InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 143

Calcestruzzo Armato

Il comportamento delle giunzioni per sovrapposizione al variare della percentuale di barre sovrapposte

La memoria presenta i risultati di una vasta campagna sperimentale. I risultati sperimentali mettono in discussione la validità delle prescrizioni indicate dall’Eurocodice 2 e dalle norme ACI 318-11.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Jamal Abdul Nasser Street Development, Kuwait City

L’utilizzo della tecnologia dei conci prefabbricati in calcestruzzo armato precompresso varati con metodo “Span-By-Span” e “Balanced-Cantilever”

Leggi

Calcestruzzo Armato

O-14 Tower: un eco-involucro in calcestruzzo

Il calcestruzzo un materiale strutturale, espressivo e di alta efficienza energetica Il progetto caso studio Quando pensiamo alla città del...

Leggi

Calcestruzzo Armato

PAVIMENTI IN CEMENTO : nanotecnologie x pavimenti e rivestimenti fantastici

PAVIMENTI IN CEMENTO di LineaVERO è una gamma completa di prodotti realizzati con le più moderne nanotecnologie per realizzare pavimenti e rivestimenti cementizi ad effetto spatolato e nuvolato per la decorazione di superfici interne ed esterne con un massimo di 3 mm di spessore.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Behaviour of FRP wrapped square RC columns under different loading conditions - CICE 2012

Behaviour of FRP wrapped square RC columns under different loading conditions

Leggi

Calcestruzzo Armato

Aspetti delle caratteristiche prestazionali di barriere stradali tipo New Jersey – Confronto tra tipologie diverse

Analisi di due diverse tipologie di barriere e confronto fra configurazione nominale e degradata.

Leggi

Calcestruzzo Armato

WORKSHOP - TECNICHE INNOVATIVE x il MIGLIORAMENTO SISMICO di EDIFICI PREFABBRICATI

Il Workshop intende porsi come un momento di riflessione e scambio di esperienze tra i ricercatori ed i tecnici che hanno avuto modo di occuparsi di tale delicato argomento, sia prima del terremoto, sia in seguito ai recenti eventi sismici

Leggi

Calcestruzzo Armato

LA SALVAGUARDIA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE IN CASO DI TERREMOTO

Circa 100 i partecipanti al convegno rivolto a progettisti e tecnici del settore, dove si è fatto il punto sulle nuove tecnologie e sulle soluzioni d’avanguardia per il miglioramento e l’adeguamento sismico degli edifici prefabbricati.

Leggi

Calcestruzzo Armato

NUVOLE DI CALCESTRUZZO: la chiesa di Bagsværd a Copenhagen (J. Utzon 1973-76)

Il progetto dell'architetto danese Utzon per la costruzione della chiesa di Bagsværd, realizzato con l'utilizzo del cemento bianco. Memoria tratta dagli Atti del III Congresso Internazionale Concrete 2014 Temoli, 25-26 settembre 2014

Leggi

Calcestruzzo Armato

Concrete: calcestruzzo per edifici residenziali

Il calcestruzzo tra forma, struttura, energia e materia espressiva: la Shell House a Tokyo un progetto di Kotaro Ide.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Nuova SEDE SKY ITALIA (MI) centro direzionale e produzione televisiva

Memoria tratta dagli Atti delle GIORNATE AICAP 2014  - Bergamo 22-24 maggio 2014 La nuova sede SKY Italia è situata nella zona di...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il BIM per la piattaforma di fondazione della stazione di London Bridge

Il BIM è attualmente utilizzato per la riqualificazione della stazione londinese, per la progettazione della platea di fondazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’ecografia ultrasonora con tecnica SAFT per le sezioni in calcestruzzo armato

La tecnica SAFT permette la visualizzazione della sezione esaminata; ferri d’armatura, inclusioni d’aria, e od altri materiali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il cemento " greener" del MIT taglia le emissioni di gas serra

Un nuovo studio del MIT conduce all’elaborazione di una nuova formula che in fase di produzione industriale potrebbe tagliare di oltre la metà le emissioni di gas serra.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Galleria Laives: prima galleria in Italia con pavimentazione stradale in calcestruzzo

Realizzata nella provincia di Bolzano la Galleria Laives, la prima galleria in Italia con pavimentazione stradale in calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

ITALIA 2014: cosa serve per passare dagli anni del dissesto idrogeologico all’era del risanamento

Il calcestruzzo come materiale da costruzione in grado soddisfare le esigenze degli interventi volti al risanamento del territorio in presenza di dissesto idrogeologico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

III CONGRESSO INTERNAZIONALE CONCRETE2014:Progetto e tecnologia per il costruito tra XX e XXI secolo

III CONGRESSO INTERNAZIONALE CONCRETE2014:Progetto e tecnologia per il costruito tra XX e XXI secolo. temi del congresso:a conservazione delle opere di ingegneria civile, l'innovazione tecnologica, l'ingegneria antincendio, i conglomerati con inerti riciclati

Leggi

Calcestruzzo Armato

12th International Symposium on Concrete Roads

12th International Symposium on Concrete Roads, Praga, dal 23 al 26 settembre 2014

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem acquista la russa Uralcement

Buzzi Unicem acquista la russa Uralcement

Leggi

Calcestruzzo Armato

ATECAP, SARNO: Il decreto Sblocca Italia delude le aspettative

il commento di Atecap allo Sblocca Italia

Leggi

Calcestruzzo Armato

Applicazione dei sistemi antisismici EDILMATIC

Applicazione dei sistemi antisismici EDILMATIC

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.121

 

Leggi

Calcestruzzo Armato

Recupero strutturale di una pavimentazione gravemente fessurata a causa della formazione di vuoti sotto-piastra

In questo articolo viene ripreso l'intervento che si è dovuto realizzare sulla grande pavimentazione dell'Interporto di PADOVA in cui la compresenza di numerosi fattori di criticità aevano portato alla nascita di una dinamica fessurativa di entità rilevante e strutturale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L'"archistar" Libeskind sceglie l’innovazione di Italcementi

I prodotti innovativi di Italcementi sono stati selezionati per la costruzione di Magnet

Leggi