Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 324

Pubblicata la Iso 9001 edizione 2015: cosa cambia con la nuova norma?

Pubblicata la Iso 9001 edizione 2015: ecco le novita

Leggi

DDL Stabilità edilizia e infrastrutture: più soldi per le strade, taglio netto per gli ospedali

Lo Stato punta forte su strade e autostrade, toglie fondi alle Ferrovie e taglia drasticamente sull'edilizia sanitaria: sono le principali...

Leggi

Tasse sulla casa 2016: Tasi, Imu, super Tasi. Chi paga e chi no: il vademecum

Dal 2016, quindi, non pagheremo più tasse sulla casa? Non proprio. L'esenzione riguarda la Tasi sulla prima casa, escluse le abitazioni di...

Leggi

DDL consumo suolo, il Governo da l'ok agli emendamenti. Tutte le novità

Per il ddl, il consumo suolo è consentito esclusivamente nei casi in cui non esistono alternative consistenti nel riuso delle aree già urbanizzate e nella rigenerazione delle stesse

Leggi

Pavimenti Industriali

La preparazione delle superfici con le attrezzature Blastrac

Per rimuovere correttamente una pavimentazione esistente, si possono utilizzare, in base alle caratteristiche della pavimentazione e dello stato di fatto, diversi tipi di macchine, come le pallinatrici e le scarificatrici.

Leggi

Efficienza energetica edifici: le FAQ del MISE

Dopo il decreto sull'efficienza energetica edifici, il Ministero dello Sviluppo ha voluto chiarire alcuni aspetti in particolare quelli su requisiti minimi e Ape unico

Leggi

Imu, non è un Paese per ricchi: pagano prime case di lusso e castelli. Torna la Super Tasi

Capitolo super TASI: ritorna la tassa dello 0,8 per mille applicabile su tutti gli immobili che non sono abitazioni principali per far arrivare all'11,4 per mille la richiesta congiunta di imposta municipale e tributo sui servizi.

Leggi

Consiglio di Stato: chiarisce differenza fra ristrutturazione e nuova costruzione

Nel caso specifico (sentenza n. 4077/2015) gli appellanti (Comune e Società Immobiliare) hanno fatto ricorso al CdS dopo che il TAR aveva...

Leggi

Consiglio di Stato: chiarisce differenza fra ristrutturazione e nuova costruzione

Nel caso specifico (sentenza n. 4077/2015) gli appellanti (Comune e Società Immobiliare) hanno fatto ricorso al CdS dopo che il TAR aveva accolto la proposta del confinante l’immobile, oggetto di intervento, di annullare il permesso a costruire.

Leggi

Abuso Edilizio

Abusivismo: si al sequestro preventivo anche a lavori ultimati

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (sentenza n. 40370/2015) che ha confermato l'ordine di sequestro ingiunto ad un ristoratore che aveva costruito un parcheggio abusivo adicente l'attività su un'area sottoposta a vincolo di inedificabilità assoluta.

Leggi

Gioventù premiata (se acquista casa): il bonus mobili sarà doppio per le coppie Under 35

Raddoppiato il tetto di spesa agevolata da 10 a 20 mila euro: l’entità del credito di imposta, spalmato su dieci anni, passa quindi da 5 a 10mila euro

Leggi

Tasi 2016, l'esenzione non è per tutti gli inquilini! Scopri le eccezioni della Stabilità

L'abolizione totale della Tasi si applicherà solo agli inquilini che vivono in immobili destinati ad abitazione principale. Gli altri continueranno a pagare

Leggi

Agevolazioni fiscali acquisto prima casa: le ultimissime

Per chi acquista una prima casa sono previste una serie di agevolazioni fiscali, condizionate al rispetto di determinati requisiti: secondo l'ultima sentenza della Cassazione vale la data della prima richiesta

Leggi

Sistemi di gestione per la qualità: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 9000:2015

La norma internazionale UNI EN ISO 9000:2015, resa disponibile da UNI in lingua italiana in tempi brevissimi, descrive i concetti fondamentali e i...

Leggi

INFRASTUTTURE ed ENERGIA: la competenza torna allo stato

Approvata dal Senato la riforma dell'articolo 117 della Costituzione. La modifica nasce dall’approvazione da parte del senato dell'articolo 31 (corrispondente all'articolo 30 del testo approvato dal Senato nella precedente lettura) del ddl Boschi, che riscrive l'articolo 117 della Costituzione, vale a dire l'assetto federale dello Stato, con l'eliminazione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni.

Leggi

Bonus edilizi ristrutturazioni (50%) e risparmio energetico (65%) confermati in Stabilità

Verranno confermati in toto i crediti di imposta per i lavori di ristrtutturazione in casa (aliquota 50%) e per il risparmio energetico, c.d. ecobonus (65%)

Leggi

Urbanistica e infrastrutture: in edilizia comanderà lo Stato non più le Regioni!

L'obiettivo della riforma è semplificare la procedura e i passaggi che portano a determinate decisioni: lo Stato quindi avrà priorità sulle regioni per quel che riguarda l'edilizia e le infrastrutture strategiche

Leggi

Calcestruzzo Armato

SGQ aziendale: pubblicata la nuova Norma ISO 9001

pubblicata la nuova edizione della ISO 9001 che sostituisce quella del 2008, anche se e' stato previsto un periodo transitorio di tre anni nel quale potranno esistere ancora certificati riferiti alla vecchia edizione

Leggi

Compravendita immobile residenziale ristrutturato: su imposta di registro o IVA decide il venditore

L’imposta di registro per la prima casa é al 2%, mentre in caso si scelga l’IVA l’imposta sale al 4% e si calcola sul prezzo di acquisto

Leggi

Centrali uniche di committenza: nuove regole in arrivo dal 1 novembre

Nuove regole in arrivo per quel che riguarda le centrali uniche di committenza: l'Anac, infatti, ha appena diramato due comunicazioni con le...

Leggi

Ddl Appalti:Fondazione Inarcassa plaude all'abolizione dell'incentivo per la progettazione interna

Ddl Appalti:Fondazione Inarcassa plaude all'abolizione dell'incentivo per la progettazione interna

Leggi

Imu e Tasi 2016: prima casa esente per tutti. Local Tax sulle seconde case. Ma le coperture?

La legge di stabilità 2016 porterà all'abolizione della Tasi sulla prima casa per tutti i contribuenti, ma dell'Imu solo sui terreni agricoli (tutti) e dell'Imu sui macchinari imbullonati

Leggi

Progettazione

INGENIO n.36

 

Leggi

Cassazione: legittimo per le imprese proporre variazioni migliorative, indispensabili o semplicemente utili

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza del 6.10.2015 n. 4653 ha richiamato il principio per il quale le imprese – salvo che...

Leggi