Antincendio: norme tecniche per le strutture sanitarie in Gazzetta Ufficiale
Le norme antincendio riguardano le strutture sanitarie con più di 25 posti letto, le RSA con almeno 25 posti letto e le strutture di superficie superiore a 500 metri quadri
Le norme antincendio si arricchiscono di un'ulteriore tassello con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del decreto del Ministero dell'Interno del 29 marzo 2021, "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie".
Le norme antincendio - contenute nell'Allegato 1 al decreto - riguardano:
- a. le strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno con numero di posti letto P > 25;
- b. le residenze sanitarie assistenziali (RSA) con numero di posti letto P > 25;
- c. le strutture sanitarie che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, ivi comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio, di superficie complessiva superiore a 500 m2
Le norme tecniche si possono applicare alle attività esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto, cioè il 9 maggio 2021, ovvero a quelle di nuova realizzazione, inalternativa, ove applicabile, alle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell'interno 18 settembre 2002.

Antincendio
Tutto sull’antincendio: normative, impianti, tecnologie, progettazione e gestione del rischio. Una guida tecnica completa con articoli, approfondimenti e soluzioni a cura degli esperti di INGENIO.