Appalti pubblici: con il nuovo Codice processi di gestione più semplici per le stazioni appaltanti
Con le novità introdotte dal nuovo Codice Appalti, entrato in vigore ad inizio 2024, ci sono state una serie di semplificazioni per le stazioni appaltanti, che ora non avranno più l'obbligo di compilare e pubblicare il file XML con il riepilogo dei contratti in essere nell'anno precedente.
Niente più file XLM con il riepilogo dei contratti in essere nell'anno precedente
Dal 2024, importanti semplificazioni attendono le Stazioni Appaltanti italiane, con cambiamenti significativi che alleggeriranno il carico amministrativo per enti e pubbliche amministrazioni. Le modifiche, introdotte dal recente Codice dei contratti pubblici, hanno abrogato l'art.1 comma 32 della legge n.190/2012, portando a una serie di novità nel processo di gestione dei contratti pubblici.
Una delle principali novità riguarda l'eliminazione dell'obbligo di compilare e pubblicare il file XML contenente il riepilogo dei contratti in essere nell'anno precedente. Inoltre, non sarà più necessario inviare entro il 31 gennaio all'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) via PEC la dichiarazione di avvenuta pubblicazione del file nella sezione Amministrazione Trasparente.
Il cuore di queste semplificazioni risiede nella digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, entrata in vigore pienamente dall'1 gennaio scorso.
Appalti Pubblici
Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.
Codice Appalti
Tutto sul Codice dei Contratti Pubblici e il correttivo 2024: norme, appalti, concessioni, RUP e digitalizzazione. Una guida tecnica aggiornata per chi opera nel settore pubblico.

Digitalizzazione
Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp