Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 17

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Riqualificazione energetica di case popolari a Favaro: gestione smart con VMC Helty per salto di classe in A2

A Favaro Veneto (VE), tre edifici popolari degli anni '70 sono stati riqualificati energeticamente, passando dalla classe G alla A2 grazie a interventi completi che includono il sistema smart della VMC di Helty. Il progetto garantisce un ambiente sano e sostenibile con gestione automatizzata dell'aria prevenendo così la formazione di umidità e muffa e permettendo un risparmio energetico.

Leggi

Sicurezza

Patate e computer: dalla grande carestia Irlandese al guasto di Crowdstrike

Alcune riflessioni di Enrico Mariani, esperto informatico, sul recente guasto di Crowdstrike che ha provocato numerosi disagi e che ha messo in luce, ancora una volta, il problema della sicurezza informatica e del rischio di monopòli in tali ambiti.

Leggi

BIM

La Basilica di Superga risorge: 15 milioni per un restauro d'avanguardia con HBIM

Il restauro conservativo innovativo, finanziato con 15 milioni di euro, trasformerà la Basilica di Superga a Torino grazie alla metodologia HBIM, preservando il suo valore storico e architettonico.

Leggi

BIM

Al via la nuova edizione del Master BIM - Metodi, Modelli e Applicazioni del Politecnico di Milano

Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del Master BIM del Politecnico di Milano, che si svolgerà da ottobre 2024 a ottobre 2025, con lezioni ogni venerdì e sabato. La presentazione del Master si terrà il 17 settembre 2024, offrendo dettagli sui contenuti, tempi, modalità di erogazione e tirocinio obbligatorio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Strumento innovativo per la creazione delle voci di capitolato dei sistemi impermeabili

Polyglass mette a disposizione del professionista il generatore di soluzioni impermeabili per coperture che permette di scaricare gratuitamente il materiale tecnico completo per la progettazione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo avanzato di impianto HVAC ed efficienza energetica: i tre nuovi dispositivi di Airzone

Airzone espande la linea Aidoo con tre nuovi dispositivi per il controllo HVAC: Aidoo Pro Ventilazione, Aidoo Zigbee e Aidoo KNX Pompa di Calore, progettati per ottimizzare efficienza energetica e integrazione nei sistemi di climatizzazione.

Leggi

Digitalizzazione

Statistiche Internet Maggio 2024: Analisi delle Visite Web degli Italiani con Focus su Costruzioni

Audiweb e Audicom hanno recentemente pubblicato i dati relativi all’audience online per il mese di maggio 2024, offrendo un quadro dettagliato del comportamento degli utenti italiani nel mondo digitale. I dati, disponibili per gli operatori del settore attraverso appositi tool di analisi, sono consultabili anche sul sito ufficiale di Audiweb. Oltre ai dati generali, c’è un focus speciale sul settore delle costruzioni, che ha mostrato una partecipazione significativa online.

Leggi

Coperture

Copertura metallica innovativa: la struttura di archi e pseudo-cupole per l'edificio green Merlata Bloom

La copertura metallica del Merlata Bloom, costituita da un sistema di archi e pseudo-cupole che alternano moduli quadrati e triangolari, alcuni vetrati altri opachi, combina complessità ingegneristica e sostenibilità, grazie alla progettazione con tecnologie avanzate come BIM e FEM. Questo design innovativo riduce i consumi energetici del 24% rispetto allo standard nZEB.

Leggi

BIM

BIM nell'architettura d'interni: potenzialità di Archicad per la modellazione e visualizzazione dei progetti

Archicad, utilizzato dall'arch. Francesco del Piano per la progettazione d'interni, permette di presentare progetti dettagliati e facilmente visualizzabili, facilitando la transizione verso il BIM per una gestione più efficiente delle commesse.

Leggi

Software Gestionali

Blumatica CRM: il gestionale cloud ideale per Professionisti, Consulenti HSE e piccole e medie imprese

Il Customer Relationship Management (CRM) è uno strumento integrato che permette a consulenti, professionisti e PMI di gestire e analizzare le interazioni con i clienti attuali e potenziali. Il suo scopo principale è migliorare le relazioni con i clienti, aumentando la soddisfazione e la fedeltà, oltre ad incrementare vendite e profitti.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: come comunicare al committente la qualità del tuo progetto?

Allplan migliora la qualità della comunicazione del progetto, sia attraverso strumenti integrati sia tramite l'interfaccia diretta con le migliori soluzioni di visualizzazione. Scopri come rendere i progetti più comprensibili ai tuoi interlocutori rivedendo la registrazione di questo webinar dedicato.

Leggi

Edilizia

Il futuro dei prodotti da costruzione in Europa: il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 2024

Il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 2024, ampliato e approfondito rispetto al precedente, introduce novità significative per armonizzare e migliorare la tracciabilità e la sostenibilità dei prodotti da costruzione in Europa. Tra le innovazioni principali vi sono l'obbligo del Passaporto Digitale e nuove disposizioni per la marcatura CE e la gestione dei prodotti stampati in 3D. Entrerà in vigore nell'autunno del 2024.

