Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 180

BIM livello 1, 2 o 3 : cosa significano questi numeri

Si parla sempre più di BIM ed cresce il numero di amministrazioni pubbliche che pianificaziono non solo l'uso ma anche l'obbligo del...

Leggi

BIM: la Spagna lancia il piano nazionale, obiettivo BIM obbligatorio negli appalti pubblici

In un incontro organizzato presso il Ministero delle Infrastrutture spagnolo [Ministerio de Fomento] è stata lanciata la nuova strategia...

Leggi

BIM DIGITAL VISUALISATION EXHIBITION apre al LONDON’S BUILDING CENTRE

Entitled ”Drawn to the Future”, the Building Centre’s latest exhibition explores how innovations in technology are changing the...

Leggi

BIM : 6 milioni di sterline dal governo irlandese a sostegno della formazione nelle aziende

Il governo irlandese ha deciso di finanziare la formazione dedicata al BIM - Building Information Modeling - per aiutare le aziende di proprietà irlandese del settore delle costruzione che vogliono competere per i contratti nel mercato del Regno Unito.

Leggi

BIM

Progettazione BIM per il porto di Duqm, nell’Oman

l'UTILIZZO DEL BIM NELLA PROGETTAZIONE DEL PORTO DI DUQM, , OMAN

Leggi

Il BIM a Expo Milano 2015

Molte strutture di EXPO 2015 hanno in comune la modalità di progettazione ovvero l’uso del metodo BIM (Building Information Modeling) e l’impiego di strumenti informatici avanzati per la modellazione, la verifica strutturale e la produzione delle strutture

Leggi

A settembre ISTeA fà il punto sulla sostenibilità ambientale nella produzione edilizia

Convegno Nazionale Annuale SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E PRODUZIONE EDILIZIA. La ricerca scientifica sulla Produzione Edilizia nell’era delle nuove sfide ambientali nel Settore delle Costruzioni Politecnico di Milano – Expo 2015 24 e 25 settembre 2015

Leggi

BIM

Ecco il nuovo ALLPLAN 2016: grande libertà e precisione nella modellazione

ALLPLAN LANCIA IL NUOVO ALLPLAN 2016 Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), presenta la nuova versione del software BIM per architetti e ingegneri.

Leggi

Hard disk: quello del futuro 10000 volte più veloce

Un esperimento realizzato dall’Università Sapienza di Roma in collaborazione con il Politecnico di Milano ha dimostrato che in futuro sarà possibile memorizzare dati a velocità incredibilmente superiori a quelle attuali, utilizzando impulsi laser di brevissima durata.

Leggi

Il BIM e la FEDERICO II di Napoli

L’ateneo della Federico II è fortemente interessato alle tematiche BIM dimostrando già quello che si fa presso la facoltà in ambito BIM e progettazione integrata nel settore delle costruzioni

Leggi

BIM: la svolta sta iniziando

Intervista al Prof. Di Giuda del POLIMI sulla sua esperienza internazionale del BIM e la visione ottimista di una svolta italiana

Leggi

Sisma Emilia e trasparenza: on line tutti i dati sui contributi ai privati

Vanno on line tutti i dati relativi ai contributi assegnati per la ricostruzione del patrimonio edilizio privato danneggiato dal sisma del 2012.

Leggi

Harpaceas e In2it nuovi partner italiani di Aconex Ltd

Harpaceas e in2it , aziende partner per la promozione e diffusione in Italia della metodologia BIM (Building Information Modeling), hanno recentemente siglato un accordo di partnership per l’Italia con Aconex Ltd, software house australiana produttrice dell’omonimo software, leader mondiale per la collaborazione e il controllo del progetto in ogni fase del ciclo di vita.

Leggi

Banda larga: dal 1° Luglio obbligatoria per gli edifici nuovi o ristrutturati

Mercoledì 1° Luglio è entrato in vigore l'obbligo per tutti gli edifici di nuova costruzione e ristrutturati di avere la predisposizione per la banda larga e la fibra ottica.

Leggi

Internet e Social Network

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti Milano (8 CFP) e Ordine Ing. che prevede l’aggiornamento professionale all’interno di strategie aziendali di comunicazione

Leggi

Lo Stato del BIM in Italia

Lo Stato del BIM in Italia

Leggi

BIM: Bella Idea, Ma... i virtuosi vanno premiati!

Con il bim si ottiene l'ottimizzazione della progettazione, riducendo drasticamente la duplicazione delle attività e analizzando le interferenze tra i diversi elementi PRIMA che si verifichino in cantiere. Ad esempio tra strutture e impianti, evitando in questo modo di intervenire in modo sconsiderato, come troppo spesso si vede nei cantieri.

Leggi

Dati geografici

Chi è il GIM? Per metà cartografo, per metà informatico con declinazioni statistiche

il GIM, mezzo cartografo, mezzo informatico con declinazioni statistiche ed economiche, sta prendendo sempre più forma e si ritiene possa essere utile per gestire ed ottimizzare i processi che sul territorio si consumano bruciando tante energie e tante risorse.

Leggi

Email inviata per errore? Con gmail puoi annullarla

Se siete utenti Gmail avrete la possibilità di attivare una nuova funzione sulla vostra casella postale: annulla invio. Vi permetterà di fermare l’email, ma solo per pochi secondi dal momento in cui l’avete inviata.

Leggi

Esperienza di BIM Management per la realizzazione di un centro commerciale

GESTIONE INFORMAZIONI E CONTROLLO QUALITA’ – BIM WORKFLOW Esperienza di BIM Management per un centro commerciale In questo articolo...

Leggi

Una parete è molto di più di una parete

In questo nuovo appuntamento dedicato al BIM, vogliamo focalizzare la nostra attenzione su un concetto fondamentale alla base di tutti i software...

Leggi

Arup joins buildingSMART International as a Strategic Member

We are pleased to announce that the major international design and engineering firm, Arup has joined buildingSMART International as a member on the Strategic Advisory Council.

Leggi

GIM: la nuova figura professionale del Geographic Information Manager

nuova figura professionale inserita negli organismi di governance delle città/comunità intelligenti, per sostenere in questo contesto l’uso consapevole dei geo-dati e delle relative tecnologie disponibili

Leggi

Il Codice degli Appalti e delle Concessioni: il limite delle Regole

L'impressione è che, senza un indirizzo strategico, senza una visione di medio-lungo termine che sia davvero condivisa, ciascuna rappresentanza continuerà a non fare i conti con le Transizioni in atto nei mercati internazionali, seguiterà a proporre rimedi che risalgano esclusivamente a cause esterne a essa.

Leggi