Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 140

Comfort e Salubrità

Il Mep-Bim grande protagonista a MCE – Mostra Convegno Expocofmort 2018

MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2018 dedicherà un focus speciale a questa tecnologia grazie al MEP BIM FORUM, una speciale area collocata nel padiglione 2 di Fiera Milano, dove saranno presenti stand e desk di aziende specializzate che offriranno presentazioni e dimostrazioni live, accanto ad un ricco calendario di workshop che spazieranno dagli aspetti tecnici a quelli normativi e di standardizzazione a quelli progettuali del modello BIM per aiutare gli operatori professionali a coglierne al meglio tutte le opportunità. Un’iniziativa importante non solo per il pubblico di operatori ma anche per il mondo della produzione idro termo sanitaria per capire come valorizzare al meglio i loro prodotti e sviluppare così nuove opportunità di business.

Leggi

Digitalizzazione e Costruzioni: il Dilemma del Punto di Rottura

Riusciranno le amministrazioni pubbliche a dotarsi di una vera e propria cultura digitale in modo tale da rispettare gli obblighi del Decreto BIM?

Leggi

Costruzioni 4.0: quali innovazioni tecnologiche oltre il BIM?

Riflessioni del prof. Domenico Asprone sull'innovazione nelle costruzioni

Leggi

BIM

Nuova sede Terminal del Golfo di La Spezia: l’uso del BIM nella progettazione strutturale delle opere in ca

Le caratteristiche del progetto La nuova sede del Terminal del Golfo a La Spezia è una struttura in calcestruzzo armato gettato in opera e...

Leggi

Abitare Digitale & Design For Living Services

Verso una nuova idea di industrializzazione edilizia legata al Computational Design

Leggi

BIM e Computational Design per il restyling del Campus Sew-EURODRIVE a Solaro, Milano

Un progetto esemplare in BIM integrando interior design, architettura, ingegneria

Leggi

La progettazione OpenBIM nel settore impiantistico: 8/9 febbraio un corso a Grugliasco

corso di formazione sulla progettazione OpenBIM nel settore impiantistico

Leggi

Digitalizzazione

Asset Management: scopri i benefici dell'integrazione della modellazione con OpenUtilities -webinar

Asset Management: scopri i benefici dell'integrazione della modellazione con OpenUtilities -webinar

Leggi

Decreto BIM in vigore dal 27 gennaio: primi obblighi dal 2019

L’obbligo all’utilizzo dei metodi e strumenti elettronici di modellazione decorre dal 1° gennaio 2019 per le opere di importo pari o superiore a 100 milioni di euro, e poi via via per importi minori a decorrere dagli anni successivi al 2019 fino alle opere sotto 1 milione di euro, per le quali il termine decorre dal 1° gennaio 2025

Leggi

BIM

5 buoni motivi per cui gli architetti dovrebbero progettare in 3D

Vi siete mai chiesti perché gli architetti dovrebbero progettare in 3D?

Leggi

BIM

BIM, non più BIM: i Livelli 3 & 4

An Action Plan to Accelerate BIM Option è un documento predisposto dal World Economic Forum (WEF) assieme al Boston Consulting Group (BCG),...

Leggi

BIM

Seminario gratuito divulgativo sulla progettazione BIM a Bologna

Seminario gratuito divulgativo sulla progettazione BIM a Bologna

Leggi

BIM e Cantiere

Come applicare il BIM in cantiere?

Leggi

BIM

Esempio di progettazione BIM attraverso gli strumenti Logical Soft

Il decreto BIM: verso la piena progettazione integrata Lo scorso  12 gennaio 2018 è stato  pubblicato sul sito del M.I.T. il...

Leggi

Robotizzazione nei cantieri 4.0: la posa automatizzata dei mattoni

i robot per la posa automatizzata di mattonisono recentemente sperimentati (e già sul mercato) da due società, sono robot ideati sul modello delle stampanti 3D, e collegati a un software che ne dirige l’attività e richiedono un minimo intervento da parte dell’uomo nell’intera fase di costruzione.

Leggi

BIM: supporto strategico per verifiche statiche e sismiche sul costruito

Quali i vantaggi dell'applicazione del metodo BIM nella progettazione di un intervento sul costruito?

Leggi

Dirigere i Lavori e i Cantieri nella Età della Digitalizzazione

Direttori dei lavori, collaudatori in corso d'opera, coordinatori per la sicurezza, controllori tecnici, direttori tecnici di cantiere, capi squadra: come cambieranno le identità e le relazioni tra di essi?

Leggi

Realtà Virtuale, BIM e design di progetto: un esempio concreto

È davvero vantaggioso utilizzare la Realtà Virtuale in fase di progettazione? Scopriamolo con un caso concreto

Leggi

BIM

Sapere innovare rimanendo semplici: il segreto delle soluzioni Graphisoft

Strumenti di progettazione innovativa: GRAPHISOFT quando l’innovazione è nel DNA degli sviluppatori

Leggi

Digitalizzazione

BIM e valutazione economica del progetto

PriMus BIM è il primo software di computo metrico e contabilità lavori pubblici che: risponde efficacemente ai nuovi obblighi del Codice appalti e del decreto BIM, e possiede la tecnologia per essere utilizzato in maniera appropriata nel flusso di progettazione BIM, in accordo con le norme tecniche nazionali (UNI 11337) ed internazionali (ISO 19650)

Leggi

Digitalizzazione

BIM 5D e Prezzari BIM: il Comune di Milano è il primo in Italia ad utilizzare #TagBIM

Come ottenere il computo (BIM 5D) in modo automatico e sicuro a partire dalle scelte del progetto architettonico, strutturale e impiantistico grazie ai nuovi prezzari BIM e agli #TagBIM: l’esempio del nuovo prezzario del Comune di Milano

Leggi

Abilità reali per tecnologie virtuali - Le nuove figure professionali della digitalizzazione immersiva

Quali saranno le nuove competenze richieste ai progettisti da realtà virtuale e aumentata?

Leggi

BIM

Un progetto "pilota" con il processo BIM per l'Amministrazione Capitolina

Come ridurre i tempi di elaborazione del progetto e soprattutto di realizzazione con il BIM

Leggi

BIM

Il BIM è una Questione Politica?

Metà degli studenti di architettura di Yale University dichiara di aspirare di trovare una occupazione presso Airbnb o Google, non presso le grandi società di architettura

Leggi