Leggi

BIM

Vantaggi dell'utilizzo della metodologia BIM nella gestione degli appalti dal 2025

Dal 2025, l'uso del BIM sarà spesso obbligatorio per conformarsi alle normative nazionali e internazionali. L'adozione di questa metodologia nella gestione degli appalti offrirà vantaggi significativi in termini di efficienza, qualità e sostenibilità, migliorando notevolmente l'intero processo di progettazione e realizzazione degli edifici. Scopri l'ampia e rivoluzionaria offerta di nuovi prodotti Namirial capaci di gestire in BIM tutto il ciclo di vita di un edificio.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva-Casa: centralità delle professioni tecniche, criticità sanzionatorie e semplificazioni

“Centralità delle professioni tecniche a tutela del consumatore e semplificazione“, è il tema dell’intervento del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Genova, Enrico Sterpi, durante l’audizione del 17 giugno scorso, alla Camera dei Deputati, presso l’VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici), inerente alla conversione in legge del D.L. n. 69/2024 (c.d. Decreto Salva-Casa).

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Sicurezza delle Infrastrutture e Digitalizzazione: siglato accordo tra Harpaceas e Tokbo

Harpaceas e Tokbo unite per un futuro più sicuro e digitalizzato attraverso l’utilizzo di una tecnologia innovativa per la sensorizzazione delle strutture metalliche, la prevenzione dei cedimenti e la gestione della manutenzione predittiva.

Leggi

Rilievo 3D

Automatizzazione del processo Scan-to-BIM tramite applicativi di intelligenza artificiale

Il presente contributo intende offrire una metodologia semi-automatica MLMR per la ricostruzione di modelli H-BIM a partire da nuvole di punti grezze. In un contesto dove l’interpretazione di nuvole di punti tridimensionali derivanti dal rilievo risulta un processo dispendioso, l’introduzione di metodi automatici di classificazione semantica permetterebbero una migliore comprensione dei dati favorendo la ricostruzione di modelli tridimensionali ai fini di conservazione e manutenzione del bene.

Leggi

Software Strutturali

Nuova versione di PRO_SAP: scopri tutte le novità

Rilasciata la nuova versione di PRO_SAP, con nuove funzionalità per sfruttare al massimo il software di progettazione strutturale e adattarlo alle esigenze del progettista.

Leggi

BIM

ASSOBIM si dota di un Codice Etico

L’assemblea dei Soci, all’unanimità, ha approvato l’adozione del documento strategico, utile ad allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione.

Leggi

BIM

La metodologia BIM: dalla ricerca applicata alla diffusione della conoscenza

Il progetto e-BIM propone una metodologia BIM innovativa che si estende oltre la progettazione, integrando tutte le fasi del ciclo di vita della costruzione. Utilizzando tecnologie come blockchain e digital twin, questa metodologia punta a migliorare la sostenibilità, la performance tecnica ed economica, e la gestione delle costruzioni attraverso un approccio sistemico e olistico.

Leggi

CAD

ZWCAD 2025: come creare progetti CAD in modo veloce e preciso con le funzionalità della nuova versione

ZWSOFT, tra i maggiori competitor nel mondo dei software CAD, ha rilasciato da poco la nuova versione del software ZWCAD, ricca di novità importanti per l’ottimizzazione del lavoro quotidiano dei diversi professionisti. Scopri tutte le novità e guarda il video.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Agenti AI: la prossima grande innovazione nell'Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale (AI) continua ad evolversi, con gli agenti AI che rappresentano la prossima grande innovazione. Questi avanzati algoritmi possono prendere decisioni autonome e svolgere compiti complessi, rivoluzionando sia l'ambito personale che professionale. Integrando linguaggio, audio e video, gli agenti AI promettono maggiore efficienza e precisione, pur presentando significativi rischi etici e pratici da considerare.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale, Codice appalti e Progetto: la posizione di OICE

L'Intelligenza Artificiale rappresenta un'opportunità e una sfida per il settore dell'edilizia, ma è fondamentale mantenere la centralità del progetto per valorizzare gli investimenti. Questo tema è emerso durante il Convegno annuale dell'OICE a Roma, dove è stato sottolineato l'importante ruolo dell'ingegneria e dell'architettura italiane. Di seguito anche i premiati OICE 2024.

Leggi

Certificazione

I professionisti certificati per il programma Get It Fair

Lo Scheme Owner del programma Get It Fair sullo sviluppo sostenibile delle Organizzazioni, ha sviluppato uno schema di certificazione denominato “GIF AP Credentialing System” specifico per i professionisti che intendono dimostrare le proprie competenze negli specifici ambiti dell’organizzazione.

Leggi

BIM

IDS for EVERYONE: guida e soluzioni per gestire i requisiti BIM con lo standard IDS

IDS for EVERYONE: pubblicato il manuale completo sull’uso dello standard IDS nella progettazione e verifica dei modelli BIM. Scopri la guida e le soluzioni innovative per gestire le informazioni nei progetti BIM secondo il nuovo standard.

Leggi