Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 139

Isolamento Acustico

Acustica edilizia: cosa introducono le nuove versioni delle norme UNI EN ISO 12354?

Lo scorso 5 ottobre sono state pubblicate le nuove versioni delle norme UNI EN ISO 12354 per i calcoli previsionali di acustica edilizia. Ecco cosa prevedono.

Leggi

Il Grande Racconto del Cantiere Digitale: Una Esperienza Formativa sulla Cognitività

Un cantiere, del resto, può ben essere considerato come digitale qualora ricorra a metodi e a strumenti digitali, ma non si può ritenere che sia davvero digitalizzato a meno che la logica numerica non lo presieda.

Leggi

BIM

Dal rilievo laser scanner al modello BIM: workshop gratuito a Napoli il 1 marzo

Durante l’incontro sarà simulato un flusso di lavoro BIM che, partendo dalla nuvola di punti rilevata arriva a determinare il modello 3D, fino a coinvolgere tutti gli attori (architetti, ingegneri, impiantisti e costruttori) che condividono ed interagiscono sullo stesso modello.

Leggi

Mercati Digitalizzati e Velocità Differenziate

Questa è la vera sfida: possedere una Visione Prospettica del Mercato, o dei Mercati, nonché esercitare una Progettualità Forte

Leggi

Digitalizzazione

Scopri tutti i benefici offerti dall'integrazione della modellazione idraulica con Bentley OpenUtilities

Scopri come risolvere tutti i problemi più comuni nella modellazione di reti, come ottimizzare al meglio i dati già disponibili grazie all’impiego di Bentley OpenUtilities per la gestione degli Asset

Leggi

BIM

Il BIM nei lavori pubblici: punti di partenza e nuove prospettive

Un evento a MIlano per capirne di più

Leggi

Le Smart City e il loro sviluppo in Italia: a che punto siamo?

Le prestazioni urbane e la competitività di una città dipendono non più solo dalle infrastrutture materiali, ovvero dal...

Leggi

BIM: quello che i software non dicono

BIM: quello che i software non dicono

Leggi

BIM a 5 stelle: il Comune di Roma avvia l'introduzione del Building Information Modeling

La sindaca Raggi avvia la digitalizzazione tecnica del comune con formazione e sperimentazioni

Leggi

Sicurezza dei dati e norma UNI 11697: ecco quali sono le figure professionali che se ne occuperanno

Dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). La norma UNI 11697 definisce i profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali

Leggi

Didattica e Ricerca nello Higher Education System per le Professioni (e le Imprenditorialità) Digitalizzate

Proporre nuove forme di ibridazione tra didattica e ricerca significa per gli Atenei avere il coraggio di essere sfidanti, e di non adeguarsi a prassi che potrebbero divenire, presto o tardi desuete.

Leggi

La Rivoluzione chiamata BIM - seminario 23 febbraio

ANCE AIES Salerno, d’intesa con l’Università degli Studi di Salerno, ha organizzato una giornata informativa “Una rivoluzione chiamata BIM: il nuovo approccio metodologico al settore edile”, sul tema della digitalizzazione del settore delle costruzioni e della metodologia BIM.

Leggi

Rapporto OICE sui bandi di gara BIM del 2017: più che triplicate le gare   

Necessario attrezzarsi ed investire per un cambio epocale in direzione BIM, un'opportunità per essere più competitivi ed efficienti

Leggi

Edifici e Infrastrutture: tra Intelligenza, Cognitività e IoT

La digitalizzazione delle costruzioni può trasformarsi in un labirinto in cui i riflessi distorcono la percezione della realtà?

Leggi

Certificazione

ITALFERR società certificata BIM

Italferr ha conseguito la certificazione BIM per le attività di progettazione, procurement e direzione lavori con ICMQ

Leggi

Chiusura della scuola e risultati dei software: la posizione di AIST

La posizione di AIST sulla sentenza n. 190 del 2018 della 6a sezione penale della Corte di Cassazione e relativa alla chiusura della scuola.

Leggi

ALLEGATO 2 - confronto orizzontale attributi informativi

Allegato2 all'articolo:   I LOI nelle scale di LOD USA, UK, ITA Autore:   Elisa Sattanino, Architetto

Leggi

ALLEGATO 1 - confronto verticale attributi informativi

Allegato1 all'articolo:   I LOI nelle scale di LOD USA, UK, ITA Autore:   Elisa Sattanino, Architetto      

Leggi

I LOI nelle scale di LOD USA, UK, ITA

I LOI nelle scale di LOD USA, UK, ITA: analisi comparata degli attributi informativi non geometrici

Leggi

Abbassare l'Asticella? Digitalizzazione e Quarta Rivoluzione Industriale: tra Manifattura e Costruzione

Uno degli elementi che appaiono maggiormente rilevanti sulla scena internazionale a proposito della Digitalizzazione nel Settore della Costruzione...

Leggi

Le Intelligenze Naturali e Artificiali nel Settore delle Costruzioni

Perchè il Data Scientist oscurerà presto il BIM Manager

Leggi

Le Politiche e il Settore della Costruzione e dell'Immobiliare

Perchè la campagna elettorale non vede i temi relativi al settore delle Costruzioni e dell'Immobiliare, come prioritari?

Leggi

BIM

A che cosa serve il BIM: tra Data Modeling e Information Modeling

A che cosa serve il BIM: tra Data Modeling e Information Modeling

Leggi

BIM negli appalti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco - seminario 15 febbraio

BIM negli appalti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco - seminario 15 febbraio

Leggi