Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 328

Direttiva UE Appalti: ciclo vita legale, progettuale e ambientale

Rating di legalità e responsabilità sociale, Progettazione innovativa tramite il BIM, Individuazione delle offerte economicamente più vantaggiose in base all’approccio costo/efficacia quale il costo del Ciclo vita.

Leggi

Normativa antisismica: facciamo il punto tra normativa nazionale e internazionale

Normativa antisismica: facciamo il punto tra normativa nazionale e internazionale

Leggi

Calcestruzzo Armato

Bando ISI Inail: Click Day il 25 giugno

L'Inail anche per il 2015 ha messo a disposizione delle imprese cospicui incentivi (quest'anno si tratta di circa 267 milioni di euro) a fondo perduto per investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza in azienda attraverso l'acquisto di beni, macchine, ecc. oppure attraverso l'adozione di Sistemi di Gestione aziendale.

Leggi

Data ultimazione lavori: in un condono edilizio insufficiente l'atto di notorietà

sentenza n. 2774 della Sez. VI del Consiglio di Stato

Leggi

Abusi edilizi: la sanatoria giurisprudenziale è un atto eccezionale

Il Consiglio di Stato Sezione Sesta nella sentenza del 5.6.2015 relativamente alla "sanatoria giurisprudenziale", ha affermato che si tratta non...

Leggi

Sanatoria edilizia e ultimazione dei lavori: sentenza del Consiglio di Stato

Sanatoria edilizia: ai fini della prova della data dell'ultimazione dei lavori non basta la dichiarazione sostitutiva di atto notorietà e,...

Leggi

Costruzioni in zone protette: per l'annullamento del nulla osta paesaggistico non serve la comunicazione di avvio del procedimento

Il Consiglio di Stato Sez. VI nella sentenza del 4.6.2015 ha affermato che per giurisprudenza condivisa, il provvedimento ministeriale che annulla...

Leggi

Gare pubbliche: i principi consolidati in materia di anomalia o incongruità dell'offerta

Nelle gare pubbliche il giudizio circa l’anomalia o l’incongruità dell'offerta costituisce espressione di...

Leggi

Sismica

Un esempio di ricostruzione sismo-resistente, ecosostenibile: la nuova sede del gruppo Angelini

Un esempio di ricostruzione sismo-resistente, ecosostenibile e senza spreco di territorio, realizzato con tecnologia NPS® di Tecnostrutture

Leggi

Cemento: pubblicata la norma UNI CEN/TR 14245 sulle linee guida per l’applicazione della EN 197-2

Il rapporto tecnico specifica lo schema per la valutazione e la verifica della costanza delle prestazioni (AVCP) dei cementi alle rispettive norme di specifica del prodotto

Leggi

UNI: pubblicate in lingua italiana le NORME sui GEOTESSILI

Le norme europee UNI EN 13254 e UNI EN 13265, pubblicate ad opera delle commissioni tecniche Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture e Ingegneria strutturale, si occupano rispettivamente delle caratteristiche richieste per l’impiego nella costruzione di bacini e dighe e dell’impiego nei progetti di contenimento di rifiuti liquidi.

Leggi

Più DIA per un'unica opera: NO dalla Cassazione

Un intervento edilizio non può essere frazionato per eludere le norme sui titoli abilitativi. È quanto emerge dalla sentenza della Cassazione n. 16622/2015

Leggi

Progettazione

INGENIO n.33

 

Leggi

Ddl APPALTI PUBBLICI: Soddisfazione dall’OICE per la centralità del progetto e per la trasparenza

L’OICE, l’associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, commenta positivamente il testo del disegno di legge delega appalti pubblici approvato lo scorso 3 giugno dalla commissione lavori pubblici del Senato, che adesso passa all'esame dell'aula.

Leggi

ISO 9001:2015

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti Milano (8 CFP) che prevede l’analisi puntuale dei requisiti previsti della versione disponibile del documento, supportata da numerosi esempi, simulazioni e casi pratici.

Leggi

Iso 9001 edizione 2015: cosa cambia per le aziende?

Le novità della nuova Iso 9001 edizione 2015. cosa cambia per le aziende

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.128

 

Leggi

AICAP: ruoli e responsabilità dei TECNICI per il CONTROLLO dei MATERIALI con le nuove NTC 2015

Specifici aggiornamenti sono stati introdotti sul materiale calcestruzzo in particolare per quanto attiene ai controlli in opera, anche con una più puntuale ripartizione di responsabilità fra costruttore e Direttore dei lavori ed una più precisa procedura in caso di prove di accettazione non soddisfacenti.

Leggi

GEOTESSILI: l’UNI pubblica la versione italiana delle norme sul loro IMPIEGO

Impiego dei geotessili: UNI EN 13249, 13250, 13251, 13252 e 13253 in italiano

Leggi

Puntare e valorizzare le competenze nei cantieri, ma anche nelle gare di appalto

A colloquio con Antonio Arienti, presidente AIF sulla situazione delle aziende nell'attuale sistema di gestione delle gare

Leggi

Detrazioni per ristrutturazioni e Bonus Mobili: gli ultimi aggiornamenti delle Guide delle Entrate

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili le versioni aggiornate della Guida sulle detrazioni Fiscali per ristrutturazioni edilizie e...

Leggi

Gas: cosa sta facendo la normazione nazionale?

Dalla lettura del Programma di Normazione Nazionale aggiornato a maggio 2015 (contenente l’elenco delle norme nazionali, delle specifiche tecniche e dei rapporti tecnici in fase di elaborazione presso il “sistema UNI”), emerge che sono 14 i progetti allo studio dell’ente federato CIG.

Leggi

Dispositivi di protezione individuale: pubblicata la Norma UNI 11583

La norma specifica i requisiti per le calzature per uso professionale per lavoro su tetti inclinati.

Leggi

DURC on-line: giovedì 21 chiarimenti dal Ministro Poletti

Giovedì 21 maggio 2015 ci sarà la presentazione ufficiale, da parte del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, della nuova procedura di rilascio on line del Durc.

Leggi