Anche il Sindaco Cateno De Luca si unisce al grido ... "DIAMOCI UNA SCOSSA"
Anche il Sindaco Cateno De Luca si unisce al grido ... "DIAMOCI UNA SCOSSA"
E' iniziato il conto alla rovescia.
Mancano pochi giorni è ufficialmente partirà la "campagna" di sensibilizzazione DIAMOCI UNA SCOSSA con "il via" alla PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE SISMICA - MESSINA.
Anche il Sindaco Cateno De Luca con il Suo Vice Arch. Mondello, l'Ass. Minutoli e il Presidente del Consiglio Comunale Ing. Cardile, hanno voluto testimoniare con la conferenza di presentazione dell'evento la loro presenza e partecipazione attiva.
Ordine Ingegneri, Architetti P.C.C. e Comune uniti per la SICUREZZA e PREVENZIONE sul territorio.
Durante la conferenza stampa tenutasi a battesimo dell'iniziativa i Presidenti Triolo e Falzea hanno più volte ribadito l'importanza di un forte legame tra Tecnici e Cittadini.
Ormai i terremoti rappresentano una "malattia per l'umanità". Solo con la prevenzione e l'informazione si può cercare di rendere più sicuro il territorio.
Il patrimonio edilizio esistente va tutelato e "consolidato strutturalmente".
Oggi grazie a interventi statali è possibile in qualche modo operare "risparmiando".
Esiste il SISMA BONUS che permette di far eseguire prove e calcolazioni da parte dei professionisti a "costo zero".
Il contribuente avrà modo nella dichiarazione dei redditi (e nell'arco di 5 anni) di recuperare le somme anticipate.
Interventi agevolati fino a € 96.000,00 per le singole abitazioni.
Per i condomini oggi esiste la possibilità della "cessione del credito".
Questi saranno i temi che si andranno a discutere nel convegno che si terrà al Salone delle Bandiere a partire dalle ore 9:00 del 30 Settembre.
In Piazza Unione Europea, tantissimi Ingegneri e Architetti incontreranno i cittadini e spiegheranno loro come fare a prenotare una visita gratuita che partita nel "mese della prevenzione" e specificatamente a Novembre.
Gli Assessori Mondello e Minutoli unitamente al Presidente Cardile, apprezzando l'iniziativa si augurano che ciò possa essere l'inizio per una proficua continuazione collaborativa ponendo la sicurezza del cittadino al primo posto.
Il Sindaco Cateno De Luca ha voluto sottolineare che la sicurezza va messa al primo posto. Priorita per le strutture pubbliche e in particolare le scuole.
Per operare in tal caso occorrono progetti e risorse.
Messina e la Sua Amministrazione, anche con l'aiuto degli Ordini Professionali sono pronti a rendere il territorio più sicuro e vivibile.
Il tempo sarà garante ...