Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 317

Infrastrutture interrate a basso impatto ambientale: avviata la consultazione pubblica

Il tavolo UNI/PdR "Trenchless technology" ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo "Tecnologie di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale".

Leggi

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo Codice degli Appalti

Le novità in sintesi. Si passa dagli oltre 2.000 articoli del vecchio codice a poco più di 200. Rafforzato il ruolo dell'ANAC....

Leggi

SPORTELLO UNICO EDILIZIA, Ridolfi (OAR): positivo segnale sulla via della semplificazione

Il commento del presidente dell'OAR Alessandro Ridolfi

Leggi

Accordo UNI - F.IN.CO: per le imprese, norme consultabili fino al 31/12/2016

La "Convenzione UNI – F.IN.CO." del 30 marzo 2016 è la risposta alla richiesta delle imprese di rendere più accessibile la consultazione delle norme tecniche volontarie, in applicazione della missione istituzionale UNI di garantire la più ampia diffusione delle stesse, ribadito dal Regolamento 1025/2012 UE.

Leggi

Codice Appalti e Urbanistica: un'occasione mancata

Alcune considerazioni sugli incarichi, sui concorsi di progettazione, sulle autorizzazioni, sugli incentivi del 2% e altro ancora

Leggi

Software Strutturali

Importare in Sismicad 12.7 una copertura in acciaio: guarda il video

Importare in Sismicad 12.7 una copertura in acciaio: guarda il video

Leggi

Progettazione

INGENIO n.41

 

Leggi

Valutazione della conformità e requisiti per organismi certificatori: da UNI un corso utile

Da UNI un corso per approfondire funzionamento e gestione di un Organismo di Certificazione di Prodotti, Processi e Servizi

Leggi

Leasing abitativo: seri dubbi sull’applicazione del “prezzo valore”

Leasing abitativo: seri dubbi sull’applicazione del “prezzo valore”

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.136

 

Leggi

Normativa Tecnica

Pubblicate in italiano le norme sui servizi di efficienza energetica e sull’auditor energetico

Dall’8 marzo 2016 sono disponibili anche le versioni in lingua italiana di due importanti norme europee relative all’efficienza energetica e alle...

Leggi

DURC: tutte le novità e i vantaggi del nuovo modello

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n. 5081 del 15 marzo 2016, istituisce il nuovo modello da inviare alla Direzione territoriale del Lavoro e relativo alla non commissione degli illeciti ostativi al rilascio del DURC. Nella notizia, le novità e i vantaggio del nuovo modello.

Leggi

Riscaldamento e raffrescamento degli edifici: pubblicata la serie nazionale UNI 10349

Riscaldamento e raffrescamento degli edifici: pubblicata la serie nazionale UNI 10349

Leggi

Pubblicata la serie nazionale UNI/TS 11300 da 4 a 6 sulle prestazioni energetiche degli edifici

Il Comitato Termotecnico Italiano (CTI) ha pubblicato le parti da 4 a 6 della serie di specifiche tecniche UNI/TS 11300. La UNI/TS 11300-4 calcola...

Leggi

Formazione

Blumatica - Corso sulle Successioni ereditarie - 4CFP

Il trasferimento dei beni nelle successioni mortis causa e la voltura catastale   Sede: Sala Colosseo, Sede Blumatica, via Irno snc, 84098...

Leggi

Liguria: iter più snelli e incentivi alla riqualificazione edilizia, ecco le novità della l.r.

Procedure più semplici per un rilancio dell'attività urbanistico-edilizia. La legge regionale n.29 del 30 dicembre 2015 (in vigore dal 15 gennaio 2016) ha introdotto importanti novità normative che puntano, da una parte, a una razionalizzazione degli iter amministrativi, dall'altra a incentivare sotto il profilo economico gli interventi urbanistico-edilizi.

Leggi

Ribadito dal TAR della Liguria: l'ASCENSORE esterno è un VOLUME TECNICO

Dal Tar della Liguria una nuova sentenza sugli ascensori, che conferma però l’orientamento giuripsprudenziale prevalente di questi ultimi anni.

Leggi

Acquistare CASA: scopri le nuove detrazioni se la casa è in classe energetica A o B

Nuova detrazione per l’acquisto di immobili in classe energetica A o B

Leggi

Gare d’Appalto, fuori i concorrenti che non indicano i costi per la sicurezza anche se non richiesto dal Bando

Ad affermarlo il Consiglio di Stato che ha ribadito la necessità di indicare nelle offerte i costi di sicurezza aziendali anche se il Bando...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Gli interventi di ripristino e rinforzo degli elementi strutturali dell’autodromo di Monza

Restyling e sicurezza per Monza: riasfaltata la via di fuga della parabolica, ripristinate le curve sopraelevate e consolidate le travi del ponte del Serraglio. Grazie a materiali innovativi, gli interventi sono stati completati in tempi record per il Gran Premio d’Italia 2014.

Leggi

Sconto IMU e TASI per i contratti a canone concordato

È sentimento comune la considerazione che gli investimenti in immobili da “mettere a reddito” sono fortemente colpiti dal...

Leggi

Periti liquidatori assicurativi: pubblicata la norma nazionale UNI 11628

La commissione tecnica Servizi ha pubblicato la norma UNI 11628 in relazione ai requisiti di conoscenza, abilità e competenza dei periti...

Leggi

TERRE E ROCCE DA SCAVO: RPT in audizione al SENATO chiede limiti più alti

La disciplina semplificata della gestione delle terre e delle rocce da scavo è stata l’oggetto dell’audizione della Rete delle...

Leggi

Coperture

Le coperture in legno per gli edifici esistenti: un esempio completo e dettagliato d’intervento

Nell’ambito degli edifici esistenti le vulnerabilità presenti conducono spesso ad interventi di rifacimento delle coperture con tipologia...

Leggi