Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 208

Agevolazione prima casa: il cambio di destinazione apre ad un nuovo bonus

Cassazione: il cambio di destinazione urbanistica della prima casa acquistata molti anni prima nello stesso comune di residenza del contribuente, consente, allo stesso contribuente, l’acquisto di un’altra prima casa usufruendo delle agevolazioni fiscali per la prima casa

Leggi

Esonero contributivo Inarcassa/INAIL per i professionisti a Partita Iva: decreto con requisiti e scadenze

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto atteso da mesi dalle categorie professionali, che definisce tutti i dettagli per l'anno bianco

Leggi

SCIA, autorizzazione sismica, opere non rilevanti e accelerazione inferiore a 0,2 g: i chiarimenti del TAR Bari

Tar Puglia: gli interventi qualificabili come di “minore rilevanza” nei riguardi della pubblica incolumità sono esenti, ai sensi dell'art.94 comma 4 dpr 380/2001, dal peculiare regime dell’autorizzazione sismica

Leggi

Superbonus rafforzato e contributo ricostruzione: come presentare la dichiarazione di rinuncia

I cittadini che intendono usufruire del Superbonus 110%, con i tetti della spesa ammissibile incrementati del 50%, in alternativa al contributo pubblico per la ricostruzione degli immobili resi inagibili dal sisma, possono presentare l’apposita Dichiarazione di rinuncia attraverso la nuova piattaforma telematica del Commissario alla Ricostruzione

Leggi

Sismabonus

Nuova zona sismica: Sismabonus Acquisti ok anche con asseverazione tardiva

Agenzia delle Entrate: il documento dovrà essere presentato dall'impresa entro la data di stipula del rogito delle unità immobiliari oggetto degli interventi per la stabilità statica dell’edificio

Leggi

Ristrutturazioni edilizie: si possono detrarre le spese anche con un comodato non registrato

CTR Veneto: l'esistenza di un rapporto di comodato, seppur non registrato, costituisce infatti un titolo idoneo e legittimo per usufruire delle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia

Leggi

Costruzioni vicino ai corsi d'acqua demaniali: niente condono edilizio, sono vietate

Consiglio di Stato: il divieto di costruzione ad una certa distanza dagli argini dei corsi d’acqua demaniali ha carattere assoluto ed inderogabile, così da rendere legittimo e doveroso il diniego di rilascio di una concessione edilizia in sanatoria

Leggi

Assicurazioni immobili per eventi calamitosi: moglie proprietaria, marito contraente. Si può detrarre?

Agenzia delle Entrate: l'agevolazione relativa ai premi sulle assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi, stipulate sulle unità immobiliari a uso abitativo, spetta al contraente della polizza, a prescindere da chi risulta intestatario dell’immobile oggetto della stessa

Leggi

Seminterrato che diventa abitazione: non bastano DIA o SCIA, serve il permesso di costruire

Tar Salerno: non è sufficiente la DIA ma è necessario il permesso di costruire per la trasformazione del piano seminterrato di una palazzina in civile abitazione

Leggi

Doppia conformità e asseverazione del professionista: se mancano, niente sanatoria

Consiglio di Stato: la domanda di sanatoria deve essere accompagnata da una dichiarazione del progettista abilitato che asseveri la conformità

Leggi

Superbonus 110% cittadino non residente: ecco come funziona

Agenzia delle Entrate: anche il cittadino non residente, titolare di un reddito fondiario derivante dall’immobile in Italia del quale risulta proprietario, ha accesso al Superbonus

Leggi

Le sopraelevazioni sono nuove costruzioni e devono rispettare le distanze tra edifici

Tar Lazio: le sopraelevazioni sono equiparate alle nuove costruzioni e devono rispettare le distanze tra edifici previste dalle norme in vigore

Leggi

Sismabonus

Niente SuperSismabonus 110% se il comune è passato da zona di rischio 3 a 4

Agenzia delle Entrate: per l’individuazione dei Comuni a rischio, i cui specifici interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali al 110%, è necessario fare riferimento alle tabelle più recenti

Leggi

Permesso di costruire in sanatoria: è vietata la parcellizzazione degli abusi edilizi

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato puntualizza ancora una volta alcuni concetti relativi alla sanatoria edilizia, all’accertamento di conformità e al divieto di parcellizzazione dell’abuso edilizio

Leggi

Bonus Ristrutturazioni per immobili ancora da completare: chiarimenti

Agenzia delle Entrate: le agevolazioni del Bonus Ristrutturazioni si prendono anche in fase di acquisto di un immobile come prima casa che deve essere completato integralmente nel suo interno

Leggi

Edilizia

CILA Superbonus: deroga alle distanze

Approfondimento sulle novità introdotte in sede di conversione in legge del DL 77/2021 in materia di distanze minime tra edifici, cappotti termici e cordoli sismici

Leggi

CILA Superbonus 110%: nuova circolare di approfondimento del CNI

Il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha pubblicato una circolare un cui chiarisce gli aspetti più rilevanti della CILA Superbonus 110% messa a punto dal Semplificazioni-Bis definitivamente convertito in legge

Leggi

Proroga dei versamenti al 15 settembre 2021: le regole del Fisco alla misura del DL Sostegni-bis

In una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, le indicazioni sulla platea dei beneficiari e il calendario per i pagamenti rateali

Leggi

Normativa Tecnica

Prassi di riferimento UNI: che cosa sono e a cosa servono

Approfondimento sul contenuto, sul valore e il perchè ci sono le PRASSI DI RIFERIMENTO UNI

Leggi

Superbonus 110%: ok per lo spogliatoio della palestra comunale concessa all'associazione sportiva

Agenzia delle Entrate: la convenzione stipulata tra l’associazione e il Comune per la manutenzione e la custodia degli impianti sportivi costituisce titolo idoneo per consentire l’applicazione delle agevolazioni

Leggi

Edilizia

CILA Superbonus: prospetti, interventi strutturali, varianti e modulistica

Aggiornamento delle novità riguardanti gli incentivi fiscali previsti (c.d. superbonus 110%) per interventi di efficentamento energetico, sisma-bonus, fotovoltaico e costruzione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici dopo la conversione in legge del DL Semplificazioni Bis

Leggi

Mobility manager: linee guida per attuazione e redazione dei piani di spostamento casa-lavoro

Le linee guida per la redazione e l'attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro da parte dei Mobility manager sono state approvate dal Ministero per la Transizione Ecologica e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Leggi

SCIA per trasformazione da ufficio a casa: dopo 30 giorni il comune non può più bloccare

Tar Lazio: in virtù delle modifiche apportate dal Primo Decreto Semplificazioni, il Comune non può bloccare dopo trenta giorni la SCIA con cui il proprietario dell'immobile segnala il cambio di destinazione d'uso dei locali

Leggi

Una cooperativa con condominio di gestione può accedere al Superbonus?

Una cooperativa a proprietà divisa che gestisce un condominio può accedere alla detrazione del Superbonus 110%, a condizione che il condominio costituito abbia caratteristiche tali da essere equiparabile a quello previsto dal codice civile

Leggi