InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 140

Calcestruzzo Armato

COLLABORAZIONE ITALIA CINA su RICERCA nella TECNICA delle COSTRUZIONI

La ricerca italiana è apprezzata in tutto il mondo e sono numerore le attività svolte da università e team di ricerca in...

Leggi

Calcestruzzo Armato

La metropolitana collinare di Napoli - Le nuove stazioni

In relazione al precedente articolo, si riprende la descrizione della nuova metropolitana collinare di Napoli, trattando dettagliatamente della realizzazione delle nuove stazioni.

Leggi

Protezione C.A.

Degrado del calcestruzzo: il caso di Acquazzurra di Portopalo

Con l'intervento si è risanato il calcestruzzo degradato e si è impedita l'aggressione futura dello stesso ad opera di acque marine, acidi, soda caustica etc. Evercem DPS ha inoltre eliminato il problema dell'espulsione del copriferro e della carbonatazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Nove regole vitali per il montaggio di elementi in calcestruzzo

Nell'ambito dell'iniziativa svizzera "CHARTA DELLA SICUREZZA" la Suva ha recentemente pubblicato un interessante vademecum con l’indicazione delle 9 regole vitali per il montaggio di elementi in calcestruzzo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fessurazione in getti massivi: una soluzione al problema con il calcestruzzo predepositato (PAC)

Il calcestruzzo Pre-Packed Aggregate Concrete (PAC) consente di ridurre al minimo il calore d’idratazione utilizzando un dosaggio di cemento molto basso; al contempo le operazioni di produzione e di messa in opera sono più veloci.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Rubbercrete: capacità di assorbimento dell’energia durante gli impatti

l'articolo descrive le caratteristiche del Rubbercrete sia allo stato fresco che allo stato indurito, valutandone le caratteristiche al variare della percentuale di gomma usata in due distinti set di mix, diversi anche per pezzatura di pneumatico triturato utilizzata

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO: i dati del terzo trimestre 2014, sostanziale stagnazione della produzione

La variazione in confronto allo stesso trimestre dell'anno precedente, risulta nel 2013 piu' contenuta di un punto rispetto a quella verificata nel 2014 (-12,8%). Tutto ciò conferma le difficolta' del settore e fa presumere un allontanamento nel tempo della tanto attesa inversione di tendenza.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Come gestire gli aggiustamenti dei mix prima dello scarico?

La recente UNI EN 206:2014 ha introdotto prescrizioni normative più dettagliate riguardo agli aggiustamenti dei mix dopo la mescolazione iniziale e prima dello scarico.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem promossa da CDP per impegno e risultati ottenuti nel limitare i cambiamenti climatici

CDP Southern Europe: Per il terzo anno consecutivo, Buzzi Unicem è risultata tra le migliori aziende per l’impegno e per i risultati conseguiti nel limitare i cambiamenti climatici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Cornici in CALCESTRUZZO: SAMBADE HOUSE in Portogallo

Attraverso la progettazione di 'Sambade House', lo studio di architettura Spaceworkers ha cercato di creare uno spazio di vita contemporaneo che ha abbracciato le qualità intrinseche del sito: tranquillità e serenità.

Leggi

Calcestruzzo Armato

QUADRILATERO: Strade in calcestruzzo in Val di Chieti

Intervista a Andrea Simonini, responsabile Piano Infrastrutture della società di scopo Quadrilatero Marche-Umbria SpA

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edifici alti in calcestruzzo: nuove prospettive per le città - La progettazione

La progettazione degli edifici alti con ossatura in calcestruzzo armato, aspetti generali e aspetti strutturali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

AUTOSTRADA DEL SOLE: in mostra la strada dell’unità nazionale

Nell’arena del padiglione 25 del SAIE 2014, dal 22 al 25 ottobre, si è tenuta la mostra "Il cemento e la scuola italiana d’ingegneria: l’Autostrada del Sole", organizzata da Federbeton, racconta attraverso 26 scatti d’epoca la storia dell’impresa che ha visto la realizzazione, in soli 8 anni di lavori ed a cui hanno partecipato numerosi progettisti italiani, dei quasi 800 chilometri dell’autostrada che, con le sue centinaia di ponti collega Milano a Napoli.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Nel DNA delle nostre imprese l’eccellenza dell’ingegneria italiana

SAIE: Intervista a Sergio Crippa, presidente Federbeton, in occasione dei 50 anni dalla nascita del SAIE e dall'inaugurazione dell’Autostrada del Sole.

Leggi

Calcestruzzo Armato

IL CALCESTRUZZO nella CHIESA di Nostra Signora del Cadore

La chiesa sorge nel villaggio vacanze per i dipendenti dell’Ente Nazionale Idrocarburi, realizzato tra il 1955 e il 1962 a Corte di Cadore nei pressi di Cortina d’Ampezzo. Il complesso è progettato da Edoardo Gellner su committenza di Enrico Mattei, presidente dell’ente in quegli anni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ISTRUZIONI CNR per la PROGETTAZIONE di PAVIMENTI INDUSTRIALI

Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), ha ritenuto maturi i tempi per la proposta di un documento per la redazione dei capitolati tecnici per la realizzazione delle PAVIMENTAZIONI in CALCESTRUZZO.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il calcestruzzo diventa protagonista delle gallerie del Quadrilatero

40 km di strade in calcestruzzo all’interno delle gallerie del QUADRILATERO - maxilotto 1, realizzate con il il nuovo sistema Jpcp, già sperimentato nella galleria di Laives.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ISTRUZIONI CNR per la PROGETTAZIONE di PAVIMENTI INDUSTRIALI

Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), ha ritenuto maturi i tempi per la proposta di un documento per la redazione dei capitolati tecnici per la realizzazione delle PAVIMENTAZIONI in CALCESTRUZZO.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un monolito votivo: la Cappella Bruder Klaus

La cappella dedicata al patrono della Svizzera Bruder Klaus viene commissionata da una coppia di agricoltori tedeschi come segno di riconoscenza a Dio per la lunga vita concessa loro.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’ACI pubblica la relazione sulla corrosione di acciai di precompressione

L’ACI pubblica la RELAZIONE con le indicazioni sui vari tipi di acciaio precompresso, tra cui una discussione sulle differenze metallurgiche e le informazioni che integrano

Leggi

Calcestruzzo Armato

Traslucido e concreto: applicazioni architettoniche del calcestruzzo traslucido

Articolo in cui viene presentato lo studio di alcune opere architettoniche realizzate con quattro prodotti diversi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: APPLICAZIONI del metodo analitico per lo studio della composizione di mix di aggregati

Argomento della memoria è l'applicazione ai calcestruzzi cementizi dello “studio granulometrico” di generiche miscele di aggregati e lo studio della “ricetta di impasto” o “mix design”

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ceneri volanti Micro –Pozz PFA per “Nant De Drance SA”, nelle Alpi Svizzere

Nel caso di getti massivi, come quelli della diga Vieux de Emosson l’utilizzo delle ceneri volanti nel mix design del calcestruzzo rappresenta la soluzione tecnologica più avanzata ed efficace per il controllo delle variazioni di temperatura nel calcestruzzo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Soluzioni per la prefabbricazione: la staffa per pannelli orizzontali - EDIL P.O.

La staffa EDIL P.O. di EDILMATIC è un semplice angolare in acciaio proposto per il vincolo dei pannelli di tamponamento orizz. montati esternamente ai pilastri

Leggi