Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 210

Calcestruzzo Armato

SAIE-ANCE: Boom degli interventi legati al Superbonus per un valore di 3,5 miliardi (+39,7% rispetto a maggio)

Secondo la fotografia di SAIE Bari, sulla base dei dati elaborati dall’ANCE, al 1° luglio 2021 sono stati effettuati oltre 24 mila...

Leggi

Tettoia di legno trasformata in vano abitabile e condono edilizio: come provare la data di costruzione?

Il Tar Lazio, in una recente sentenza, "spiega" come deve avvenire la prova della data di costruzione di un manufatto affinché possa essere correttamente inquadrato il titolo edilizio

Leggi

Sismabonus

Cessione credito SuperSismabonus e assicurazione per rischio eventi calamitosi: chiarimenti sulla detrazione

Il Fisco chiarisce quando è possibile, per le polizze assicurative che coprono il rischio di eventi calamitosi se stipulate con la compagnia assicurativa a cui si cede il Sismabonus, ottenere la maxi detrazione del 90%

Leggi

Decreto Sostegni Bis convertito in legge: le novità per edilizia, bonus fiscali e professionisti tecnici

Tra le novità di particolare interesse contenute nella legge di conversione del DL 73/2021, tutte le misure sui contributi a fondo perduto dei professionisti e lavoratori autonomi, il nuovo Fondo per il restauro con bonus al 50%, la norma per calmierare i prezzi dei materiali nelle opere pubbliche e non solo...

Leggi

Pergotenda o pergolato sopra i 20 metri quadri: l'autorizzazione sismica è obbligatoria

Tar Lazio: in zona sismica, per pergolati o pergotende maggiori di 20 metri quadri costruiti su lastrici solari esclusivi è necessaria l'autorizzazione sismica

Leggi

Bonus Facciate: nel mini condominio va a chi affronta interamente la spesa

Agenzia delle Entrate: può accedere al Bonus Facciate 90% il condomino di un condominio minimo che sostiene interamente le spese per gli interventi, autorizzato da una delibera assembleare, con il consenso unanime di tutto il condominio, all’esecuzione dei lavori e al sostenimento della relativa spesa

Leggi

Edilizia

Fotovoltaico e urbanistica: una coesistenza di legge. La valorizzazione e le ricadute fiscali

Nella seconda parte, Ermete Dalprato tratta le residue incongruenze e le ricadute sui collaterali aspetti della valorizzazione dei terreni interessati

Leggi

Decreto Semplificazioni Bis approvato alla Camera: le novità per il Superbonus 110 con la CILA

Tra le principali novità del testo approvato dalla Camera, che ora passa al Senato per l'approvazione definitiva entro il 30 luglio 2021: cappotto termico e cordolo antisismico esclusi dal computo, chiarimenti sui lavori realizzabili con CILA o in edilizia libera.


Leggi

Superbonus 110% per il fotovoltaico: ok solo a costruzione ultimata

Agenzia delle Entrate: non si prende la maxi detrazione del 110% per l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico annesso alla villetta ancora in costruzione, sconosciuta al Catasto, e per la quale non è stata ancora presentata la richiesta di accatastamento.

Leggi

Gestione emergenziale e Commissari straordinari: soluzione o problema

Il ricorso alla gestione commissariale ha finito per assumere ormai carattere ordinario, ma è davvero la soluzione di tutti i problemi oppure una scorciatoia per un sistema non in grado di evolversi?

Leggi

Superbonus 110% nei territori colpiti dal sisma: nuova guida su conformità urbanistica e difformità edilizie

La fruizione dei benefici fiscali relativi ai bonus edilizi, anche quelli concernenti la detrazione maggiorata del 110%, è comunque esclusa in relazione all’esecuzione delle opere finalizzate alla rimozione delle difformità edilizie (abusi)

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 110% nei centri storici, fine del mistero: l'unità strutturale prevale sul progetto unitario

Commissione CSLLPP: il riferimento a progetti unitari può essere inteso come limitato al concetto di singola unità strutturale, una volta individuata, e non necessariamente all’intero aggregato edilizio che tipicamente caratterizza i centri storici

Leggi

Codice Appalti pubblici, si cambia ancora: nuovo DDL delega con semplificazioni

Le linee direttrici del nuovo provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri sono semplificazione, legalità, digitalizzazione, sostenibilità

Leggi

Cooperative di abitazione a proprietà indivisa: quando spetta il Superbonus?

L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 431 del 23 giugno 2021, risponde in merito a tre casi diversi di fabbricati posseduti da una cooperativa a proprietà indivisa.

Leggi

Edilizia

CILA Superbonus 110%: opere miste e oneri di urbanizzazione

Focus sulle novità introdotte dal DL 77/2021 in materia di Superbonus 110% e relative a interventi semplificati, attestazione del professionista, opere miste con e senza maxi-agevolazione, oneri concessori

Leggi

Il lastrico solare che diventa terrazza richiede il permesso di costruire

Tar Campania: la trasformazione materiale e funzionale di un lastrico solare in terrazza richiede il permesso di costruire

 

Leggi

Superbonus 110%: nuove istruzioni tecniche per i modelli di cessione del credito e sconto in fattura

Con provvedimento del 20 luglio 2021, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per la compilazione della comunicazione delle opzioni relative alle detrazioni spettanti in caso di interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico e alla realizzazione di impianti fotovoltaici e di colonnine di ricarica.

Leggi

Particolari Costruttivi

Terrazzo: come progettare la corretta stratigrafia

Dalle problematiche tecniche connesse a questo tipo di soluzione architettonica ai principi di fisica edile per progettare la corretta stratigrafia del terrazzo.

Leggi

Laterizi

Come scegliere la copertura dal punto di vista estetico

Prestazioni, forma e pendenza, estetica e impegno economico sono tutti aspetti da tener in considerazione quando si progetta e realizza un tetto con elementi in cotto. Ma quali elementi e aspetti influiscono sulla scelta della copertura dal punto di vista estetico?

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Costruire, rinnovare e restaurare con la calce idraulica naturale

Saint-Gobain Italia a marchio Weber propone una linea prodotti alla calce idraulica naturale per operare nel rispetto dell’esistente.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: il fabbricato deve essere a prevalente destinazione residenziale

La destinazione residenziale dell’immobile costituisce requisito essenziale per fruire dell’agevolazione

Leggi

Abbaino in condominio: sanatoria ok anche senza l'autorizzazione assembleare

TAR Piemonte: il comune non può negare la sanatoria all'abbaino realizzato dal proprietario del sottotetto soltanto perché l'intervento non ha ottenuto l'autorizzazione dal condominio

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di terrazzi e tetti piani: soluzioni DRACO a confronto

In presenza d’infiltrazioni e penetrazioni d’acqua, terrazze, balconi e tetti piani possono essere soggetti a fenomeni di degrado importanti. Ecco come eseguire un intervento di ripristino con le soluzioni della Linea IMPERMEABILIZZAZIONE di DRACO.

Leggi

Centri storici: MIBACT boccia proposta Legambiente per tetti con solare e fotovoltaico

No alla semplificazione per il fotovoltaico nei centri storici: Il Mibac ha dato parere contrario

Leggi