Data Pubblicazione:

Architettura: addio ad Adolfo Natalini, fu tra i fondatori di Superstudio e pionere dell'Architettura Radicale

Il mondo dell'architettura è in lutto: il 23 gennaio è scomparso l'architetto Adolfo Natalini.

Il mondo dell'architettura piange Adolfo Natalini. Pionere della cosiddetta Architettura Radicale è stato tra i soci fondatori di Superstudio, è morto ieri a Firenze all'età di 78 anni.

 

Chi era Adolfo Natalini?

Nato a Pistoia nel 1941, appena laureato fondò - assieme a Cristiano Toraldo di Francia (scomparso luglio 2019), Gian Piero Frassinelli, Roberto e Alessandro Magris, e Alessandro Poli - il visionario studio di architettura Superstudio che, insieme agli Archizoom Associati, furono gli esponenti dell'Architettura Radicale.

Firenze, 23 gennaio 2020 – “Con Adolfo Natalini se ne va un pezzo di storia di Firenze e dell'architettura italiana. In questo momento di dolore ci stringiamo attorno alla sua famiglia e alle tantissime persone che ne stanno piangendo la scomparsa”: Ordine e Fondazione Architetti Firenze esprimono il loro più profondo cordoglio per la scomparsa di Adolfo Natalini.

 

“Il suo lavoro e le sue visioni hanno segnato e influenzato profondamente un'epoca, che è stata un momento di fermento e innovazione per la storia dell'architettura – aggiunge il Consiglio di Ordine e Fondazione Architetti Firenze – il nostro pensiero va ai suoi familiari e ai suoi cari”.