Architetture industriali: con Pixelcon via libera alla creatività delle superfici in calcestruzzo
Da Truzzi SpA un sistema rivoluzionario per differenziarsi dal mercato e far trasparire all’esterno la propria personalità ed unicità.
Pixelcon: come ispirare ed essere ispirati dalla creatività
Pixelcon è una tecnologia innovativa firmata Truzzi SpA che consente di riprodurre motivi ed immagini su superfici prefabbricate in calcestruzzo. L’obiettivo è quello di creare un prodotto industriale per superfici di grandi dimensioni e uno strumento con cui progettisti e committenti possano sfruttare visivamente la loro creatività utilizzando le potenzialità della prefabbricazione.
Nel corso degli anni, questa particolare linea di prodotto ha contribuito a personalizzare gli edifici di molti clienti della TruzziSpA con svariate soluzioni. Pixelcon, permette di creare “architetture industriali” di alta qualità, superfici originali ed eleganti che possono essere prodotte in modo efficiente. Il processo di creazione consiste nella stampa dell’immagine desiderata su una membrana tramite un ritardante. Questa membrana una volta stesa sulla cassaforma impedisce al calcestruzzo di fare presa in particolari zone, mettendo così in risalto l’aggregato in seguito al lavaggio del pannello. L’immagine emerge dal contrasto tra la superficie liscia di fondo cassero e la superficie con l’aggregato in vista.
Con Pixelcon è possibile utilizzare diversi design partendo da una ampia gamma di pattern standard o creare grafiche personalizzate. Si può agire su singoli pannelli per creare loghi aziendali o disegni specifici, oppure sull’intero edificio per creare grafiche che lo rendano unico.
Alcuni esempi applicativi di Pixelcon in edifici prefabbricati
Un esempio è quello realizzato dalla Truzzi SpA per Edilciacci dove, all’esterno del prefabbricato, è stato utilizzato un pattern standard in linea con la simmetria della facciata e in perfetta armonia con l’ambiente circostante.
Edilciacci (PO), esempio di utilizzo di Pixelcon con grafiche standard.
Per King Inox la Truzzi SpA è intervenuta per la realizzazione a Opera (MI) con grafiche personalizzate sia all’esterno sia all’interno della struttura. In particolare, per la pannellatura interna è stato riprodotto grazie a Pixelcon il logo aziendale ed elementi di minuteria metallica, core business della King Inox.
King Inox, Opera (MI), personalizzazione all’interno del prefabbricato con Pixelcon.
Un’ulteriore personalizzazione con Pixelcon per rendere unici gli edifici realizzati con questa soluzione è l’esempio della Farmacia Paini a Valdaro (MN), dove lo skyline della città di Mantova fa da cornice alla facciata dello stabile.
Immagine personalizzata con Pixelcon sulla facciata della Farmacia Paini, Valdaro (MN)
Pixelcon nasce con l’intento di dimostrare la bellezza e le potenzialità della prefabbricazione. La missione della Truzzi SpA è quella di costruire edifici in armonia con l’ambiente, con la convinzione che questa tecnologia possa contribuire ad evidenziare ancora di più le potenzialità dei prefabbricati in calcestruzzo.
maggiori info >>> Pixelcon
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.
Prefabbricati
I prefabbricati sono elementi costruttivi o intere strutture che vengono fabbricati in un luogo diverso rispetto al sito di installazione finale....