Architettura | Progettazione
Data Pubblicazione:

Architetti: i due giorni dell'evento "SHARE X Venice 2023 Forum" con professionisti internazionali

Giovedì 23 e venerdì 24 novembre 2023 si è tenuto il convegno "SHARE X" con la partnership di Ingenio, incentrato sull'applicazione pratica delle scoperte più innovative e rivoluzionarie nell'ambito dell'architettura contemporanea. Grandi i nomi dell'architettura sono stati presenti alle due giornate: MAD Architects, Foster+Partners, Zaha Hadid Architects, 3XN Architects, Stefano Boeri Architetti, Alfonso Femia, TAMassociati.

Architettura internazionale: i 2 giorni "SHARE X" a Venezia

23 e il 24 novembre 2023
"SHARE X Venice 2023 Forum"

1°giornata: Palazzo Palazzo Badoer, Università IUAV di Venezia, calle de la Laca, 2468
2°giornata: Museo M9, via Giovanni Pascoli 9, Mestre

Il 23 e 24 novembre 2023 a Venezia, si è tenuto il convegno esperienze con rinomati professionisti dell'architettura a livello internazionale. Tra gli illustri partecipanti figuravano MAD Architects, Foster+Partners, Zaha Hadid Architects, 3XN Architects, Stefano Boeri Architetti, Alfonso FemiaTAMassociati.

Nelle giornate del 23 e 24 novembre, l'atmosfera vibrante dell'Università Iuav di Venezia e del M9 - Museo del '900 ha accolto l'entusiasmante evento SHARE X. Questo incontro ha rappresentato un'opportunità unica di esplorare le applicazioni tangibili delle ricerche più avanzate e rivoluzionarie nell'ambito dell'architettura contemporanea, coinvolgendo un panel di 30 relatori provenienti da diverse parti del mondo.

L'organizzazione di SHARE X è stata possibile grazie alla collaborazione tra la SHARE Architects Society e l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia, con il patrocinio della Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto e della Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia Di Venezia. La presidenza dell'evento è stata affidata a Luca Molinari, il direttore scientifico di M9 – Museo del '900.

23 Novembre 2023

La giornata è stata caratterizzata da tavole rotonde condotte da importanti studi di architettura coinvolti in progetti di ricerca architettonica avanzata.

24 Novembre 2023

La seconda giornata si è tenuta nell'Auditorium "Cesare De Michelis" di M9, dalle ore 8.30 alle 18, con sessioni plenarie e la presentazione di alcuni dei progetti più attesi dei prossimi anni.

Grandi i nomi dell'architettura sono stati presenti nei talk: MAD Architects, Foster+Partners, Zaha Hadid Architects, 3XN Architects, Stefano Boeri Architetti, Alfonso Femia, TAMassociati.

RIGUARDA IL PROGRAMMA

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Leggi anche