del 3 gennaio 2021 l’ANAC, avendo rilevato comportamenti delle stazioni appaltanti non pienamente...

Leggi

Ristrutturazioni antisismiche: Superbonus 110% in condominio o su edifici residenziali unifamiliari

Attenzione a non confondere le 'regole' del SuperEcobonus 110% con quelle del SuperSismabonus 110%, perché ci sono e, in alcuni casi, sono...

Leggi

Superbonus 110% per impianti termici in Supercondominio solo per chi attesta il miglioramento di due classi

Quali sono le regole del Superbonus nel cd. Supercondominio? Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la risposta n.94 dell'8 febbraio 2021,...

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%, le ultime novità ai raggi x: proroghe, coibentazione tetto, unico proprietario, assicurazioni

La legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020), tra l'altro, ha confermato la proroga per il Superbonus 110% e per tutte le altre detrazioni fiscali previste per il settore dell’edilizia. Oltre alle proroghe, sono state introdotte importanti novità e chiarimenti al Decreto Rilancio e nuove tipologie di incentivi.

Leggi

Contabilizzazione Superbonus 110%: quali regole per sconto in fattura e cessione del credito? Il documento OIC

L'OIC (Organismo italiano di Contabilità) ha pubblicato in consultazione la bozza di comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti e asseverazione tardiva: interpretazione, requisiti, collegamento con Superbonus 110%

Abbiamo parlato molto volte di Sismabonus Acquisti e asseverazione tardiva. Ne parla spesso anche l'Agenzia delle Entrate, che nella risposta n.26...

Leggi

Sismabonus

Superbonus: il Sismabonus Acquisti sale al 110% e vale fino al 30 giugno 2022 solo per la vendita al privato

Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, prendiamo spunto per fornire un chiarimento importante in materia di Superbonus 110% e in...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti allargato: col DL Semplificazioni ok per demolizione e ricostruzione su diverso sedime

Interviene ancora in materia di Sismabonus Acquisti, l'Agenzia delle Entrate, che nella risposta 71/2021 si esprime su una ricostruzione con...

Leggi

Rischio incendio ed esplosione in edilizia: guida INAIL-VV.FF. su prevenzione e procedure di emergenza

Segnaliamo, in materia di antincendio in edilizia, l'interessante e utile guida/vademecum dell'INAIL " Rischio incendio ed esplosione in...

Leggi

Superbonus 110% e tempistiche: per le spese 2020-2021 ok anche con lavori iniziati nel 2019

Anche se un' intervento di demolizione e ricostruzione (ristrutturazione edilizia) che comprende lavori rientranti nel Superbonus è...

Leggi

Il mondo della normazione raccontato da Stefano Calzolari, l'ingegnere italiano alla guida del CEN in Europa

L'Ingegner Stefano Calzolari dal 2022 sarà alla guida del CEN, il Comitato europeo di normazione: come da prassi, già da gennaio 2021 affiancherà l'attuale presidente Vincent Laflèche.

Leggi

Il superbonus 110%: sistemi radianti, integrazione e sistemi di generazione

L’articolo descrive una sintesi sulle regole per accedere al “Bonus 110%”, introdotto dal DL Rilancio modificato dalla Legge 77/2020.

Leggi

Fondazione Inarcassa: sbagliata la centrale di progettazione pubblica, gli incarichi ai liberi professionisti

Fondazione Inarcassa esprime forti dubbi sull' intesa istituzionale sottoscritta dall’Agenzia del Demanio e dalla Struttura di Missione...

Leggi

Superbonus 110%: online la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate! Novità per le barriere architettoniche

Nel vademecum sono state recepite le rilevanti modifiche alla disciplina agevolativa che hanno ulteriormente potenziato e ampliato le possibilità di fruire della detrazione e delle opzioni alternative

Leggi

Ecobonus e Bonus Facciate: vademecum ENEA aggiornati. Tutto su serramenti, infissi, involucro, coibentazione

Sono disponibili i nuovi vademecum aggiornati al mese di febbraio 2021 dell'ENEA relativi all' Ecobonus e al Bonus Facciate. Ecobonus abitazioni e...

Leggi